Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Marketing Plan come strumento di progettazione strategica per la creazione di un futuro Bed&Breakfast nell'area Costiera Ortonese

di Martina Petrizzelli
Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Scienze del Turismo e dello Sport con indirizzo Turismo, Cultura e Sviluppo

Relatore: Prof.ssa Ilaria Di Pietro
Candidata: Martina Petrizzelli

4.2 - Il Marketing Plan: le fasi

Il marketing strategico si occupa, tra i vari aspetti, di realizzare piani in grado di comprendere quali saranno le azioni di medio-lungo termine da adottare nella gestione di una struttura turistica affinché quest'ultima abbia successo sul mercato di riferimento; per ottenere un risultato positivo in termini di vendita sono necessari un'attenta pianificazione e implementazione.
Tutte le strategie e le tattiche necessarie per proporre un prodotto di qualità devono essere integrate in un piano che possa essere messo in pratica in modo efficace, e che sia il più semplice possibile.

La struttura essenziale di un piano di marketing è costituita dalle seguenti sezioni:

  • Analisi della situazione;
  • Definizione degli obiettivi;
  • Individuazione del target;
  • Strategia di posizionamento;
  • Il Marketing Mix;
  • Implementazione e controllo.