Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Mercatini di Natale 2024 in Italia

Mercatini di Natale 2024 in Italia

Amati da grandi e piccini, i mercatini di Natale regalano quell'atmosfera magica che solo il periodo dell'avvento sa infondere anche nei cuori più duri e tristi.

La maggior parte dei mercatini di Natale si svolgono in Trentino-Alto Adige, ma sono sempre di più le località italiane che tra Novembre e Gennaio ospiteranno le caratteristiche casette di legno e offriranno luci, spettacoli, artigianato, dolci tipici e vin brulè.

 

TRENTINO-ALTO ADIGE

Bolzano

28.11.2024 – 06.01.2025

Il Mercatino di Natale di Bolzano è un'esperienza imperdibile, conosciuto come il più grande d'Italia e celebre per l'atmosfera incantata che ogni anno, da oltre vent'anni, attira visitatori da tutta Europa. Dalla fine di novembre agli inizi di gennaio, la magica Piazza Walther nel cuore di Bolzano si trasforma in un autentico villaggio natalizio, illuminato da luci scintillanti e avvolto nell'inconfondibile profumo di spezie e dolci tipici.

Lungo il percorso che attraversa le circa 70 bancarelle, i visitatori possono scoprire un mondo di specialità gastronomiche e creazioni artigianali uniche: dai classici biscotti di pan pepato alle decorazioni fatte a mano, ogni dettaglio rispecchia la tradizione e la qualità dell'artigianato locale. E non mancano certo le attività per i più piccoli: giostre, teatrini di burattini, pony per brevi passeggiate e perfino un trenino che percorre il mercatino regalano momenti di pura gioia ai bambini.

B&B a Bolzano | Sito web



Renon (BZ)

29.11.2024 – 05.01.2025
ogni fine settimana dalle ore 10 - 18

Il Natale sull'altopiano del Renon, a pochi passi da Bolzano, è una celebrazione intima e suggestiva, unica nel suo genere. Ogni weekend, dal 29 novembre al 29 dicembre 2024, prendono vita due Mercatini di Natale speciali: uno nel pittoresco centro di Collalbo e l'altro presso la stazione di Soprabolzano, dove il mercatino è ospitato negli storici vagoni del trenino del Renon, splendidamente illuminati e avvolti da suoni e profumi natalizi. Qui, tra melodie festose e prelibatezze locali, i visitatori possono ammirare autentici manufatti artigianali che raccontano la tradizione del luogo.

Tra le novità di quest'anno spiccano le "officine natalizie" o "officine della creatività", spazi dedicati a chi ama l'arte e l'artigianato: talentuosi artisti e artigiani creano davanti ai visitatori piccole meraviglie, trasformando idee in oggetti unici e fatti a mano.

Il programma è pensato anche per le famiglie: i bambini possono divertirsi creando cartoline natalizie, assistere agli spettacoli di burattini, ascoltare le storie di Marzia, conoscere i simpatici lama del Kaserhof e lasciarsi incantare dalla rappresentazione teatrale “Che magia!” con Chrys Magic. E, come se non bastasse, ogni domenica si organizzano romantiche gite in carrozza dalla stazione al Trenatale di Collalbo, con cavalcate speciali dedicate ai più piccoli. Un'esperienza incantevole che avvicina grandi e piccini alla magia del Natale.

B&B a Renon | Sito web



Lagundo (BZ)

29.11.2024 – 01.01.2025

Dal 29 novembre 2024 al 1° gennaio 2025, Lagundo si trasforma in un incantevole rifugio natalizio, dove tradizione, artigianato e buona cucina si fondono per regalare momenti unici a grandi e piccini. Per chi cerca un Natale autentico e lontano dalla frenesia delle grandi città, Lagundo è la destinazione perfetta!

L'atmosfera familiare è arricchita da una grande casa di pan di zenzero, una pista di pattinaggio su ghiaccio e le tipiche bancarelle natalizie, dove si possono trovare regali originali e gustare prelibatezze locali. Tra melodie natalizie e momenti speciali, questo luogo offre un'esperienza unica per celebrare insieme uno dei periodi più magici dell'anno.

Dal 29 novembre, Lagundo si anima con una serie di eventi speciali che aggiungono un tocco di magia al periodo natalizio. Ogni venerdì pomeriggio, il programma si concentra sui bambini, offrendo attività di bricolage, letture animate, momenti di danza e la possibilità di decorare insieme la casa di pan di zenzero. Questi appuntamenti regalano ai più piccoli un'esperienza piena di divertimento e creatività.

