Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Le politiche di prezzo dei B&B. Ricerca esplorativa su Roma

di Eugenia Cinquanta

Università Lumsa Roma (Libera Università degli studi Maria SS. Assunta)
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa, Marketing e Nuovi Media
Relatore: Gennaro Iasevoli
Anno Accademico: 2015/2016

1.3 - Strategie del Marketing Turistico

Le strategie di marketing turistico richiedono una buona conoscenza, collegata al consumatore,della domanda turistica; analizzare quest’ultima significa comprendere le caratteristiche dei turisti e lo strumento che viene usato è la ricerca di mercato. Importante risulta anche la distribuzione del prodotto e cioè le modalità e le tecniche per il raggiungimento del cliente; esempio sono i Tour Operator che inviano alle agenzie dettagliati cataloghi relativi ai viaggi da loro prodotti, accompagnati da illustrazioni; successivamente i dettaglianti li espongono e li mettono a disposizione dei clienti.

Il marketing è quindi un aspetto fondamentale che decreta il successo o il fallimento dell’impresa; oggi nell’industria del turismo e dei viaggi, il cliente ha un ruolo centrale e globale capace com’è di determinare il successo o il fallimento di qualsiasi impresa attraverso le sue scelte di acquisto.

“L’industria dei viaggi è la più grande ed internazionalizzata del mondo.”

Il mondo del turismo è vivace ed emozionante e le persone che vi fanno parte sono laureati nelle università europee, americane e canadesi; e siccome il turismo è presente in tutto il mondo la concorrenza è efferata ed aggressiva. Oggi il Marketing moderno non è più una semplice funzione aziendale, ma una filosofia da cui l’impresa prenderà spunto per lavorare al meglio; il Marketing è parte del lavoro di ciascuno: dalla receptionist al consiglio di amministrazione. Il compito del Marketing è quello di creare un valore reale per il cliente e appagare i consumatori, ed è proprio questa creazione del valore a costituire il cuore del Marketing del turismo e dell’accoglienza; oggi tutte le aziende vogliono far felice il cliente, offrirgli servizi sempre più dettagliati e quindi tutte sono orientate verso il cliente che ne determinerà il successo o il fallimento.