Agriturismo e Cantina La Sabbiona
Categoria
Agriturismo
Camere
10
Colazione
opzionale
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Piscina
- Colazione abbondante
- Economico
Descrizione
L'Agriturismo è circondato da splendide colline, situato in posizione panoramica a soli 6 km da Faenza.
L’amore per il vino ci ha portato a sviluppare l’attività in cantina, ricercando la genuinità e un'alta qualità del prodotto, ottenendo ottimi vini di qualità DOC e IGT, con un'attenzione particolare ai vitigni autoctoni, tra cui il Centesimino, conosciuto anticamente come Savignòn rosso, Albana, Sangiovese e Famoso.
Gli Ospiti possono gustare nel nostro ristorante i piatti della cucina tipica Romagnola, abbinati ai vini di nostra produzione.
Per un rilassante soggiorno offriamo:
- camere con bagno e appartamenti con: aria condizionata, TV, WIFI gratis;
- camera per disabili;
- 2 monolocali per 2/3 persone;
- 2 bilocali per 2/4 persone;
- 2 Appartamenti più grandi con 2 camere, cucina e soggiorno
- piscina esterna con vasca idromassaggio panoramica, ampio giardino, campo da volley e mountain bike.
I prezzi per le camere si intendono tutti con colazione a buffet inclusa, è esclusa invece nei prezzi degli appartamenti (su richiesta).
Nel periodo Estivo sarà possibile soggiornare con un minimo di 5 notti in camera e una settimana in appartamento.
A pochi chilometri vi è la possibilità di trascorrere una giornata o più presso le vicine terme di Castrocaro o di Riolo Terme.
A richiesta organizziamo corsi di cucina tradizionale e pasta al mattarello.
Da Visitare:
- Faenza con il Museo Internazionale delle Ceramiche
- Ravenna con i suoi mosaici patrimonio Unesco a 30 km, oltre alle città di Bologna, Ferrara, Firenze, San Marino, Cervia (museo del sale e Mirabilandia) e i deliziosi borghi medievali di Brisighella, Dozza, Bertinoro.
Aeroporto di Forlì a soli 15 KM.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Climatizzazione
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ristorante
- Ideale per trekking
- Vasca Idromassaggio
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto rivelazione fumi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
- Angolo cottura
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Centro termale
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 12
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Tutti i formaggi, salumi e yogurt sono acquistati da aziende Agricole vicine.
Ristorante
Video
Ciao da Serena
La proprietà nel 1655 fu ceduta a Ottaviano Salvioni, al quale si deve il nome La Salviona; successivamente come per tutte le cose con il passare del tempo il nome diventa “ La Sabbiona”.
La Famiglia Altini, da sempre ricca di cultura contadina tramandata da padre a figlio, negli anni 70 decide di spostarsi dalla pianura per acquisire un podere in collina con una fortunata collocazione panoramica immersa in un suggestivo paesaggio collinare; da una parte la torre Di Oriolo, dall’altra Faenza e la Pianura Di Ravenna con le sue mille luci nella notte. Nelle giornate limpide all’orizzonte spuntano, come piccoli stecchini, i grattacieli di Cesenatico e Milano Marittima.
L’amore e la passione per la Terra ha spinto gli Altini, da sempre agricoltori, a intraprendere in nuove attività legate al territorio e dare un futuro migliore ai propri figli.
Dal 1993 Serena, Sebastiano e il figlio Mauro iniziano l’attività di Agriturismo affiancati dall’esperienza del nonno Quinto.
Nel 1999 si completano i lavori di restauro di un’antica dimora rurale esistente già alla fine del 1500.
Così dopo un accurato restauro degli edifici, La Sabbiona offre ospitalità in camere con bagno arredate con mobili d’epoca e in appartamenti finemente arredati in stile country, il tutto in armonia con il passato e i comfort del presente.
Le migliorie alla proprietà crescono di pari passo con l’esigenza di crescita personale della famiglia Altini con nuove conoscenze indispensabili: l’uso del computer e la conoscenza più approfondita di una lingua straniera.
Il figlio maggiore Mauro è la nuova energia, la spinta per continuare un’attività agrituristica e agricola con scelta della qualità e genuinità dei prodotti agricoli, prima di tutti il Vino.
Poi Marco il più giovane, con la sua capacità informatica aiuta la Famiglia al bisogno.
Nella Cantina si vinificano le uve prodotte nell’azienda, da cui si ottengono vini di primi qualità D. O. C. e I. G. T. tipici della Romagna.
L’attenzione è rivolta alla salvaguarda di antiche varietà di vigneti autoctoni come il Centesimino e il Famoso.
Possibilità di degustazioni e visita per gruppi, soprattutto per chi ama la cultura del buon bere abbinata a piatti tipici.
La passione stimola la Fam. Altini a rilanciare antiche colture come il Farro, che viene usato in cucina per la preparazione di piadine romagnole e zuppe, come pure Scalogno di Romagna, usato per arricchire i piatti locali.
La tutela di antiche ricette e sapori è la linea guida per la cucina e le degustazioni alla Sabbiona.
Si propongono anche corsi di cucina proprio perché le tradizioni non vadano perdute.
La fortunata posizione, una bella piscina, la veranda sulla pianura, colazione e cena genuina, tutto questo è ciò che l’ospite trova per la vacanza e il relax dove la natura integra si completa con la vicinanza di molteplici posti da scoprire.
La Sabbiona è circondata da 2 parchi naturali, ideali per chi ama passeggiare e abbracciare così un panorama a 360 gradi.
L’Agriturismo è inoltre in una posizione strategica per visitare importanti città: Faenza con il Museo internazionale delle Ceramiche, Ravenna con i suoi mosaici patrimonio Unesco, Bologna, Ferrara, Firenze, San Marino, Cervia (museo del sale e Mirabilandia) e i deliziosi borghi medievali di Brisighella, Dozza, Bertinoro.
Condizioni
Zona collina
La Sabbiona è circondata da 2 parchi naturali, ideali per chi ama passeggiare e abbracciare così un panorama a 360 gradi.
L’Agriturismo è inoltre in una posizione strategica per visitare importanti città: Faenza con il Museo delle Ceramiche più famoso del mondo a soli 7 km.
Ravenna con i suoi mosaici, Bologna, Ferrara, Firenze, San Marino, Cervia (museo del sale e Mirabilandia) e innumerevoli borghi medievali di Brisighella, Dozza, Bertinoro, Imola.
Aeroporto di Forlì a soli 15 KM.
Nei Dintorni
- Torre di Oriolo dei Fichi 828 m
- Museo Ercole Baldini 5 Km
- Centro Commerciale Il Borgo 5 Km
- Porta delle Chiavi 6 Km
- Museo Riccardo Gatti 6 Km
Ottimo
6 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Dalle recensioni emerge che la struttura è molto apprezzata per la pulizia impeccabile, la cordialità della titolare e la colazione abbondante e di qualità. Gli ospiti hanno gradito la presenza della piscina e il panorama spettacolare. Alcune recensioni segnalano una particolare attenzione alle norme Covid, risultata talvolta eccessiva, ma l'accoglienza generale è valutata positivamente. Buono il rapporto qualità-prezzo ed è indicata sia per soggiorni brevi che prolungati.






