Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RDE, analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore dei Bed and Breakfast

di Ilaria Martucci
Università di Siena
Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin”
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance

Relatore: Chiar.mo Dott. Gian Piero Cervellera
Correlatore: Chiar.ma Dott.ssa Maria Pia Maraghini

Candidata: Ilaria Martucci
Anno Accademico 2011/2012

1.2.15 - Sicilia

In Sicilia l'attività dei Bed and Breakfast è disciplinata dall'art.883 "aiuti al Bed and Breakfast" della Legge 23 dicembre 2000, n. 32 e dal Decreto 8 febbraio 2001 denominato "Requisiti per la classifica in stelle dell'attività ricettiva di bed and breakfast".
Possono essere adibite a Bed and Breakfast non più di tre camere della propria abitazione e vengono classificati con una stella se c'è una sola stanza per gli ospiti e il bagno è in comune con i proprietari, due stelle se le camere riservate agli ospiti sono due o tre e c'è un bagno in comune tra queste camere, tre stelle se ogni camera per gli ospiti è dotata di bagno privato.

I requisiti minimi per ottenere una stella sono inoltre:

- somministrazione della prima colazione;
- impianto di riscaldamento e/o attrezzature di riscaldamento alternativo e ventilatori nel periodo estivo;
- cambio biancheria (lenzuola e federe) ad ogni cambio cliente e una volta a settimana e cambio asciugamani a giorni alterni oltre che ad ogni cambio cliente;
- pulizia giornaliera nelle camere;
- bagni dotati di: saponetta, un telo bagno, un asciugamano e una salvietta per persona, riserva di carta igienica, sacchetti igienici e cestino dei rifiuti;
- camere dotate di: letto, tavolino o ripiano, armadi, comodino o ripiano, specchio, lampade o applique da comodino, cestino dei rifiuti, una sedia per letto, uno specchio con presa di corrente, un telo da bagno e un asciugamano per persona.

I requisiti minimi per ottenere due stelle in aggiunta ai precedenti sono:

- televisore ad uso comune;
- impianto di climatizzazione in tutte le camere anche con ventilazione a pale;
- cambio biancheria (lenzuola e federe) due volte a settimana e ad ogni cambio cliente e cambio asciugamani ogni giorno;
- nelle camere devono esserci in aggiunta: punto di illuminazione per leggere e scrivere, un secondo comodino o ripiano nelle doppie e sgabello o ripiano per bagagli.

Per poter ottenere tre stelle è necessario avere in aggiunta ai precedenti i seguenti requisiti:

- televisore in tutte le camere;
- i servizi di biancheria devono essere adeguati al tipo di arredamento degli ambienti;
- cambio biancheria (lenzuola e federe) a giorni alterni e ad ogni cambio cliente e cambio asciugamani ogni giorno;
- nei bagni devono esserci in aggiunta: bagnoschiuma e cuffia.

L'apertura dell'attività è subordinato alla presentazione della dichiarazione di inizio attività presso il comune e la provincia di residenza.