Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La nuova frontiera dell'ospitalità: il Bed and Breakfast

di Miriana Agrusti
Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro'
Dipartimento di Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate
Corso di Laurea di I Livello in Culture delle Lingue Moderne e del Turismo
Tesi di Laurea in Lingua e Traduzione - Lingua Francese
Anno Accademico
: 2012/2013
Laureanda: Miriana Agrusti
Relatore: Chiar.mo Prof. Carmela Ferrandes

1.2 - Una nuova struttura extra-alberghiera: Il bed and breakfast

Il termine "bed and breakfast", o comunemente b&b, è un termine chiaramente anglosassone che sta letteralmente a significare letto e prima colazione e indica una forma di ospitalità presso abitazioni private. Il bed and breakfast rappresenta una nuova realtà del turismo moderno, un nuovo modo di concepire l'accoglienza del turista fondata sull'ospitalità in famiglia. Nasce dall'idea di mescolare l'ospitalità di un ambiente familiare con la competenza professionale degli hotel e con le abitudini, la cultura e le tradizioni del luogo visitato.
L'evoluzione della domanda turistica, sempre più esigente e insoddisfatta delle 4 S (Sun, Sand, Sea, Sex), si basa oggi, sul fattore delle 3 L: Landscape (il turista va in una città non per vedere un singolo monumento ma per viverla, per trovare qualcosa di diverso dalla sua quotidianità); Leisure (lo "star bene", il divertirsi); Learning (l'approccio divulgativo ed emotivo).
Per quanto riguarda le origini del b&b non è possibile indicare una data precisa ma sicuramente risalgono al passato quando, a causa dell'assenza di strade, di mezzi di trasporto e di alberghi, i viandanti chiedevano ospitalità presso le famiglie che incontravano sul loro cammino. È una formula che nasce in Inghilterra e in Irlanda dove coloro i quali decidevano di fittare delle stanze, apponevano fuori dalle loro abitazioni dei pannelli che indicavano la formula della pensione offerta ovvero bed and breakfast, e il prezzo applicato, allora equivalente a 2,6 scellini. Si sviluppa dapprima negli Stati Uniti e in Australia e a partire dagli anni 60-70 si diffonde in Europa. Oggi i prezzi sono cambiati e i servizi offerti sono aumentati ma la finalità del b&b resta sempre la stessa: aprire la propria casa agli ospiti.