Tesi universitarie sul B&B

Il B&B in Italia
UNA FORMA DI MERCATO EMERGENTE: IL CASO DEI BED & BREAKFAST IN ITALIA
di Sarah Cipolla
IL TURISMO EXTRALBERGHIERO COME NUOVA OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO
di Megan Castelnuovo
IL MONDO DEI BED AND BREAKFAST: MOLTO PIÙ DI UN LETTO E COLAZIONE
di Celeste Mapelli
STRUTTURE RICETTIVE A CONFRONTO: IL SUCCESSO DEI BED&BREAKFAST
di Caterina de Bellis
LA NUOVA FRONTIERA DELL'OSPITALITÀ: IL BED AND BREAKFAST
di Miriana Agrusti
IL DESIGN DELLE STRUTTURE RICETTIVE PRIVATE COME ESPRESSIONE DELLA CONTINUITÀ DEL TERRITORIO
di Michela Gandini
RICERCA DI MERCATO - POTENZIALE DEL B&B IN ITALIA
di Laura Avanzi, Katia Benassi e Denise Indriolo
IL FENOMENO DEI BED AND BREAKFAST NELLA REALTÀ DEL TURISMO MODERNO
di Viviana Hutter
ANALISI DEL MERCATO DEI BED & BREAKFAST
di Giuseppe Marco Matta
Il B&B in Italia per Regioni e località
Abruzzo
AGRITURISMO E BED & BREAKFAST, DUE REALTÀ A CONFRONTO IN ABRUZZO E MOLISE
di Annagrazia Recinelli
L'EVOLUZIONE DEL BED & BREAKFAST NEL VASTESE
di Anna Di Francesco
MARKETING PLAN COME STRUMENTO DI PROGETTAZIONE STRATEGICA PER LA CREAZIONE DI UN FUTURO BED&BREAKFAST NELL'AREA COSTIERA ORTONESE
di Martina Petrizzelli
Basilicata
B&B E CASE VACANZA NELLA CITTÀ DI MATERA
di Domenico Nicoletti
Emilia Romagna
BED & BREAKFASTS IN ITALY: THE CASE OF THE EMILIA-ROMAGNA REGION
di Teresa Branzaglia
Friuli Venezia Giulia
B&B COME RISORSA PER IL TERRITORIO: UNA MAPPATURA DELL'OFFERTA TURISTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
di Alessia Attanasio
Roma e Lazio
STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE A ROMA: UNA MAPPATURA DELL'OFFERTA TURISTICA DEL PRIMO MUNICIPIO
di Maximilien Lorenzo Merone
LE POLITICHE DI PREZZO DEI B&B. RICERCA ESPLORATIVA SU ROMA
di Eugenia Cinquanta
L'AGRITURISMO E IL B&B: IL CASO DEL LAZIO
di Sara Romagnoli
Lombardia
BED & BREAKFAST E WEB: STRATEGIA PER UNA MIGLIORE VALORIZZAZIONE DELL'OFFERTA RICETTIVA SUL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA MONTE BRONZONE E BASSO SABINO
di Silvia Sonzogni
Molise
AGRITURISMO E BED & BREAKFAST, DUE REALTÀ A CONFRONTO IN ABRUZZO E MOLISE
di Annagrazia Recinelli
Piemonte
DAL MARKETING ALL'OSPITALITÀ FAMILIARE: BED & BREAKFAST IN PROVINCIA GRANDA
di Valentina Bottero
Puglia
TURISMO EXTRALBERGHIERO: UN'ANALISI DEI B&B IN PUGLIA
di Riccardo Quintana
LO SVILUPPO DEI B&B E GLI EFFETTI SUL TURISMO URBANO. IL CASO DI LECCE
di Andrea Alfarano
ANALISI STATISTICA DI “TOURIST SATISFACTION” PRESSO LE STRUTTURE RICETTIVE DI POLIGNANO A MARE
di Paola Paparella
IL FENOMENO BED&BREAKFAST NELLA REGIONE PUGLIA
di Marco Barletta
IL FENOMENO DEL BED & BREAKFAST NEL TERRITORIO DI NARDÒ
di Paola Bollino
B&B: PROJET D'UN SÉJOUR DANS LA RÉGION DU SALENTO
