Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Marketing Plan come strumento di progettazione strategica per la creazione di un futuro Bed&Breakfast nell'area Costiera Ortonese

di Martina Petrizzelli
Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Scienze del Turismo e dello Sport con indirizzo Turismo, Cultura e Sviluppo

Relatore: Prof.ssa Ilaria Di Pietro
Candidata: Martina Petrizzelli

4.2.2 - Definizione degli obiettivi

Questa fase del piano di marketing è molto importante in quanto le possibilità di successo aumentano se gli obiettivi di marketing e di prodotto sono ben specificati, conseguibili e coerenti con le possibilità dell'impresa. In caso contrario non potranno essere di alcun valore nella formulazione della strategia .
Gli obiettivi variano in base a quelle che sono le necessità imposte dal mercato di volta in volta, e l'operatore dovrà prima essere abile nell'intuire i cambiamenti direzionali, per poi riuscire ad adeguarsi e modellare la gestione della propria attività in base alle diverse esigenze sentite dalla clientela.
L'obiettivo che il Bed&Breakfast "Di Sole e d'Abruzzo" intende perseguire è quello di una forte differenziazione dell'offerta turistica, raggiungendolo attraverso l'implementazione di servizi innovativi rispetto alla concorrenza ed alla vasta gamma di convenzioni multi settoriali che si andranno a stipulare. Un ulteriore punto di arrivo prestabilito è sicuramente dato dal riuscire a portare alla luce la località Foro di Ortona, e ciò è ottenibile attraverso le attività che saranno intraprese durante il ciclo di vita dell'attività.
In virtù di questa politica che la struttura si prefigge di perseguire, è atteso sin da subito un forte impatto sul mercato di riferimento, con previsione di significativi risultati attesi in termini di arrivi e presenze, oltre che di fruizione dei diversi servizi messi a disposizione dal Bed&Breakfast e di elevati tassi di fidelizzazione della clientela acquisita.