Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Le politiche di prezzo dei B&B. Ricerca esplorativa su Roma

di Eugenia Cinquanta

Università Lumsa Roma (Libera Università degli studi Maria SS. Assunta)
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa, Marketing e Nuovi Media
Relatore: Gennaro Iasevoli
Anno Accademico: 2015/2016

1.6 - United Nations World Tourism Organization

Il campo del turismo è sempre in via di evoluzione sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo; i dati recenti hanno visto una crescita degli arrivi dei turisti internazionali che vengono considerati il principale indicatore statistico dell’evoluzione del turismo globale; nonostante ciò, va detto che i viaggiatori preferiscono muoversi all’interno del proprio paese di origine.

Lo United Nations World Tourism Organitazion, nata nel 1995, è “l’Agenzia delle Nazioni Unite responsabile della promozione del turismo sostenibile e accessibile e rappresenta l’organizzazione internazionale leader nel settore”. Aderiscono a questa agenzia 156 paesi, 6 membri associati, 2 osservatori permanenti e più di 400 affiliati tra cui settori privati, istituzioni educative, associazioni turistiche; questo ufficio svolge un ruolo importante, promuove cioè la conoscenza e le politiche del turismo in tutto il mondo.

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 5

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 6

Fonte: http://www.e-unwto.org/doi/pdf/10.18111/9789284418145

Nella classifica ufficiale delle World’s top tourism destinations ( UNWTO, 2015) l’Italia mantiene il quinto posto (a) con 50,7 milioni di arrivi di turisti internazionali e con una crescita del 4% rispetto al 2015.