Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Dove sciare in Italia: guida completa alle migliori località sciistiche

Dove sciare in Italia: guida completa alle migliori località sciistiche

Scopri le destinazioni più belle per la tua settimana bianca in Italia: piste imperdibili, comprensori all'avanguardia, attività per tutta la famiglia e panorami da cartolina.

L'Italia è una delle destinazioni sciistiche più amate al mondo grazie alla sua combinazione perfetta di natura, sport, ospitalità e tradizione enogastronomica. Dai giganti innevati delle Alpi alle suggestive Dolomiti, fino agli Appennini, ogni regione offre paesaggi unici e servizi di altissimo livello.

Se cerchi comprensori attrezzati, piste per tutti i livelli, rifugi accoglienti e divertimento per famiglie o gruppi di amici, questa guida ti porterà alla scoperta delle migliori località sciistiche italiane.

1. Cortina d'Ampezzo – Eleganza e paesaggi unici

Cortina non è solo una delle stazioni sciistiche più rinomate, ma anche una località iconica nel cuore delle Dolomiti Ampezzane. Con 120 km di piste e il collegamento al circuito Dolomiti Superski, offre un'esperienza di sci senza pari.

  • Piste top: Faloria, Tofana e Cristallo, con discese per principianti, intermedi ed esperti.
  • Attività extra: Escursioni invernali, ciaspolate e shopping esclusivo nel centro di Cortina.
  • Curiosità: Cortina ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1956 e si prepara a quelle del 2026.

Scopri le migliori strutture a Cortina d'Ampezzo

2. Val Gardena – Il cuore delle Dolomiti Superski

La Val Gardena è sinonimo di paesaggi mozzafiato e infrastrutture di prim'ordine. Inserita nel comprensorio Dolomiti Superski, offre l'accesso a oltre 500 km di piste e alla famosa Sellaronda, un circuito sciistico che gira intorno al gruppo del Sella.

  • Piste iconiche: La Saslong, teatro della Coppa del Mondo, e la Gardena Ronda.
  • Esperienze uniche: Sci in notturna, parchi divertimento per bambini e rifugi gourmet.
  • Curiosità: La Val Gardena è una delle culle della tradizione ladina, con antiche usanze e prelibatezze tipiche come i “canederli”.

Scopri le migliori strutture della Val Gardena

3. Livigno – Libertà sulla neve e shopping duty-free

Situata al confine con la Svizzera, Livigno è un vero paradiso per snowboarder e freerider. Con 115 km di piste e neve garantita per tutta la stagione, è una meta ideale anche per famiglie grazie ai numerosi servizi dedicati.

  • Snowpark e freeride: Livigno vanta alcuni dei migliori snowpark d'Europa, come il Mottolino Snowpark.
  • Shopping: Il duty-free attira appassionati di moda, elettronica e gastronomia a prezzi competitivi.
  • Relax: Ottime spa e centri benessere per concludere le giornate in totale comfort.

Scopri le migliori strutture a Livigno

4. Sestriere e la Vialattea – Il comprensorio infinito

Sestriere, insieme a Sauze d'Oulx, Pragelato e altre località, forma il comprensorio della Vialattea, con oltre 400 km di piste. Qui si trovano piste perfette per sciatori esperti e principianti, ma anche panorami unici sulle Alpi piemontesi.

  • Highlight: Discese tecniche, come la Kandahar, sede della Coppa del Mondo di Sci.
  • Alternative allo sci: Sci di fondo, pattinaggio su ghiaccio ed escursioni a cavallo sulla neve
  • Consiglio pratico: Grazie alla vicinanza con Torino, è una meta perfetta per un weekend lungo.

Scopri le migliori strutture a Sestriere

Altre località da non perdere

Consigli pratici per la tua vacanza sulla neve

  1. Pianifica in anticipo: Prenotare hotel e skipass online ti permette di risparmiare e avere la massima scelta.
  2. Scegli l'attrezzatura giusta: Valuta il noleggio in loco se vuoi viaggiare leggero e provare modelli recenti.
  3. Check meteo e sicurezza: Controlla il bollettino neve e scegli piste in base al tuo livello.
  4. Assicurazione sci: È fondamentale per coprire eventuali imprevisti in pista.

L'Italia ti aspetta per un inverno da sogno

Dalle Dolomiti alle Alpi piemontesi, fino all'Appennino, l'Italia offre località sciistiche adatte a tutti. Che tu voglia migliorare la tua tecnica, divertirti con lo snowboard o semplicemente rilassarti tra panorami innevati e buona cucina, la neve italiana saprà conquistarti. Prepara sci e scarponi: la neve ti aspetta!