Il sabato e la domenica sera, invece, la musica diventa protagonista: dalle melodie tradizionali ai ritmi più moderni, il programma musicale è pensato per tutte le età. Inoltre, il sabato sera c'è un appuntamento speciale per gli amanti della cucina: uno show cooking che incanterà grandi e piccoli gourmet, offrendo spunti culinari e assaggi unici per celebrare il gusto delle feste.

Foto © Associazione turistica Lagundo

B&B a Lagundo | Sito web



Brunico (BZ)

29.11.2024 – 06.01.2025

Il mercatino di Natale di Brunico è un vero gioiello, un luogo incantato dove piccole casette di legno, profumi di dolci appena sfornati e sapori tipici della cucina altoatesina invitano a passeggiare tra le vie della città. Ogni tazza fumante di tè o vin brulé, le infinite idee regalo e i prodotti artigianali fatti a mano creano un'atmosfera accogliente e festosa, perfetta per chi desidera immergersi nella magia del Natale.

Per i più piccoli, ogni sabato e domenica sono previsti eventi speciali: emozionanti sfilate di San Nicolò, presepi viventi e attività pensate per rendere il Natale ancora più magico. Durante il fine settimana, il Sternbach Palais a Ragen di Sopra diventa un laboratorio a cielo aperto dove osservare gli artigiani al lavoro. Inoltre, ogni lunedì una visita guidata al centro storico di Brunico offre un'occasione unica per scoprire i tesori della città.

Distribuito lungo i Bastioni, l'Oberstadt e la Piazza Tschurtschenthaler, il mercatino è ricco di sorprese e varietà, ideale per una passeggiata rilassante o per abbinare l'esperienza natalizia a una giornata di sci sulle vicine piste del Plan de Corones.

B&B a Brunico | Sito web



Merano (BZ)

29.11.2024 – 06.01.2025

Quando la prima neve imbianca le vette intorno a Merano e l'aria si fa frizzante, nella città termale si inaugura un periodo magico: l'Avvento. Qui, al mercatino di Natale di Merano, i visitatori possono immergersi in un'atmosfera che incanta tutti i sensi. Le luci scintillanti che adornano la città e le casette natalizie sul Lungopassirio, la musica soffusa delle melodie festive, il profumo avvolgente delle bevande calde e dei dolci appena sfornati rendono l'esperienza davvero speciale.

Il mercatino di Merano è un luogo accogliente per persone di tutte le età: gustate una calda tazza di tè o un vin brulè e godetevi la bellezza dell'Avvento. Mentre gli adulti assaporano la quiete e la compagnia degli amici, i più piccoli possono divertirsi con attività pensate per loro: dalla pista di pattinaggio ai giri sui pony, fino ai laboratori di pasticceria natalizia. Merano, con il suo mercatino, offre momenti di intimità, gioia e condivisione, per un Natale vissuto in un'atmosfera autentica e senza tempo.

B&B a Merano | Sito web



Bressanone (BZ)

29.11.2024 – 06.01.2025

Il mercatino di Natale di Bressanone accoglie ogni anno visitatori e abitanti con un'atmosfera intima e riflessiva, trasformando le antiche mura della storica città episcopale in uno scenario suggestivo. Situato ai piedi del maestoso Duomo e dell'elegante Hofburg, questo mercatino incanta i sensi con una varietà di profumi e sapori unici, regalando un'esperienza che unisce tradizione e autenticità.

Nel cuore di Bressanone, è possibile scoprire antichi mestieri artigianali, lasciarsi affascinare da presepi intagliati a mano, sculture in legno, candele e oggetti in vetro e ceramica che rievocano lo spirito natalizio. I buongustai possono assaporare le prelibatezze tipiche della Valle Isarco, mentre una passeggiata in carrozza o un concerto d'Avvento nella suggestiva Piazza del Duomo creano un'atmosfera perfetta per vivere la magia del Natale in ogni sua sfumatura.

B&B a Bressanone | Sito Web



Vipiteno (BZ)

29.11.2024 – 06.01.2025

Durante il periodo natalizio, da fine novembre agli inizi di gennaio, Vipiteno si veste di luci e magia, trasformandosi in un vero scenario da fiaba. La storica Torre delle Dodici, eretta nel 1486, domina questa città medievale, ora impreziosita da ghirlande luminose e dalle creazioni artigianali locali che adornano le sue strade.


