Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RDE, analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore dei Bed and Breakfast

di Ilaria Martucci
Università di Siena
Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin”
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance

Relatore: Chiar.mo Dott. Gian Piero Cervellera
Correlatore: Chiar.ma Dott.ssa Maria Pia Maraghini

Candidata: Ilaria Martucci
Anno Accademico 2011/2012

1.2.19 - Valle d’Aosta

La Valle d'Aosta ha disciplinato i B&B attraverso la Legge regionale 4 agosto 2000, n.23 intitolata "Modificazioni della legge regionale 29 maggio 1996, n.11 (disciplina delle strutture ricettive extralberghiere)". Vengono definite Bed and Breakfast le strutture ricettive a conduzione familiare e non in forma imprenditoriale che forniscono un servizio di alloggio e prima colazione in parte della propria abitazione o in altri locali che però siano situati a non più di 50 metri di distanza, in un massimo di tre camere fino a sei posti letto totali. Tale attività deve essere svolta in maniera saltuaria o per periodi stagionali ricorrenti.
Per la prima colazione devono essere somministrati cibi e bevande confezionati e privi di manipolazione. Nel caso in cui l'attività si svolga in più di due camere devono essere presenti almeno due bagni e l'accesso alle camere degli ospiti deve avvenire comodamente e senza dover attraversare le altre camere destinate alla famiglia o agli altri ospiti.

Inoltre agli ospiti devono essere garantiti i seguenti servizi minimi:

- pulizia quotidiana dei locali;
- fornitura e sostituzione della biancheria, compresa quella da bagno, ad ogni cambio cliente e almeno due volte a settimana;
- fornitura di energia elettrica, acqua calda e fredda, riscaldamento.

Per l'esercizio dell'attività è necessario presentare denuncia di inizio attività al Comune di appartenenza.