Mercatini di Natale in Italia

Spesso quando si pensa ai mercatini di Natale la mente va subito all’estero ma anche l’Italia ha un gran numero di eventi da nord a sud che richiamano le folle più di quanto si creda. Nelle settimane che precedono il Natale, infatti, in tutto lo stivale, dai centri più grandi a quelli più piccoli, si percepisce un’aria particolarmente romantica e gentile. L’Avvento è tempo di mercatini, di passeggiate nelle vie luccicanti di decorazioni natalizie.
Certo è soprattutto l’aria rigida del nord ad ispirare fantasie natalizie, decorazioni sgargianti e il bianco delle montagne innevate, con il suo vino caldo, il celebre vin brulè, distribuito nelle strade e nelle piazze e i ristoranti e in grado di riscaldare l’anima e il cuore di chi, impavido, per godersi le luci e la festa, cerca di resistere al freddo e con i ristoranti, i caffè e le pasticcerie che confortano i sensi e il palato in sale accoglienti dove è piacevole abbandonarsi ai piaceri della cucina.
In realtà anche il sud ha i suoi assi nella manica e quanto a mercatini di Natale non è di certo da meno. I mercatini in Italia sono, infatti, famosi per caratteristiche e particolarità differenti perché ogni regione (e a volte ogni città) italiana ha le sue tradizioni ma soprattutto le sue specialità gastronomiche, dolci e salate, e la preziosità di caratteristici oggetti di artigianato senza dimenticarci dell’atmosfera che rappresenta un po’ lo spirito delle persone che vivono in un determinato territorio riportandoci a viverla insieme a loro.
Con le loro differenze e particolarità, da Milano a Taranto, i Mercatini di Natale sono, quindi, i protagonisti indiscussi del mese di Dicembre ma già da fine novembre e in alcuni centri anche fino all’Epifania, rappresentano una presenza capace di allietare grandi e piccini con le bancarelle di giocattoli, di specialità del territorio, di artigianato dove sono messi esposizione pregevoli lavori fatti a mano come statuette di legno, personaggi del Presepe, candele, nastri e decorazioni di tutti i tipi.
Nell’elenco che vedete di seguito abbiamo inserito maggiori informazioni sui mercatini di Natale in Italia, facendo riferimento ad una sola regione per ognuno in modo da potervi offrire un approfondimento dettagliato di ciò che si può fare e vedere sia a livello culturale che di intrattenimento e ovviamente anche sul piano culinario, raccontandovi i migliori mercatini e bancarelle da non perdere durante il vostro itinerario natalizio.
Mercatini di Natale in Italia per Regione
- Mercatini di Natale in Basilicata
- Mercatini di Natale in Calabria
- Mercatini di Natale in Campania
- Mercatini di Natale in Emilia Romagna
- Mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia
- Mercatini di Natale in Lazio
- Mercatini di Natale in Liguria
- Mercatini di Natale in Lombardia
- Mercatini di Natale nelle Marche
- Mercatini di Natale in Piemonte
- Mercatini di Natale in Puglia
- Mercatini di Natale in Sicilia
- Mercatini di Natale in Toscana
- Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
- Mercatini di Natale in Umbria
- Mercatini di Natale in Valle d'Aosta
- Mercatini di Natale in Veneto