Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Località sciistiche in Valle d'Aosta: il cuore delle Alpi italiane

Località sciistiche in Valle d'Aosta: il cuore delle Alpi italiane

La Valle d’Aosta, la regione più piccola d’Italia, è un autentico paradiso per gli amanti degli sport invernali. Dominata da alcune delle montagne più alte d’Europa come il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino, questa regione offre comprensori sciistici di fama internazionale e scenari naturali mozzafiato. Perfetta per settimane bianche all’insegna di sci, relax e cultura alpina.

1. Courmayeur: il gioiello del Monte Bianco

Courmayeur è una delle mete sciistiche più prestigiose della Valle d’Aosta, ideale per chi cerca piste di qualità e un ambiente esclusivo. Situata ai piedi del Monte Bianco, offre oltre 100 km di piste collegate da impianti moderni e servizi di alto livello. Courmayeur è famosa anche per il suo centro storico, ricco di boutique, locali e ristoranti, dove rilassarsi dopo una giornata sugli sci.

2. Cervinia: sci ai piedi del Cervino

Breuil-Cervinia, situata a 2.000 metri di altitudine, è una delle località sciistiche più alte d’Europa. Qui puoi sciare su oltre 350 km di piste grazie al collegamento con Zermatt, in Svizzera, e godere di panorami spettacolari sul maestoso Cervino. La località è perfetta per ogni tipo di sciatore, dagli esperti ai principianti, e offre anche percorsi per snowboard, freeride e sci estivo sul ghiacciaio del Plateau Rosà.

3. La Thuile: sci e natura tra Italia e Francia

La Thuile è una località perfetta per chi ama lo sci immerso nella natura. Il comprensorio Espace San Bernardo, condiviso con la località francese di La Rosière, offre 160 km di piste panoramiche e meno affollate. Qui puoi sciare tra boschi e montagne spettacolari, ideali anche per chi pratica freeride. La Thuile è apprezzata per la tranquillità, le ottime strutture ricettive e il suo ambiente autentico.

4. Pila: la meta perfetta per famiglie e principianti

Pila, facilmente raggiungibile da Aosta tramite una comoda telecabina, è una delle località sciistiche più amate dalle famiglie. Offre oltre 70 km di piste ben curate, ideali per principianti e sciatori intermedi. I panorami sulle vette circostanti come il Monte Bianco e il Cervino rendono Pila una meta spettacolare e perfetta per trascorrere giornate rilassanti sulla neve.

5. Monterosa Ski: un comprensorio da sogno

Il Monterosa Ski è uno dei comprensori sciistici più estesi e suggestivi d’Italia, con piste che collegano le località di Champoluc, Gressoney e Alagna. Qui puoi sciare su oltre 180 km di piste in un contesto alpino straordinario, perfetto per gli amanti dello sci alpino, del freeride e della natura incontaminata. Monterosa Ski è una scelta ideale per chi cerca emozioni autentiche e discese avvincenti.

Perché scegliere la Valle d’Aosta per la tua settimana bianca?

La Valle d’Aosta è la meta perfetta per gli amanti della neve: offre comprensori sciistici moderni, panorami mozzafiato e un'accoglienza calda e autentica. Che tu voglia sciare su piste di fama internazionale, rilassarti nei rifugi alpini o esplorare borghi storici, questa regione saprà conquistarti.

Prenota ora la tua Settimana Bianca in Valle d’Aosta