Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Località sciistiche - Dove sciare in Valle D'Aosta

Località sciistiche - Dove sciare in Valle D'Aosta

BREUIL CERVINIA (AO)

Il comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia, Valtournenche, Zermatt è uno dei più estesi delle Alpi e si sviluppa lungo tre vallate appartenenti a due Paesi, l'Italia e la Svizzera. 380 in totale i chilometri delle piste tra le quali si segnalano la Ventina lunga 7 Km che scende la Platau Rosa fino a Cervinia e la discesa del Piccolo Cervino. Breuili in patois significa "Terra di molte acque" ad indicare l'immensità di laghi e torrenti che caratterizzano questa zona tra le più belle anche dell'arco alpino per le attrazioni paesaggistiche.

AZIENDA PROMOZIONE TURISTICA: Tel. 0166 949136
BOLLETTINO NEVE: Bollettino Neve Breuil Cervinia
WEBCAM: WebCam Breuil Cervinia
SITO WEB: www.cervinia.it

COGNE (AO)

Piccolo centro turistico nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso il più antico Parco Nazionale d'Italia, all'interno del quale convivono e vengono salvaguardate centinaia di specie di animali, piante e fiori rari nella splendida cornice delle Alpi, Cogne è una località votata al turismo. Le piste per praticare lo sci di fondo sono molto conosciute e si estendono per 80 chilometri. Meno numerose e lunghe le piste per la discesa (9 Km). Il prezzo dello skipass è di 22 euro.

AZIENDA PROMOZIONE TURISTICA: Tel. 0165 74040
BOLLETTINO NEVE: Bollettino Neve Cogne
WEBCAM: WebCam Cogne
MAPPA PISTE: Mappa delle Piste del Comprensorio Cogne

COURMAYEUR (AO)

Courmayeur è una nota località sciistica della Valle d'Aosta e una delle prime ad essersi imposta nel turismo invernale sin dal XVII secolo come stazione termale grazie alla bontà delle sue acque minerali. Oggi è una delle stazioni sciistiche più importanti al mondo.
Situata nel punto d'incontro di 3 Paesi, Italia, Francia e Svizzera, Courmayeur si trova a 1224 metri sul livello del mare. La città insiste su due valli, la Val Ferret e la Val Veny che costituiscono il percorso italiano del famoso Giro del Monte Bianco. Courmayeur è una meta privilegiata per tutti gli sport invernali: sci in tutte le sue forme, golf sulla neve, hockey, curling e tutti gli sport indoor. Gli impianti di risalita sono 21, le piste di discesa si stendono per 100 Km costituendo il Comprensorio della Cormayeur Mont-Blanc Funivie, le piste di fondo si snodano per 29 chilometri, il prezzo dello skipass si aggira tra i 36,50 euro a 41 euro.

AIAT MONTE BIANCO INFORMAZIONI TURISTICHE: Tel. 0165 842060
BOLLETTINO NEVE: Bollettino Neve Courmayeur
MAPPA PISTE: Mappa Piste Fondo | Mappa Piste Discesa
SITO WEB COMUNE: www.comune.courmayeur.ao.it

GRESSONEY-LA TRINITÈ (AO)

Gressoney con i suoi 200 Km di piste e impianti all'avanguardia è considerata la capitale italiana del fuoripista. Gressoney sorge ai piedi del Monte Rosa e si trova al centro del comprensorio sciistico Monterosa Ski tra i più vasti al mondo. Numerose le attività sportive che la distinguono: ascensioni alle alte vette del Monte Rosa, golf, tennis, equitazione, rafting, kayak, parapendio, mountain bike, nuoto, arrampicata, squash, fitness, atv/quad, pattinaggio, sci fuoripista / freeride, sci di fondo, racchette da neve...le piste di discesa sono 18 e quelle di fondo hanno una estensione di 30 chilometri. Il prezzo dello skipass è 36 euro.

INFORMAZIONI TURISTICHE: Tel. 0125 355185 - Tel. 0125 366143
WEBCAM: WebCam Gressoney
BOLLETTINO NEVE: Bollettino Neve Gressoney
MAPPA PISTE: Mappa Piste Grassoney
WEB: www.monterosa-ski.com

MONTEROSA SKI (AO)

Il comprensorio sciistico del Monterosa Ski collega tra di loro tre valli: la Valle d'Ayas, la Valle di Gressoney e la Valsesia. Le più importanti località alone situate tra la Valle d'Aosta e il Piemonte e facenti parte di questo enorme carosello sono Champoluc, Antagnod, Brusson, Gressoney La Trinitè, Gressoney Saint Jean e Alagna. 180 chilometri di piste innevate si snodano attorno al Massiccio del Monterosa per un totale di 31 impianti di risalita e di 61 piste di discesa. Le discipline sportiva da praticare sono moltissime tra discesa, fondo, snowboard, telemark, sci alpinismo, trekking e arrampicata sul ghiaccio.

UFFICIO PROMOZIONE MONTEROSA SKI: Tel. 0125 303111
BOLLETTINO NEVE: Bollettino Neve Monterosa
WEBCAM: WebCam Monterosa
WEB: www.monterosa-ski.com

PILA (AO)

Pila è una delle più note e rinomate stazioni sciistiche della Val d'Aosta, posta in una conca verde all'altezza di 1790 metri nel comune di Gresson e collegata ad Aosta da una comoda telecabina e una strada panoramica che si snoda per 18 km. Il comprensorio ha a disposizione 70 km di piste e di 12 impianti di risalita moderni e veloci. Il prezzo dello skipass è di 31 euro circa. Pila è famosa anche per una ricca vita notturna. E' molto facile da raggiungere, tramite collegamenti giornalieri, da Milano, Genova e Bergamo.

APT: Tel 0165 521008
MAPPA PISTE: Mappa Piste Pila
BOLLETTINO NEVE: Bollettino Neve Pila
WEBCAM: WebCam Pila
WEB: www.pila.it

VALTOURNENCHE (AO)

Valtournenche è il capoluogo storico dell'omonima vallata dalla quale partirono le spedizioni sul Monte Cervino che nel XIX secolo segnarono la nascita dell'alpinismo moderno. Sorge a 1524 km e fa parte del comprensorio Breuil-Cervinia-Valtorunenche-Zermatt uno dei più estesi delle Alpi che si sviluppa lungo tre vallate di due nazioni dai 3883 metri del Piccolo Cervino fino ai 1524 m di Valtournenche.
Da Valtourneche è anche possibile raggiungere Zermatt tramite la Funivia del Plateu Rosa e fa quindi parte del Matterhorn Ski Paradise. Gli impianti di risalita di Valtournenche sono 9, le piste di discesa 16. Lo skipass costa 27 euro circa.

APT: Tel. 0166 92029
BOLLETTINO NEVE: Bollettino Neve Valtournenche
WEBCAM: WebCam Valtournenche
WEB: www.cervinia.it

VIA LATTEA

La Via Lattea è il più grande comprensorio dell'Italia occidentale con 400 km di piste, di cui circa 70 coperte da innevamento artificiale. Il comprensorio si estende sino alla località francese Montgenevre, per cui è necessario acquistare l'estensione dello skipass se si vuole sciare in tutto il comprensorio della Via Lattea.