Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Spiagge pet friendly in Campania

Spiagge pet friendly in Campania

Spiagge, stabilimenti balneari e lidi che consentono l'accesso ai cani in Campania

Per quanto riguarda l'accesso degli animali nelle spiagge in Campania è vigente dal 2 febbraio 2021 il Regolamento Regionale 2/2021.

Nella fattispecie, questo indica che:

1. I Comuni costieri individuano le spiagge libere, o altri luoghi demaniali utilizzati per l'accesso al mare, dove è consentito l'accesso degli animali di affezione, e destinano a tale scopo almeno l'1% della lunghezza totale dei tratti di costa destinati alla balneazione.

2. L'accesso dei cani è altresì consentito negli stabilimenti balneari che non hanno ottenuto dal Comune la limitazione all'accesso di cui al comma 3 dell'articolo 15 della Legge.

3. Le aree destinate agli animali d'affezione devono essere delimitate da idonea recinzione, dotate di cartellonistica riportante le modalità ed i limiti per l'accesso con gli animali e attrezzate almeno con un dispensatore di acqua e bidoni con coperchio per il deposito delle deiezioni. Il tratto di mare antistante il tratto di costa delimitato dalla recinzione si intende come estensione della zona cui possono accedere gli animali.

4. Al momento dell'accesso, il conduttore deve avere con sé: a) certificato d'iscrizione alla anagrafe degli animali d'affezione; b) certificato rilasciato da un medico veterinario, valido per sessanta giorni dalla data di rilascio, che attesti la buona salute dell'animale, l'assenza di qualsiasi sintomatologia clinica riconducibile a malattia trasmissibile anche di natura non zoonotica e di endo e ectoparassitosi; c) attestazione del Servizio Veterinario della Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) che il cane non è stato attore di manifestazioni di aggressività o addentature verso uomini o altri animali valido per sessanta giorni dalla data del rilascio.

5. I cani possono accedere all'area delimitata condotti al guinzaglio, alla battigia e sono liberi di nuotare nella zona di mare antistante, sotto la sorveglianza del conduttore.

6. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 2, è responsabilità del conduttore assicurarsi che gli animali non siano lasciati incostoditi, non sconfinino dall'area delimitata e che siano sufficientemente protetti dai raggi solari. I cani di piccola taglia possono essere tenuti in idoneo trasportino.

7. In caso di sovraffollamento o di mancato rispetto delle modalità di conduzione, l'accesso può essere impedito o l'animale può essere allontanato.

8. I Comuni, o i soggetti pubblici o privati o le associazioni da essi delegati, sono i responsabili dell'applicazione delle norme sull'accesso degli animali sui tratti di costa destinati a tale scopo.

9. È vietato l'accesso degli animali d'affezione nei parchi acquatici non collegati a stabilimento balneare con area destinata all'accesso degli animali.

Ascea

  • Lido Il Timoniere (Ascea - SA)
    Stabilimento balneare pet friendly. Ammessi quadrupedi taglia piccola e media, grande solo su richiesta
    Via Nettuno, Marina di Ascea - Tel. 338 440 3288

Capaccio-Paestum

  • Lido Fulgor (Capaccio-Paestum - SA)
    Capaccio Paestum è la città che presenta più spiagge per cani.
    Via Giotto, loc. Licinella - Tel. 0828 811613 Sito Web Facebook

  • Spiagge libere di Capaccio-Paestum (SA)
    A Capaccio Paestum attualmente sono due le spiagge libere per cani, in zona Solofrone ed in località Licinella.

Castel Volturno

  • Lido Bernardino (Castel Volturno - CE)
    Spiaggia pet friendly. All'interno del lido si trova la Dog friendly beach, in cui i cani sono ammessi, anche se al guinzaglio. Si applicano regole
    Viale Barocci, 55 - Tel. 0823 330156 Sito Web Email

  • Ecoparco del Mediterraneo (Castel Volturno - CE)
    Si trova sulle rive di un lago artificiale nel cuore della Campania. Un paradiso per bipedi e quadrupedi!
    Via Mezzagni - Tel. 366 5939762 Sito Web

Eboli

  • Bau Bau Beach Village (Eboli - SA)
    Il BaubauBeach (dal 2014) è uno stabilimento balneare in Campania dove i cani e i loro accompagnatori possono accedere alla spiaggia completamente delimitata e al tratto di mare antistante. Gli ospiti del BaubauBeachVillage possono utilizzare in tutta sicurezza e comodità le varie strutture che la compongono: postazioni spiaggia dotate di ombrelloni, lettini e brandine per i cani, cabine, toilette, docce, area ristoro, corner shop e tutto quanto serve per trascorrere al meglio una giornata di vacanza al mare.
    Via Romeo Romei, Marina di Eboli - Tel. 327 3235131 - 0828 691174 Sito Web Email

Massa Lubrense

  • Bagni Capitan Cook (Massa Lubrense - NA)
    Questo stabilimento balneare offre la possibilità di godersi una giornata di mare con il proprio amico a 4 zampe.
    Via San Liberatore - Tel. 335 6783738 Facebook Email

Palinuro

  • Bau Bau beach (Palinuro, Centola - SA)
    Il primo stabilimento balneare dedicato agli amici a 4 zampe nel Parco Nazionale del Cilento.
    Ex Club Med - Tel. 329 7363552 Email Sito Web

Pozzuoli