Birillina Guest House
Località Boschetto, 2 -
Camporgiano (LU)
- Zona:
collina
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT046006B4HYYII3YU
Codice identificativo regionaleCIR: 046006BBI005
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
2
Colazione
opzionale
Bagno
in camera
Descrizione
Il nostro cottage, indipendente dalla casa principale, offre un’atmosfera intima e una privacy totale, con una splendida vista sulla valle e sulle montagne circostanti. L’ambiente, un open-space arredato con semplicità e gusto, accoglie gli ospiti in un luogo caldo e accogliente, perfetto per una fuga nella natura.
L’ingresso si apre su un loggiato arredato con tavolo, sedie e poltrone, ideale per rilassarsi all’aria aperta. All’interno, sulla destra, si trova una cucina ben attrezzata, fornita dei principali ingredienti per cucinare come olio, sale, pepe, peperoncino, zucchero e caffè. La zona pranzo dispone di un tavolo con quattro comode sedie. Per i mesi più freddi, una stufa a pellet, programmabile dal gestore, garantisce un piacevole comfort.
La zona notte, situata sulla sinistra, comprende un comodo letto matrimoniale e un letto singolo, perfetti per ospitare fino a tre persone. Il bagno, funzionale e dotato di una doccia spaziosa, dispone di una porta finestra che si affaccia sul lato opposto del giardino, creando un collegamento diretto con l’esterno.
Un rifugio ideale per chi cerca tranquillità, natura e relax, con tutti i comfort necessari per sentirsi a casa.
L’ingresso si apre su un loggiato arredato con tavolo, sedie e poltrone, ideale per rilassarsi all’aria aperta. All’interno, sulla destra, si trova una cucina ben attrezzata, fornita dei principali ingredienti per cucinare come olio, sale, pepe, peperoncino, zucchero e caffè. La zona pranzo dispone di un tavolo con quattro comode sedie. Per i mesi più freddi, una stufa a pellet, programmabile dal gestore, garantisce un piacevole comfort.
La zona notte, situata sulla sinistra, comprende un comodo letto matrimoniale e un letto singolo, perfetti per ospitare fino a tre persone. Il bagno, funzionale e dotato di una doccia spaziosa, dispone di una porta finestra che si affaccia sul lato opposto del giardino, creando un collegamento diretto con l’esterno.
Un rifugio ideale per chi cerca tranquillità, natura e relax, con tutti i comfort necessari per sentirsi a casa.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Cani di piccola e media taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; al guinzaglio; con libretto sanitario; non possono dormire sui letti; non possono essere lasciati soli in struttura; è preferibile che stiano al seguito dei padroni
Giardino a disposizione
È previsto un costo giornaliero di 3.50 € per animale e un supplemento per la pulizia finale di 20 €
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
1
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Vasca Idromassaggio
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Impianto rivelazione fumi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 1
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
TopBnB
Ciao da Laura
Membro da Gennaio 2025 |
799 visite
Siamo Laura e Silvio quando abbiamo iniziato questa avventura, ci siamo posti l‘obiettivo di realizzare il nostro desiderio di vivere rispettando e cercando di proteggere l’ambiente e la cultura della comunità montana dove abbiamo deciso di trasferirci, un obiettivo ambizioso, che stiamo portando avanti fin da quando abbiamo cominciato a ristrutturare nel lontano 1996, ovviamente con materiali naturali ed ecosostenibili.
Come allora, ci prefiggiamo di dare la possibilità ai nostri ospiti di fare una vacanza “eco-friendly” e di conoscere appieno il nostro territorio di montagna, i suoi profumi, la sua quiete, la sua bellezza e i valori e le tradizione delle sue genti.
Abbiamo installato un impianto fotovoltaico che alimenta tutti gli appartamenti, per ottimizzare i consumi utilizziamo tutte lampade a Led e elettrodomestici in classe A.
Siamo particolarmente sensibili alle tematiche ambientali ed etiche. Una transizione ecologica è però complessa e si sviluppa per gradi con una accurata pianificazione.
Obiettivo principale è per noi adesso limitare il più possibile l’uso della plastica e garantire la riciclabilità e il riuso di tutto quello che utilizziamo qui. A tal proposito bevete tranquillamente la nostra acqua perché è potabile e buona, se vorrete abbiamo in struttura principale un gassatore per avere l'acqua frizzante. Ovviamente l'acqua non va sprecata fatene buon uso.
Tutti noi possiamo dare un contributo importante iniziando da piccole ma importanti azioni.
Ci piace vivere semplicemente, e qui abbiamo imparato a concentrarci sull'essenziale, per essere il più rispettosi possibile verso questa nostra terra e inquinare meno. Per questo motivo eseguiamo tanti lavori autonomamente, grazie agli insegnamenti avuti dai nostri vicini contadini, persone gentili e sincere, ho imparato a fare il formaggio, a coltivare l'orto, a potare, ecc.
