Vacanze nei Borghi in B&B
È la sezione dedicata all'ospitalità nell'Italia minore, quella più sconosciuta e nascosta, rappresentata dalle centinaia di piccoli borghi che costituiscono parte del patrimonio inestimabile del nostro Paese.
Vivibilità, integrità del tessuto urbano, armonia architettonica, servizi di qualità al cittadino e all'ospite sono solo alcuni dei motivi che ogni anno spingono i viaggiatori a scegliere una vacanza nei borghi italiani.
Che siano sul mare, arroccati in montagna, o nascosti nella pianura i borghi sono luoghi incantati la cui bellezza si è consolidata nei secoli e dove il tempo pare essersi fermato.
Piazze, rocche, castelli, chiese, conventi, torri, feste, prodotti tipici, paesaggi: sono gli ingredienti di una vacanza nei borghi italiani, preziosi pezzi di un gran mosaico di bellezza.
Scegli una regione
- Vacanze nei Borghi in B&B in Abruzzo
- Vacanze nei Borghi in B&B in Basilicata
- Vacanze nei Borghi in B&B in Calabria
- Vacanze nei Borghi in B&B in Campania
- Vacanze nei Borghi in B&B in Emilia Romagna
- Vacanze nei Borghi in B&B in Friuli Venezia Giulia
- Vacanze nei Borghi in B&B in Lazio
- Vacanze nei Borghi in B&B in Liguria
- Vacanze nei Borghi in B&B in Lombardia
- Vacanze nei Borghi in B&B in Marche
- Vacanze nei Borghi in B&B in Molise
- Vacanze nei Borghi in B&B in Piemonte
- Vacanze nei Borghi in B&B in Puglia
- Vacanze nei Borghi in B&B in Sardegna
- Vacanze nei Borghi in B&B in Sicilia
- Vacanze nei Borghi in B&B in Toscana
- Vacanze nei Borghi in B&B in Trentino Alto Adige
- Vacanze nei Borghi in B&B in Umbria
- Vacanze nei Borghi in B&B in Valle d'Aosta
- Vacanze nei Borghi in B&B in Veneto

Settimana Santa in Sicilia: un tour alla scoperta delle feste più appassionanti

La via Francigena anche in Sicilia - a giugno l’inaugurazione

Borghi sul mare: per godere dei piccoli gioielli italiani respirando la prima salsedine

Ponti di primavera alla scoperta dell'Italia sconosciuta ai più

Borghi scavati nella roccia, fascino senza tempo