di Nicole Diciocia
Sicilia
LA VALORIZZAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI NELLA REGIONE SICILIANA: DAI CONTRATTI D'AREA ALLE SINGOLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI
di Salvatore Molè
LE RELAZIONI PER LA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO: EVIDENZE NELLE CITTÀ UNESCO DI RAGUSA, MODICA E SCICLI
di Maria Velardita
Veneto
IL FENOMENO BED&BREAKFAST E IL SUO CONTRIBUTO AL TURISMO A VERONA
di Martina Faccioli
Progetti, Business e Marketing Plan
RESIDENZA POPPY
di Rebecca Bonavoglia
B&B STARDUST - BUSINESS PLAN
di Federica Pasculli, Arianna Treppete
BUSINESS PLAN DEL BED AND BREAKFAST “IL CASALE”
di Manuel Boccia
LA CASA VECCHIA - RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE COME BED&BREAKFAST DI UN EDIFICIO RURALE IN TOSCANA
di Veronica Vanello
IL FENOMENO BED&BREAKFAST: IL CASO VILLA IN CAMPAGNA
di Oksana Milutina
BUSINESS PLAN DEL PROGETTO: BED&SOUND - MUSIC LAB
di Sara Libera Mainieri
STRATEGIE DI MARKETING NELLE STRUTTURE RICETTIVE. IL CASO: B&B COLLE CERRETO
di Matteo Maggi
LA MICRO-STRUTTURA RICETTIVA E L'IMPRENDITORIALITÀ. IL B&B NUVOLE RESIDENZA
di Serena Ganci
PROGETTO B.B&B - BUSINESS PLAN BIO BED AND BREAKFAST
di Veronica Chiavari e Amedeo Mattozzi
PROGETTAZIONE DI UNA PICCOLA STRUTTURA ADIBITA A BED AND BREAKFAST
di Vincenzo Marasco
IL BED AND BREAKFAST "IL COLOMBÉ": GLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO A SUPPORTO DELL'INIZIATIVA IMPRENDITORIALE
di Nicolò Perego
STRATEGIE DELLE ATTIVITÀ EXTRALBEGHIERE: IL CASO BED AND BREAKFAST "LA DOLCE SOSTA"
di Federico Salamone
Comunicazione e Marketing
LA COMUNICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE E RISTORATIVE: QUANDO L'ONLINE È UNA MINACCIA/OPPORTUNITÁ
di Luca Otella
RDE, ANALISI DI MERCATO E STRATEGIE DI MARKETING APPLICATE AL SETTORE DEI BED AND BREAKFAST
di Ilaria Martucci
Il B&B in Italia in confronto agli altri Paesi
I BED AND BREAKFAST IN ITALIA E IN FRANCIA, DUE REALTÀ TURISTICHE A CONFRONTO
di Angela D'Aurio
MICRORICETTIVITÀ ITALIANA E IRLANDESE A CONFRONTO: IL CASO DEL BED AND BREAKFAST
di Elisa Millo
WHERE TO STAY IN THE UK AND IN ITALY: A COMPARATIVE STUDY OF THE LANGUAGE OF HOLIDAY ACCOMMODATION ADVERTISEMENTS
di Beatrice Stellin
Il B&B e le donne
LAVORATRICI AUTONOME DELL'OSPITALITÀ IN FAMIGLIA: MOTIVAZIONI E PERCORSI DELLE PROPRIETARIE DI BED & BREAKFAST
di Silvia Lisanti
MY CUP OF TEA BED&BREAKFAST, MICRORICETTIVITÀ AL FEMMINILE
di Roberta Agliati
Il B&B e il Turismo Sostenibile
B&B - Leggi e Burocrazia
INFORMATIVA E CONSENSO NELLE STRUTTURE RICETTIVE
di Anna Salice
LA DISCIPLINA DEI BED AND BREAKFAST IN ITALIA
di Laura Camillo
I BED AND BREAKFAST: PRIMI RISULTATI DI UNA INDAGINE SULL'IMPRENDITORIA E LA GESTIONE DEI COLLABORATORI
di Irene Guidozzi