Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RDE, analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore dei Bed and Breakfast

di Ilaria Martucci
Università di Siena
Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin”
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance

Relatore: Chiar.mo Dott. Gian Piero Cervellera
Correlatore: Chiar.ma Dott.ssa Maria Pia Maraghini

Candidata: Ilaria Martucci
Anno Accademico 2011/2012

4.2 - Preparazione e diffusione del questionario

Lo strumento utilizzato per la creazione del questionario è stato il software IdeaMap.net18, sviluppato dagli ideatori dell'RDE. Il questionario è stato costituito in due parti: la prima rappresenta il vero fulcro dell'indagine, mentre nella seconda sono state inserite domande di tipo demografico e che indagano il modo di viaggiare dei consumatori. La prima parte del questionario è costituita dagli elementi oggetto dell'indagine. Tali elementi sono stati suddivisi in categorie in modo tale che negli scenari elaborati dal software da sottoporre al test non comparissero più elementi simili tra loro. Le categorie individuate sono 5 composte di 4 elementi ciascuno come segue:

POSIZIONE:

  • Il Bed and Breakfast si trova in campagna immerso nel verde e nella natura;
  • Il Bed and Breakfast è situato in una dimora antica nel centro storico;
  • Il Bed and Breakfast è in centro città;
  • Il Bed and Breakfast è situato vicino alle fermate dei mezzi pubblici.

CARATTERISTICHE B&B:

  • La struttura adotta accorgimenti ecocompatibili;
  • A colazione vengono serviti anche prodotti per intolleranze (celiachia, lattosio);
  • È a tua disposizione una piscina con solarium;
  • Sono ammessi gli animali.

SERVIZI:

  • Possibilità di effettuare tour e visite guidate (a pagamento);
  • È disponibile un servizio di noleggio bici e sono presenti dei campi sportivi;
  • Possibilità di effettuare degustazioni di prodotti tipici del luogo (a pagamento);
  • È disponibile un servizio transfer da/per aeroporti, porti, stazioni o per località vicine (a pagamento).

PROMOZIONI:

  • Ottieni uno sconto se viaggi in gruppo;
  • Ottieni uno sconto se ti fermi per più di 3 notti (es: ogni tre notti, una notte gratuita);
  • Ottieni uno sconto sui tuoi soggiorni futuri;
  • Il B&B è convenzionato con ristoranti, pizzerie, centri benessere, ecc., presso i quali ottieni degli sconti.

TIPOLOGIA VACANZA:

  • Desideri trascorrere una vacanza romantica o di puro relax;
  • Ti aspetti una vacanza all'insegna dello sport e dell'avventura;
  • Vorresti trascorrere una vacanza che ti faccia scoprire l'arte e la cultura del luogo;
  • Durante la vacanza vorresti scoprire tutti i sapori del luogo.

Tutti questi elementi sono stati combinati diversamente tra loro in modo da costituire una serie di potenziali offerte che sono state sottoposte alla valutazione dei rispondenti (Figura 43). In ciascuna offerta potevano comparire da 2 a 5 elementi e per ciascuna veniva richiesto di rispondere alla seguente domanda:

Quanto sei interessato alla seguente offerta?
1= per niente interessato; 7= molto interessato.

RDE, analisi di mercato - Foto 47

Nella seconda parte del questionario invece sono state inserite domande a risposta multipla, domande di tipo dicotomico e domande a risposta aperta volte a tracciare un profilo dei partecipanti all'indagine. È possibile trovare una copia di questa parte nell' Appendice.