Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

L'Agriturismo e il B&B: il caso del Lazio

di Sara Romagnoli
Università degli Studi di Firenze
Facoltà di Economia - Corso di Laurea in Scienze Turistiche
Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Silvia Scaramuzzi
Tesi di laurea di: Sara Romagnoli
A.A. 2007 /2008

4.3.7 - I mezzi di promozione

Dall'analisi dei due grafici, riguardanti i mezzi di promozione, emerge che per l'agriturismo (fig. 16) gli strumenti maggiormente utilizzati per far conoscere la struttura sono il passaparola (32,50%), che nasce dall'esperienza vissuta da un amico, un familiare, un conoscente che ha soggiornato nella struttura, e internet (31,30%); a questi seguono le guide turistiche (17,80%), le agenzie (11,40%) e la stampa ( 5%).
Per il B&B (fig. 17) lo strumento che occupa una posizione di rilievo con una percentuale dell'81,90% è internet, che consente una comunicazione diretta ed efficace in grado di annullare tutte le distanze di spazio e tempo, mettendo in relazione in tempo reale domanda e offerta. Attraverso questo strumento di comunicazione passa la maggior parte delle prenotazioni che riceve un B&B; ciò conferma quanto sia essenziale per queste strutture dotarsi di un proprio sito ed essere iscritte ad un network ben posizionato sui principali motori di ricerca. A internet segue il passaparola con il 50,30% mentre si registrano percentuali meno influenti per le altre voci.

Figura 16- I mezzi di promozione dell'agriturismo

L'Agriturismo e il B&B: il caso del Lazio - Foto 17

Figura 17-I mezzi di promozione del B&B

L'Agriturismo e il B&B: il caso del Lazio - Foto 18