Nel cuore del mercatino, ai piedi della torre, spiccano presepi intagliati a mano e decorazioni tradizionali, mentre l'aria si riempie del dolce profumo dei biscotti appena sfornati, invitando i visitatori a gustare specialità locali. L'atmosfera romantica di Vipiteno è perfetta per momenti di pace e riflessione: concedetevi una passeggiata tra le antiche stradine, un giro in carrozza o un'allegra pattinata sotto le luci della Torre delle Dodici.

B&B a Vipiteno | Sito web



San Candido (BZ)

29.11.2024 – 05.01.2025

Dal suo esordio nell'inverno 2013/2014, il Mercatino di Natale di San Candido, conosciuto come "Natale nelle Dolomiti", ha conquistato il cuore di molti visitatori. Questo mercatino si distingue per la sua forte enfasi su tradizione e autenticità, offrendo un'atmosfera magica nella zona pedonale che circonda la chiesa di San Michele, illuminata da una luce romantica e avvolgente.

Passeggiando tra i caratteristici stand in legno, troverete una selezione di prodotti artigianali e idee regalo incantevoli, come calde pantofole in feltro, morbide coperte, decorazioni per l'albero di Natale e splendide sculture in legno di cirmolo. Anche se è uno dei mercatini più piccoli della regione, il Mercatino di Natale di San Candido non delude mai, soprattutto per le sue delizie gastronomiche. Non lasciatevi sfuggire i tipici "Lebkuchen" (biscotti di panpepato), lo "Zelten" (pane dolce alla frutta), il vin brulé e l'"Apfelglühmix" (succo di mela altoatesino caldo con arancia e spezie).

Immergetevi in questa atmosfera da favola e lasciatevi incantare dalle dolci melodie dei canti natalizi che risuonano nell'aria.

B&B a San Candido | Sito web

Foto @ Associazione Turistica San Candido



Dobbiaco (BZ)

29.11.2024 – 06.01.2025

Con l'arrivo dell'inverno, le cime delle Dolomiti si ricoprono di un manto bianco e le luci calde brillano, creando un'atmosfera incantevole durante le giornate d'Avvento. L'aria si riempie del profumo di cannella, spezie e dolci natalizi appena sfornati, segnalando l'arrivo del periodo natalizio. È tempo di festeggiare, e il mercatino culinario di Natale di Dobbiaco accoglie visitatori di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi.

Nel grande padiglione di Dobbiaco, un ricco programma di attività ed eventi promette di incantare tutti. Il vero protagonista? Il mercatino culinario! Qui, dieci accoglienti rifugi offrono un'ampia selezione di delizie regionali di alta qualità. Se desiderate portare a casa un pezzo di questa magia, le specialità tipiche della Pusteria sono un regalo perfetto per voi e i vostri cari, in senso letterale e figurato. Lasciatevi tentare dalle prelibatezze e godetevi un Natale ricco di sapori e tradizione!

B&B a Dobbiaco | Sito web

Foto @ Associazione Turistica Dobbiaco



Chiusa (BZ)

29.11.2024 – 22.12.2024

Nella pittoresca cittadina di Chiusa, situata nella Valle Isarco, si svolge ogni anno un mercatino di Natale unico nel suo genere, capace di incantare visitatori di tutte le età. Durante il "Borgo Natalizio di Chiusa", le serate si illuminano con migliaia di luci di candele che scintillano sulle storiche facciate, avvolgendo il centro in un'atmosfera incantevole e carica di magia.

Il Mercatino di Natale di Chiusa si tiene ogni fine settimana durante il periodo dell'Avvento, creando un ambiente di tranquillità e riflessione. Le piccole bancarelle e le cantine, decorate con cura, offrono una selezione di prodotti artigianali e delizie culinarie che celebrano le tradizioni locali.

Ogni domenica, il guardiano notturno accende centinaia di candele, inondando la città con una luce romantica e suggestiva. Tra i vari eventi, non perdetevi il “Presepe vivente” e la “visita del Bambino Gesù”, che aggiungono un tocco di autenticità alla celebrazione.

Lasciatevi affascinare dal clima fiabesco di questa storica cittadina e scoprite il Mercatino di Natale di Chiusa, un luogo dove l'Avvento prende vita in un'atmosfera magica e indimenticabile.