Gentile Gimmy, ci spiace per la sua recensione di una notte sola nel primo week-end di riapertura. Lei desiderava cenare, non era prevista la cena, abbiamo fatto di tutto per farle gustare i nostri piatti tipici e confermarla per la serata. Ma lei all'arrivo ci ha comunicato che i bambini avevano deciso di andare altrove. La dobbiamo ringraziare perché abbiamo comunque lavorato per altri ospiti inaspettati. Il voto basso sulla pulizia si contraddice alla nostra extra sensibilità verso Covid-19. In effetti seguiamo le regole come previsto dalla legge per la nostra sicurezza e quella degli ospiti. La posizione, siamo 6 km da Faenza e 7 da Forlì, posizione molto bella che lei poteva conoscere bene, perché ha ricevuto tramite mail e sito tutte le indicazioni possibili. A metà febbraio era ancora proibito il buffet, ma portiamo al tavolo tutto quello che ci viene chiesto. Sia dolce che salato. Speriamo di potervi riavere una prossima volta come nostri ospiti per riconsiderare la nostra ospitalità. Cordiali saluti, La Sabbiona.


Grazie Mille Sig. Stefano, In questo momento difficile, ci regala una piccola soddisfazione. Cordiali Saluti Serena.


Gentile Massimo, grazie per la sua soddisfazione e recensione, le siamo grati e speriamo ci sia un'altra occasione di rivederla! Cordialmente Serena.


Grazie Signor Riccardo, anche per la volontà di regalarci la sua recensione. Speriamo di rivederla e grazie ancora. Serena e Famiglia.