Il Carnevale in Liguria

Loano
Nel mese di febbraio a Loano, si terranno i festeggiamenti del Carnevalöa e la città sarà al centro di un vasto programma di iniziative, quali cortei di maschere, sfilate di carri allegorici e feste in piazza per tutti i bimbi: sono questi gli eventi principali organizzati dal comune di Loano con il contributo dell' Assessorato al Turismo e alla Cultura.
Ad inaugurare il Carnevalöa, sarà come ogni anno la cerimonia di consegna delle chiavi della città al "Beciancìn" maschera istituzionale del Carnevale di Loano.
La domenica di carnevale, in Piazza Italia si ritroveranno moltissime maschere amiche o gemellate con il Re del carnevale di Loano. Tra le varie delegazioni che ogni anno presenziano ci saranno, alcune tra le più famose maschere d'Italia, come il Dott. Balanzone di Bologna, Arlecchino, Brighella, Gioppino e Colombina, Gianduia e la Giacometta di Torino, Burlamacco e Ondina da Viareggio, il Bicciolano e la Bela Main di Vercelli, Re Biscottino di Novara e Cicciolin e i suoi Marinai della "Campanassa" di Savona.
Il corteo carnevalesco di norma parte, alle ore 16.00, da Piazza Italia e percorre le vie del centro fino in Piazza Rocca dove vengono presentate tutte le maschere ospiti. Qui il Sindaco di Loano, consegnerà le chiavi della città al "U Beciancìn", personaggio carnevalesco che per due settimane farà divertire grandi e piccini insieme all'amico "Puè Peppìn".
Il programma del Carnevalöa, annovera anche appuntamenti dedicati ai più piccini. In Piazza Rocca e in piazza Massena si svolgerà il Carnevale dei Bambini, con balli in maschera, giochi, e per tutti, il dolce tipico di carnevale, "i crostoli".
La domenica di carnevale, su Corso Roma avrà luogo l'attesissima sfilata dei carri che colorerà il piccolo comune ligure.
www.carnevaloa.com
Il Carnevale in Italia per Regione
- Il Carnevale in Abruzzo
- Il Carnevale in Basilicata
- Il Carnevale in Calabria
- Il Carnevale in Campania
- Il Carnevale in Emilia Romagna
- Il Carnevale in Friuli Venezia Giulia
- Il Carnevale in Lazio
- Il Carnevale in Lombardia
- Il Carnevale nelle Marche
- Il Carnevale in Molise
- Il Carnevale in Piemonte
- Il Carnevale in Puglia
- Il Carnevale in Sardegna
- Il Carnevale in Sicilia
- Il Carnevale in Toscana
- Il Carnevale in Trentino Alto Adige
- Il Carnevale in Umbria
- Il Carnevale in Valle d'Aosta
- Il Carnevale in Veneto