B&B a Chiusa | Sito web

Foto @ Ufficio Turistico Chiusa



Castelrotto (BZ)

Aperto nei fine settimana d'Avvento

Nel cuore di Castelrotto, il Mercatino di Natale si distingue per la sua atmosfera calda e accogliente, dove la tradizione e il raccoglimento prendono il sopravvento. Qui, lo stress e la frenesia del periodo natalizio lasciano spazio a un ambiente sereno, perfetto per immergersi nello spirito dell'Avvento.

Durante questo periodo magico, gli stand della storica piazza del paese offrono una selezione di arte e artigianato locale, come maglie, maglioni, giacche e calzini realizzati a mano, oltre a sculture e statuine in legno per il presepe. Non mancano candele, lavori all'uncinetto e prodotti in feltro, affiancati da delizie culinarie tipiche, tra cui il vin brulé, una calda tazza di tè, lo zelten altoatesino e il pan pepato. Le dolci melodie natalizie, le lanterne e la luce soffusa delle candele contribuiscono a creare un'atmosfera unica e incantevole.

Venite a scoprire oggetti unici da regalare alle persone che amate, rendendo la vostra visita al romantico Mercatino di Natale di Castelrotto, situato ai piedi dello Sciliar, un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini.

Tra gli eventi di punta, ogni anno si svolge il concerto di Natale del gruppo folk Kasteruther Spatzen, noto come i “Passerotti di Castelrotto”, che incanta il pubblico con i classici natalizi e testi intrisi dello spirito festivo.

B&B a Castelrotto



Ortisei (BZ)

05.12.2024 – 05.01.2025

Con l'arrivo della prima neve, che ricopre le strade con un soffice manto bianco, e le giornate che si accorciano, l'atmosfera natalizia in Val Gardena diventa ancora più magica. I Mercatini di Natale di Ortisei e Selva di Gardena incantano visitatori di tutte le età, creando un'esperienza indimenticabile.

Ortisei si trasforma in un vero e proprio villaggio di Natale, dove ogni angolo è pervaso da melodie festive e dal profumo avvolgente di prelibatezze locali. Le caratteristiche casette del mercatino offrono una selezione di prodotti artigianali regionali, permettendo ai visitatori di scoprire le tradizioni culinarie della zona. Ogni giorno, il Mercatino di Natale di Ortisei propone un ricco programma di eventi e attività: una delle attrazioni più amate è l'apertura quotidiana di una finestrella del calendario dell'Avvento. Inoltre, i bambini possono imbucare le loro letterine a Gesù Bambino in una speciale cassetta postale, assicurandosi che i loro desideri vengano recapitati in tempo.

B&B a Ortisei | Sito web

Foto @ Associazione Turistica Ortisei



Selva di Val Gardena (BZ)

Il Mercatino di Natale di Selva di Val Gardena regala ai suoi visitatori il profumo avvolgente dei biscotti di pan pepato, l'aroma caratteristico del vin brulè e l'incanto dei canti natalizi e dell'Avvento. Qui troverete splendide idee regalo, una rappresentazione del presepe e un calendario dell'Avvento, ma c'è di più: una particolare attrazione che porta una parte dell'atmosfera delle piste di alta quota direttamente nella località.

Si tratta di una striscia di luci continua lunga 350 metri, con piccole cabine di funivia splendidamente intagliate nel legno. Questa meraviglia non mancherà di sorprendere non solo i bambini, ma anche tutti coloro che desiderano immergersi in un'atmosfera natalizia unica e affascinante.

B&B a Selva di Val Gardena



Lana (BZ)

29.11.2024 – 31.12.2024

Il Mercatino di Natale di Lana è uno dei più intimi dell'Alto Adige, situato nel suggestivo giardino dei Cappuccini. Qui regna un'atmosfera tranquilla, lontana dalla frenesia e dalla folla, dove la dolce figura della “Fanciulla della Polvere di Stelle” accoglie i visitatori e promuove una raccolta fondi per opere di beneficenza, ispirata a una storia natalizia.

Con le sue 20 bancarelle, il mercatino offre una selezione di prodotti artigianali unici realizzati in lana, feltro, vetro, legno e cera, insieme alle delizie culinarie tipiche della regione. Durante le festività, le attività per i più piccoli non mancano: i bambini possono divertirsi nel laboratorio di bricolage della “Bottega delle scintille”, assistere a spettacoli di burattini, giocare con una varietà di giochi, fare giri in pony, e ammirare la piccola famiglia di pecorelle e il “presepio vivente”.

