Ospitalità conventuale in Italia

Di conventi e monasteri, di eremi e abbazie è piena l'Italia dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, residenza di monaci, frati o suore appartenenti agli ordini regolari costituivano, dal Medioevo, il tessuto dell'ospitalità ai viandanti prima ancora che nascessero le strutture alberghiere e i centri ricettivi di vario tipo.
Questo elenco di "Abbazie, Monasteri e Conventi italiani" vuole essere semplicemente uno strumento utile per coloro che intendono trascorrere tempi di silenzio e di riposo orante, accompagnati da "guide spirituali".
Non è mai da sottovalutare la dimensione religiosa e spirituale. In questi luoghi, infatti, viene donata, grazie ad un'accoglienza più umana e cordiale, uno stile di vita che aiuta la riflessione e il ritrovamento di sé, insieme ad un contatto più diretto con Dio.
Ospitalità conventuale in Italia per Regione
- Ospitalità conventuale in Abruzzo
- Ospitalità conventuale in Basilicata
- Ospitalità conventuale in Calabria
- Ospitalità conventuale in Campania
- Ospitalità conventuale in Emilia Romagna
- Ospitalità conventuale in Friuli Venezia Giulia
- Ospitalità conventuale in Lazio
- Ospitalità conventuale in Liguria
- Ospitalità conventuale in Lombardia
- Ospitalità conventuale nelle Marche
- Ospitalità conventuale in Molise
- Ospitalità conventuale in Piemonte
- Ospitalità conventuale in Puglia
- Ospitalità conventuale in Sardegna
- Ospitalità conventuale in Sicilia
- Ospitalità conventuale in Toscana
- Ospitalità conventuale in Trentino Alto Adige
- Ospitalità conventuale in Umbria
- Ospitalità conventuale in Valle d'Aosta
- Ospitalità conventuale in Veneto