Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RDE, analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore dei Bed and Breakfast

di Ilaria Martucci
Università di Siena
Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin”
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance

Relatore: Chiar.mo Dott. Gian Piero Cervellera
Correlatore: Chiar.ma Dott.ssa Maria Pia Maraghini

Candidata: Ilaria Martucci
Anno Accademico 2011/2012

2.1.6 - Promozione e comunicazione

Sul fronte marketing, i gestori dei B&B ritengono che lo strumento più efficace per fare promozione sia internet, mentre hanno scarsa fiducia nella pubblicità sulle riviste o nelle associazioni di categoria. Viene ritenuto anche un buon sistema di promozione il passaparola (Figura 31).

RDE, analisi di mercato - Foto 31

Anche nel 2003 internet era il mezzo di promozione utilizzato nella stragrande maggioranza dei casi (82%), ma, come è possibile vedere nella Figura 31, era ritenuto più efficace di adesso il passaparola. Era anche più utilizzata rispetto ad oggi la pubblicità a pagamento.

RDE, analisi di mercato - Foto 32

Il principale canale di promozione su internet sono i siti aggregatori di strutture (come lo stesso bed-and-breakfast.it), usato nel 52% dei casi. Altro canale piuttosto utilizzato sono le inserzioni o fanpage o i profili di facebook, e le inserzioni su google (google AdWords). Il canale meno usato sono invece i banner sui siti, evidentemente non ritenuti di grande efficacia (Figura 33).

RDE, analisi di mercato - Foto 33

La netta preferenza di internet come mezzo di promozione e comunicazione viene confermata dal fatto che concretamente viene fatto poco o niente per promuovere la propria struttura in altri modi. La maggior parte dei gestori ha infatti dichiarato di non partecipare mai ad iniziative o promozioni indette dagli enti territoriali, o di farlo solo talvolta (figura 34).

RDE, analisi di mercato - Foto 34

Solamente il 32% dei bed and breakfast fa parte di qualche associazione turistica o di categoria e pochissimi sono associati ad altre strutture locali private con le quali organizzare attività promozionali (22%). Più della metà dei gestori (57%) non ha mai partecipato a delle Fiere del settore per promuovere la propria struttura, mentre il 26% ha dichiarato che ci parteciperà non appena se ne presenterà l'occasione. Infine, soltanto il 24% è in accordo con strutture di altre regioni o nazioni per farsi reciproca promozione.