Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español

Strategie di marketing nelle strutture ricettive. Il caso: B&B Colle Cerreto

di Matteo Maggi
Università degli Studi Guglielmo Marconi
Facoltà di Economia
Corso di Laurea in Scienze Economiche
Anno Accademico:
2013/2014
Relatore: Chiar.mo Prof. Tommaso Saso
Candidato: Matteo Maggi
Matr. ECO01287/L33

4.3 - I partner - Collaborator Analysis

Tra i partner vanno citati, naturalmente, il fornitore di biancheria e la cameriera, che offrono entrambi un servizio altamente soddisfacente e sono in grado di collaborare con la flessibilità di cui un B&B come Colle Cerreto non può fare a meno.

Di particolare rilevanza è l'agenzia viaggi locale, presso la quale i gestori del B&B acquistano i biglietti d'ingresso al parco Rainbow Magicland a prezzi scontati per i clienti.

Non essendo presente su portali di prenotazione, Colle Cerreto non dispone di partner "a valle", che si occupano della sua distribuzione. Il prodotto è esposto in internet e la vendita avviene in maniera diretta tramite contatto tra l'interessato e i gestori. Si riscontra qualche raro contatto di contatti presi non direttamente dal cliente ma da un'agenzia viaggi. In questi casi la prenotazione è stata comunque realizzata per il cliente e saldata dal cliente all'arrivo.

Ultimo, ma non meno importante nella lista dei partner è il gruppo di 7 B&B presenti sul territorio della cittadina di Cave riuniti in un'associazione informale. La principale relazione esistente tra Colle Cerreto e le altre 6 strutture è quella di network. I gestori dei diversi B&B si incontrano periodicamente per valutare l'andamento dell'attività, l'afflusso di turisti nella zona, condividere esigenze e difficoltà emerse nonché idee per incrementare il business del gruppo. Più concretamente, i gestori dei B&B si prestano aiuto reciproco, contattandosi tra loro nei periodi di maggiore affluenza per piazzare prenotazioni che non riescono a esaudire nelle proprie strutture, o cedendo biglietti di ingresso per il parco acquistati in anticipo a gestori che hanno ricevuto richieste dell'ultimo minuto e, per ovvi motivi di orari di apertura, non hanno potuto procuraseli presso l'agenzia.

Tuttavia, il principale valore aggiunto del network è la collaborazione per l'attività promozionale. I 7 B&B hanno infatti finanziato in maniera congiunta un sito internet vetrina che presenta brevemente le strutture e offre agli utenti la possibilità di contattare i gestori, telefonicamente o via mail.

L'agenzia che si è occupata della realizzazione del sito collettivo e che lo aggiorna periodicamente va dunque anch'essa menzionata tra i partner.

Il B&B Colle Cerreto dispone anche di un sito internet proprio, realizzato tramite un'altra agenzia web, che citeremo come ultimo partner.

Va notato che le due agenzie, una volta terminata, in maniera globalmente soddisfacente, la creazione del sito, non si dimostrano particolarmente reattive alle sollecitazioni del/dei B&B per apportare gli aggiornamenti richiesti. Inoltre, esse non operano in maniera solerte sul fronte dell'indicizzazione, nonostante gli accordi presi agli inizi della collaborazione.

Data l'inerzia di questi collaboratori, risulta ancor più prezioso l'apporto del network, poiché uno dei suoi membri lavora gratuitamente, e in maniera molto competente, tanto sull'indicizzazione del sito collettivo, quanto al lancio periodico di campagne Google AdWords, finanziate in maniera congiunta dal gruppo.