Mi sono avvicinata anche alla tessitura manuale nel mio laboratorio c'è un telaio manuale a 4 licci, Silvio invece ha imparato a lavorare e restaurare il legno. È uno stile di vita magari difficile, ma che noi riteniamo più autentico.
A farci compagnia ci sono anche due amici animali, il gatto Gigi recuperato da piccolo in un cassonetto della spazzatura e una festosa e amichevole cagnolona di nome Zoe detta "Birillina", se il nome vi ricorda qualcosa, è semplicemente perché lei è la mascotte indiscussa del nostro B&B! Sicuramente al vostro arrivo sarà la prima a venirvi incontro.
Come allora, ci prefiggiamo di dare la possibilità ai nostri ospiti di fare una vacanza “eco-friendly” e di conoscere appieno il nostro territorio di montagna, i suoi profumi, la sua quiete, la sua bellezza e i valori e le tradizione delle sue genti.
Abbiamo installato un impianto fotovoltaico che alimenta tutti gli appartamenti, per ottimizzare i consumi utilizziamo tutte lampade a Led e elettrodomestici in classe A.
Siamo particolarmente sensibili alle tematiche ambientali ed etiche. Una transizione ecologica è però complessa e si sviluppa per gradi con una accurata pianificazione.
Obiettivo principale è per noi adesso limitare il più possibile l’uso della plastica e garantire la riciclabilità e il riuso di tutto quello che utilizziamo qui. A tal proposito bevete tranquillamente la nostra acqua perché è potabile e buona, se vorrete abbiamo in struttura principale un gassatore per avere l'acqua frizzante. Ovviamente l'acqua non va sprecata fatene buon uso.
Tutti noi possiamo dare un contributo importante iniziando da piccole ma importanti azioni.
Ci piace vivere semplicemente, e qui abbiamo imparato a concentrarci sull'essenziale, per essere il più rispettosi possibile verso questa nostra terra e inquinare meno. Per questo motivo eseguiamo tanti lavori autonomamente, grazie agli insegnamenti avuti dai nostri vicini contadini, persone gentili e sincere, ho imparato a fare il formaggio, a coltivare l'orto, a potare, ecc.
Mi sono avvicinata anche alla tessitura manuale nel mio laboratorio c'è un telaio manuale a 4 licci, Silvio invece ha imparato a lavorare e restaurare il legno. È uno stile di vita magari difficile, ma che noi riteniamo più autentico.
A farci compagnia ci sono anche due amici animali, il gatto Gigi recuperato da piccolo in un cassonetto della spazzatura e una festosa e amichevole cagnolona di nome Zoe detta "Birillina", se il nome vi ricorda qualcosa, è semplicemente perché lei è la mascotte indiscussa del nostro B&B! Sicuramente al vostro arrivo sarà la prima a venirvi incontro.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro un giorno
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 14.30 alle 19.30
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.30 - In caso di ritardo potrà essere addebitato il costo di un'altra notte
Zona collina
Scopri la Garfagnana, conosciuta come "La Valle del Bello e del Buono", dove il tempo scorre lentamente e hai la libertà di scegliere come vivere la tua avventura: che sia emozionante, rigenerante, rilassante o una combinazione di tutto ciò che desideri.
Il Birillina è situato nel cuore della Valle del Serchio, sul versante Apuano, circondato da boschi rigogliosi, montagne affascinanti e fiumi impetuosi. Questa terra è un tesoro di borghi medievali, imponenti fortezze, spettacolari grotte e riserve naturali, il tutto accompagnato da una cucina sana e deliziosa.
Il tuo viaggio sarà un’opportunità unica per arricchirti di esperienze culturali, visive, olfattive e sensoriali. Ti aspettiamo a braccia aperte!
Il Birillina è situato nel cuore della Valle del Serchio, sul versante Apuano, circondato da boschi rigogliosi, montagne affascinanti e fiumi impetuosi. Questa terra è un tesoro di borghi medievali, imponenti fortezze, spettacolari grotte e riserve naturali, il tutto accompagnato da una cucina sana e deliziosa.
Il tuo viaggio sarà un’opportunità unica per arricchirti di esperienze culturali, visive, olfattive e sensoriali. Ti aspettiamo a braccia aperte!
Aeroporti
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Rocca 3 Km
- Museo Ceramiche Rinascimentali 3 Km
- Ospedale Santa Croce 5 Km
- Museo Civico 5 Km
- Fortezza di Verrucole 5 Km
- Museo Naturalistico 7 Km
- Lago di Isola Santa 9 Km
- Lago di Gramolazzo 9 Km
- Eremo di Calomini 10 Km
- Casa Pascoli 10 Km
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente 
9.8 (18 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.