Questo mercatino rappresenta un'opportunità perfetta per vivere il Natale in un contesto accogliente e magico, adatto a tutta la famiglia.

B&B a Lana | Sito web

Foto @ Associazione Turistica di Lana e dintorni



Glorenza (BZ)

06 – 07 – 08.12.2024

Rispetto agli altri mercatini di Natale dell'Alto Adige, l'Avvento di Glorenza si distingue per la sua brevità, durando solo un fine settimana. Questo piccolo mercatino è un angolo di autenticità e tranquillità, caratterizzato da un'atmosfera contemplativa e da un'offerta di prodotti naturali. Situato all'interno delle imponenti mura medievali, il mercatino incarna un fascino natalizio unico.

La cornice dei portici e della piazza principale crea un'ambientazione romantica e suggestiva. Qui, oltre agli artigiani locali, espongono i loro manufatti anche artisti provenienti da Germania, Svizzera e Repubblica Ceca, dando vita a un variegato mercato ricco di idee regalo originali.

I momenti di convivialità sono amplificati dai diversi gruppi di musicisti e cori che allietano l'atmosfera con canti natalizi. L'aria è pervasa dai profumi di panpepato, mele cotte, caldarroste e vin brulè, che invitano i visitatori a fermarsi e assaporare queste delizie locali. In questo contesto incantevole, ogni attimo diventa un ricordo prezioso.

B&B a Glorenza | Sito web

Foto @ Glurns Marketing



Trento

22.11.2024 – 06.01.2025

Chi non conosce il famoso mercatino di Natale di Trento? In realtà, la città ospita due mercatini distinti: uno si trova in Piazza Fiera e l'altro in Piazza Cesare Battisti, entrambi situati nel cuore del centro storico. Questi mercatini accolgono espositori non solo dal Trentino, ma anche dall'Alto Adige.

In Piazza Fiera, si possono ammirare circa 70 casette di legno, mentre in Piazza Battisti ce ne sono circa 20, tutte dedicate alla vendita di prodotti artigianali locali e specialità gastronomiche. Qui, troverete decorazioni natalizie, presepi, candele e una varietà di idee regalo uniche realizzate in legno, vetro o ceramica, perfette per sorprendere i vostri cari durante le festività. Un punto forte degli stand gastronomici è l'angolo gourmet "Sapori del Mercatino", dove è possibile degustare deliziose specialità trentine e altoatesine. Tra i piatti da non perdere ci sono il Tortel de patate e i Cevap della Valle dei Mocheni.

Un ampio spazio è dedicato alle prelibatezze gastronomiche. Vi è una sezione intera dedicata alla degustazione delle numerose specialità della tradizione trentina, tra cui canederli, speck, polenta, formaggi, tortel di patate e Brezel farciti. Non mancano i tipici dolci trentini, come lo strudel, la torta sbrisolona, lo zelten e una varietà di bevande, tra cui birre artigianali trentine, tisane, cioccolate calde e il classico vin brulè.

B&B a Trento | Sito web



Rango (TN)

Novembre 2024: 16-17, 23-24, 30
Dicembre 2024: 1, 7-8, 14-15, 21-22, 26, 28-29-30-31

Il mercatino di Natale di Rango, situato in provincia di Trento, è un'esperienza davvero unica e caratteristica. Questo affascinante paesino montano, a soli 36 km da Trento e 24 km dal Lago di Garda, è stato riconosciuto nel 2006 come uno dei “Borghi più belli d'Italia”. Rango incanta i visitatori con le sue scalinate in pietra, arcate, vòlti e stretti vicoli che sembrano riportarci indietro nel tempo, con il suo campanile e la pittoresca piazzetta che conferiscono un'atmosfera davvero magica.

Chi conosce il Lago di Garda avrà sicuramente sentito parlare di Rango e, per chi non l'ha ancora visitato, il periodo dell'Avvento è il momento ideale per scoprire questa deliziosa località trentina. Il mercatino di Natale di Rango è altrettanto suggestivo, con bancarelle che offrono artigianato locale, tra cui giocattoli in legno e specialità culinarie, in particolare piatti rustici che evocano la tradizione contadina. Una visita qui promette un'esperienza incantevole immersi nella magia del Natale.

B&B a Rango | Sito web



Rovereto (TN)

22.11.2024 – 06.01.2025