Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RDE, analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore dei Bed and Breakfast

di Ilaria Martucci
Università di Siena
Facoltà di Economia “Richard M. Goodwin”
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance

Relatore: Chiar.mo Dott. Gian Piero Cervellera
Correlatore: Chiar.ma Dott.ssa Maria Pia Maraghini

Candidata: Ilaria Martucci
Anno Accademico 2011/2012

2.1 - Analisi del mercato italiano dei Bed and Breakfast

Secondo i dati Istat si stima che in Italia ci siano circa 20.000 Bed and Breakfast4, con un totale nel 2010 di 117.209 posti letto, registrando un aumento di più del 50% rispetto al 2004 quando erano 38.966. Come è possibile notare dalla Figura 1 questi sono abbastanza equamente distribuiti in Italia con una lieve maggioranza nel Mezzogiorno che conta 49.249 posti letto rispetto ai 37.700 del Nord e ai 30.260 del Centro.

RDE, analisi di mercato - Foto 1

La regione che vanta il maggior numero di posti letto nei B&B è il Lazio che ne ha 15.492, seguita da Puglia (14.266) e Sicilia (11.820). La regione che ne conta meno invece è la Toscana con 265 posti letto, ma questo molto probabilmente è dovuto al fatto che in Toscana non esiste ufficialmente la categoria "Bed and Breakfast". Attraverso l'analisi del Rapporto B&B Italia 20115 del portale bed-and-breakfast.it (2011) è possibile delineare l'identikit del gestore del Bed and Breakfast italiano, il profilo degli ospiti, le caratteristiche principali del Bed and Breakfast e i servizi offerti, nonché le forme di promozione, comunicazione e marketing principalmente utilizzate.