Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Mercatini di Natale nelle Marche

Mercatini di Natale nelle Marche

Quando i mercatini di Natale arrivano nelle Marche la magia di questo splendido periodo dell’anno risuona in ogni angolo della regione. E non stiamo parlando soltanto delle grandi città ma anche e soprattutto nei piccoli borghi medievali, nelle stradine di solito silenziose e nelle piazze dei paesi marchigiani. In questo articolo vi proporremo alcune delle destinazioni migliore per scoprire i più incantevoli mercatini di Natale delle Marche.
 

Ancona

Il tradizionale mercatino di Natale di Ancona prende vita a Piazza del Plebiscito, nota a tutti come Piazza del Papa, la piazza più bella di Ancona e "salotto buono" della città. Un'accogliente struttura coperta ospiterà 34 espositori con una miriade di idee regalo: dolciumi, immancabili in questi giorni di festa, artigianato tipico, locale ed esotico, piante e composizioni per le tavole natalizie, abbigliamento, accessori e bigiotteria, pensieri utili o futili ma sempre graditi.

Bed & Breakfast a Ancona
 

Ascoli Piceno

Libri, lampadari, macchine per scrivere, orologi, manifesti, antiquariato e quadri della nonna, vecchie radio, bambole, giocattoli, cornici, quadri d'autore, specchi, presepi e artigianato artistico natalizio, addobbi, decoupage, si alternano in un disciplinato disordine nel mercatino di Natale di Ascoli. I banchi sono disposti nello splendido centro storico di Ascoli Piceno una ricca scelta di mobili selezionati, collezionismo per intenditori ed oggettistica varia disposta in una variopinta quanto intrigante casualità, dove si può essere certi di trovare sempre quel che si cerca: il pezzo "giusto" per la propria casa, il regalo originale per un amico, l'esemplare mancante alla propria collezione.

Bed & Breakfast a Ascoli Piceno
 

Pesaro

Addobbi natalizi, statuine per il presepe, candele, cornici, gioielli e tanti altri oggetti di alto livello artigianale. Sono solo alcune delle originali idee regalo che si potranno trovare in vendita al mercatino di Natale di Pesaro, nelle tipiche casette di legno allestite, come da tradizione, nella piazza principale della città.

Bed & Breakfast a Pesaro
 

Candelara

Candele a Candelara, è diventata ormai un must dell’inverno; il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele che conferma il suo crescente successo prolungando per il quarto anno consecutivo l’iniziativa a ben tre week-end spalmati su otto giorni di eventi per consentire alle migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia di ammirare al meglio la suggestiva e colorata festa dedicata alle candele. Candele a Candelara è un mercatino natalizio che si svolge nell’antico borgo medievale sulle colline attorno a Pesaro dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un’atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 18.30).

Non ci saranno comunque solo candele: nelle bancarelle saranno proposti addobbi di Natale, decorazioni, prodotti artigianali ed inoltre sarà allestita una tensostruttura riscaldata al cui interno si potranno degustare castagne, vin brulé, dolci. In più per tutte e quattro le giornate ci saranno spettacoli, Babbo Natale con la slitta e numerosi concerti. Ma nel mercatino di Candele a Candelara troveranno posto anche le sculture in ferro battuto che rappresentano i personaggi della natività. Si tratta di silhouettes ornate da centinaia di candeline che disegneranno i protagonisti del Presepe nella via del Borgo. Anche quest'anno funzionerà la gettonatissima Officina di Babbo Natale dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali (creta, cera, carta, legno), e realizzare addobbi, figure legate al Natale o scrivere e consegnare una letterina direttamente a Babbo Natale in persona.

www.candelara.com

Bed & Breakfast a Candelara