Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Le politiche di prezzo dei B&B. Ricerca esplorativa su Roma

di Eugenia Cinquanta

Università Lumsa Roma (Libera Università degli studi Maria SS. Assunta)
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa, Marketing e Nuovi Media
Relatore: Gennaro Iasevoli
Anno Accademico: 2015/2016

2.5 - Rapporto 2016 del B&B Italiano

In occasione della X edizione del B&B Day sono stati intervistati 2 500 B&B Italiani per aggiornare il “Rapporto B&B Italia”; attraverso delle interviste sono stati analizzati:

  • Capacità accoglienza del gestore
  • Caratteristiche struttura
  • Tipologia cliente/ ospite
  • Strumenti comunicazionali e di Marketing
  • Colazione
  • Sostenibilità ambientale

Come già scritto i B&B sono situati soprattutto nel Centro Italia ed a causa di problemi di discontinuità territoriale si ha avuto un calo del -10% nelle Isole. Ribadiamo che questo tipo di offerta è un modo per superare la crisi economica ed occupazionale che sta affliggendo in questi anni il nostro paese.

Secondo gli ultimi dati i B&B in Italia sono 2.500 e danno lavoro a circa 40.000 persone; il fatturato annuo di questi esercizi è di 270 milioni di Euro.