I Borghi più belli d'Italia

Il club de "I Borghi più Belli d'Italia" è nato a seguito dell'esigenza di valorizzare il grande patrimonio di Storia, Arte, Cultura, Ambiente e Tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti.
Sono infatti centinaia i piccoli borghi d'Italia che rischiano lo spopolamento ed il conseguente degrado a causa di una situazione di marginalità rispetto agli interessi economici che gravitano intorno al movimento turistico e commerciale.
Per questo si è deciso di costituire un Club di Prodotto che raccogliesse le giuste esigenze di quegli amministratori più accorti e più sensibili alla tutela e alla valorizzazione del Borgo e che intendessero partecipare con convinzione ad una struttura associativa così importante ed impegnativa.
Per essere ammessi occorre infatti corrispondere ad una serie di requisiti di carattere strutturale, come l'armonia architettonica del tessuto urbano e la qualità del patrimonio edilizio pubblico e privato, e di carattere generale che attengono alla vivibilità del borgo in termini di attività e di servizi al cittadino.
Il Club si prefigge di garantire attraverso la tutela, il recupero e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio di monumenti e di memorie che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto.
L'Italia minore, quella a volte più sconosciuta e nascosta, rappresenta al meglio il dipanarsi della storia millenaria che ha lasciato i suoi segni indelebili soprattutto in questi luoghi rimasti emarginati dallo sviluppo e dalla modernità a tutti i costi.
Il Club non propone dei Paradisi in Terra ma vogliamo che le sempre più numerose persone che ritornano a vivere nei piccoli centri storici e i visitatori che sono interessati a conoscerli possano trovare quelle atmosfere quegli odori e quei sapori che fanno diventare la tipicità un modello di vita che vale la pena di "gustare" con tutti i sensi.
Qui di seguito elenchiamo i bed and breakfast presenti in questi siti speciali. Per maggiori informazioni su "I Borghi più belli d'Italia" visitate il sito www.borghitalia.it.
ABRUZZO
- Anversa degli Abruzzi
- Bugnara
- Caramanico Terme
- Castel del Monte
- Castelli
- Città Sant'Angelo
- Civitella del Tronto
- Guardiagrele
- Introdacqua
- Navelli
- Opi
- Pacentro
- Pescocostanzo
- Penne
- Pettorano sul Gizio
- Pietracamela
- Rocca San Giovanni
- Santo Stefano di Sessanio
- Scanno
- Tagliacozzo
- Villalago
BASILICATA
CALABRIA
- Aieta
- Altomonte
- Bova
- Chianalea di Scilla
- Civita
- Fiumefreddo Bruzio
- Gerace
- Morano Calabro
- Santa Severina
- Stilo
CAMPANIA
- Albori
- Atrani
- Castellabate
- Conca dei Marini
- Cusano Mutri
- Furore
- Monteverde
- Nusco
- Sant'Agata dei Goti
EMILIA ROMAGNA
- Bobbio
- Brisighella
- Castell'Arquato
- Compiano
- Dozza
- Fiumalbo
- Fontanellato
- Gualtieri
- Montefiore Conca
- Montegridolfo
- San Giovanni in Marignano
- San Leo
- Vigoleno
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
- Boville Ernica
- Campodimele
- Caprarola
- Castel di Tora
- Castel Gandolfo
- Civita di Bagnoregio
- Collalto Sabino
- Monte San Giovanni Campano
- Orvinio
- San Donato Val di Comino
- Sperlonga
- Subiaco
- Torre Alfina
LIGURIA
- Apricale
- Borgio Verezzi
- Brugnato
- Campo Ligure
- Castelvecchio di Rocca Barbena
- Cervo
- Colletta di Castelbianco
- Finalborgo
- Laigueglia
- Lingueglietta
- Manarola
- Millesimo
- Moneglia
- Montemarcello
- Noli
- Tellaro
- Triora
- Varese Ligure
- Vernazza
- Zuccarello
LOMBARDIA
- Bienno
- Cassinetta di Lugagnano
- Castellaro Lagusello
- Castelponzone
- Cornello dei Tasso
- Curiglia con Monteviasco
- Curtatone Borgo di Grazie
- Fortunago
- Gradella
- Gromo
- Lovere
- Monte Isola
- Morimondo
- Oramala
- Pomponesco
- Porana
- Sabbioneta
- San Benedetto Po
- Soncino
- Tremezzo
- Tremosine
- Zavattarello
MOLISE
PIEMONTE
- Chianale
- Garessio
- Mombaldone
- Neive
- Ostana
- Orta San Giulio
- Ricetto di Candelo
- Usseaux
- Vogogna
- Volpedo
PUGLIA
- Alberona
- Bovino
- Cisternino
- Locorotondo
- Otranto
- Pietramontecorvino
- Presicce
- Roseto Valfortore
- Specchia
- Vico del Gargano
SARDEGNA
SICILIA
- Brolo
- Castelmola
- Castiglione di Sicilia
- Cefalù
- Gangi
- Geraci Siculo
- Montalbano Elicona
- Monterosso Almo
- Novara di Sicilia
- Sambuca di Sicilia
- San Marco d'Alunzio
- Savoca
- Sperlinga
- Sutera
TOSCANA
- Anghiari
- Barga
- Buonconvento
- Castelfranco di Sopra
- Castiglione di Garfagnana
- Cetona
- Coreglia Antelminelli
- Cutigliano
- Giglio Castello
- Loro Ciuffenna
- Montefioralle
- Montescudaio
- Pitigliano
- Poppi
- Porto Ercole
- San Casciano dei Bagni
- Scarperia
- Sovana
- Suvereto
TRENTINO ALTO ADIGE
UMBRIA
- Arrone
- Bettona
- Bevagna
- Borgo antico di Sant'Antonio di Perugia
- Castiglione del Lago
- Citerna
- Corciano
- Deruta
- Giove
- Lugnano in Teverina
- Massa Martana
- Monte Castello di Vibio
- Montefalco
- Montone
- Norcia
- Paciano
- Panicale
- San Gemini
- Spello
- Stroncone
- Torgiano
- Trevi
- Vallo di Nera
VALLE D'AOSTA