Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RDE, analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore dei Bed and Breakfast

di Ilaria Martucci
Università di Siena
Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin”
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance

Relatore: Chiar.mo Dott. Gian Piero Cervellera
Correlatore: Chiar.ma Dott.ssa Maria Pia Maraghini

Candidata: Ilaria Martucci
Anno Accademico 2011/2012

3.4.4 - Newsletter e email

Un modo molto economico e veloce di fare promozione online è inviare ai propri ospiti delle newsletter tramite posta elettronica contenente offerte promozionali riguardanti la propria struttura o notizie riguardo eventi sul territorio. Per far ciò è necessario chiedere ai propri ospiti se sono disposti a fornire un indirizzo email al quale inviare con una certa frequenza del materiale pubblicitario riguardante la propria struttura. È fondamentale ottenere il permesso ad inviare tali contenuti nonché il consenso al trattamento dei dati personali. Sicuramente il vantaggio principale di questa strategia di promozione consiste nella possibilità di fidelizzare i clienti, in quanto in questo modo si mantengono dei contatti diretti con i propri ospiti (Binello, 2010, 15 ottobre) per di più parlando di qualcosa che loro conoscono bene.
L'unico rischio di questa forma di promozione è che le email vengano scambiate per spam con la conseguenza che vengano cestinate senza nemmeno esser state aperte, rendendo inefficace la promozione (Kotler, Bowen, Makens, 2010).