Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RDE, analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore dei Bed and Breakfast

di Ilaria Martucci
Università di Siena
Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin”
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance

Relatore: Chiar.mo Dott. Gian Piero Cervellera
Correlatore: Chiar.ma Dott.ssa Maria Pia Maraghini

Candidata: Ilaria Martucci
Anno Accademico 2011/2012

3.3.3 - Internet

Internet è forse lo strumento più importante a disposizione dei gestori dei Bed and Breakfast. Infatti, negli ultimi anni è in aumento il numero di turisti che utilizzano internet come mezzo di prenotazione delle proprie vacanze. Alcune ricerche hanno dimostrato che le aziende che permettono il booking online hanno un riscontro positivo sulle vendite, ottenendo costantemente una media di occupazione camere superiore rispetto alle altre aziende che invece non permettono il booking online (figura 42) (Di Raco, 2012).

RDE, analisi di mercato - Foto 46

I vantaggi derivanti dall'utilizzo di internet sono molteplici, a cominciare dal fatto che è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Inoltre ha una copertura mondiale e permette di trasmettere immagini, consentendo di entrare facilmente in contatto con i turisti di tutto il mondo (Kotler, Bowen, Makens, 2010).
L'ostacolo maggiore derivante dall'utilizzo di internet è invece dato dal fatto che spesso i clienti sono restii ad inserire i propri dati nella rete per poter prenotare un viaggio per il timore di subire frodi elettroniche o che la rete non sia abbastanza sicura. Tale ostacolo può però essere raggirato offrendo la possibilità di utilizzare metodi di pagamento diversi da quello con la carta di credito, come ad esempio il contrassegno, il bonifico bancario o il vaglia postale (Rossi, 2008).
Il primo modo per sfruttare internet come canale distributivo è il sito web personale. Attraverso questo, infatti, i clienti possono raccogliere tutte le informazioni utili sulla struttura e prenotare la propria vacanza direttamente senza servirsi di intermediari, tramite il servizio di booking online eventualmente messo a disposizione sul sito stesso o per contatto email o telefonico. I costi derivano sostanzialmente dalla creazione del sito web, per la quale è necessario innanzitutto l'acquisto del dominio; tali costi, inoltre, sono determinati dalla consulenza o meno di professionisti del settore. Essere in grado di creare il sito autonomamente, ovviamente, ha una minore incidenza economica.
Altro strumento disponibile su internet è l'inserimento della propria struttura nei circuiti di Bed and Breakfast e altre strutture che svolgono più o meno la stessa funzione delle agenzie. Tali siti risultano molto utili per i consumatori in quanto permettono di scegliere la struttura più adatta in base alle proprie esigenze potendo confrontare prezzi e caratteristiche nonché i servizi offerti. L'inserimento può avvenire attraverso due tipologie di contratto. Alcuni siti, come bed-and-breakfast.it richiedono il pagamento di un canone, quasi sempre annuale, con il quale si ottiene visibilità e altre forme di promozione senza costi aggiuntivi e a prescindere dalle prenotazioni ricevute. In questo caso le prenotazioni avvengono direttamente con la struttura dal momento che vengono resi noti i contatti e il sito web. Altri siti invece, come booking.com, richiedono il pagamento di una commissione minima del 10/15% per ogni prenotazione ricevuta. In questo caso quindi le prenotazioni possono avvenire solamente tramite il sito stesso.