Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il turismo extralberghiero come nuova opportunità di sviluppo

di Megan Castelnuovo

Università della Valle d’Aosta
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Corso di Laurea in Lingue e Comunicazione per l’impresa e il turismo
Relatore: Prof.ssa Cristina Scarpocchi
Anno Accademico: 2016/2017

3.3 - L’esperienza di stage nella città di Granada

Il Nest Style Hotel è la struttura che mi ha accolta durante il mio periodo di stage all’estero, una struttura alberghiera situata nel centro della città di Granada, che mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze dello spagnolo e ampliare le mie basi nell'ambito alberghiero. La struttura del Nest Style è composta da circa 30 stanze standard ad uso individuale, per coppie o famiglie; sono presenti anche tre appartamenti ad uso turistico che sono sempre parte dell’hotel e che utilizzano il metodo di prenotazione dello stesso, dunque anche per brevi periodi. L’hotel è stato rinnovato nel 2011 dalla interior designer valenciana Pepa Bettràn che con il suo concetto di innovazione e all'avanguardia ha trasformato la vecchia attività in una struttura colorata e conviviale, con molta personalità e incanto. Proprio questi colori sono la base della catena di ostelli di cui fa parte l’hotel, il gruppo Nest Hostels, la quale conta sette strutture sparse sul territorio della Spagna: due ostelli sono ubicati nella città di Valencia, due a Barcellona, uno a Granada e uno a San Sebastian e negli ultimi anni si sono incorporati alla catena due hotel di cui uno a Granada, il Nest Style Hotel, e uno a Santiago de Compostela. Tutti gli ostelli hanno un nome che appunto riporta un colore, per esempio il White Nest Hostel a Granada o il Red Nest Hostel a Valencia e tutte le strutture hanno la particolarità di essere ostelli e hotel aventi spazi comuni e camere con molti colori che vanno dal giallo, al rosa, al blu o al verde; proprio anche per questo che i nomi delle attività portano nomi di colore. Tutte le strutture Nest cercano di rispondere a una domanda di clientela che cerca un hotel di design, con un trattamento personale, vicino a un’offerta culturale e di svago della città ad un prezzo economico; esse hanno la particolarità di unire il concetto di hotel boutique con la filosofia dell’attività di ostello della gioventù, mantenendo le zone comuni come la sala di lettura o la cucina condivisa.

Il Nest Style Granada è un hotel situato dunque nel centro della città, all’angolo della piazza del Municipio e a due passi da Calle Navas, la via conosciuta da tutti come la via delle tapas, zona preferita dagli amanti della gastronomia andalusa, e a due passi dai negozi di moda, ristoranti e monumenti che per la città sono la principale attrazione turistica come la Cattedrale, la Cappella Reale ma soprattutto l’Alhambra, la fortezza araba simbolo della città. La struttura oltre ad offrire il servizio di pernottamento dispone di una sala colazioni, con vista sulla piazza, aperta tutto il giorno alla clientela che vuole utilizzare la cucina o godersi un momento di relax al di fuori della camera; è presente anche una terrazza dalla quale è possibile ammirare il panorama della città e inoltre la reception è aperta 24 ore per offrire il miglior servizio e aiuto alla clienti.

Il Turismo Extralberghiero - Foto 1

Attraverso la mia esperienza nella reception dell’hotel ho potuto verificare l’afflusso di turisti che soggiornano all’interno della struttura e quali motivazioni li ha spinti a scegliere Granada come meta per le loro vacanze e l‘hotel Nest Style per il loro soggiorno. Inizialmente si può dire che la maggior parte dei turisti che sceglie Granada lo fa per visitare l’Alhambra, la fortezza araba che risale all’inizio del 1200 e che attira più di 2 milioni di visitatori all’anno ed è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Chi sceglie questa città è per motivi culturali: Granada è una città che offre molte attrazioni da visitare oltre all’Alhambra mantenendo il suo stile arabo conquistato molti anni prima ma non solo, è conosciuta anche come la città delle tapas, la tradizione andalusa che consiste nella somministrazione di una piccola portata di cibo gratuita insieme all’ordinazione di una bevanda in qualsiasi bar o ristorante della città, e molti turisti spagnoli o stranieri che passano per la regione andalusa sicuramente si fermano a visitare Granada e ad usufruire di tutte le opportunità che offre.

Il Nest Style, essendo un hotel in pieno centro con prezzi economici, attira turisti di tutte le nazionalità: sono molti infatti i viaggiatori in coppia e famiglie che arrivano dagli Stati Uniti, dall’Italia, dalla Francia o dalla Germania, anche turisti dell’est Europa come russi, polacchi o cecoslovacchi ma sono principalmente i turisti spagnoli che arrivano dalle località vicine per un fine settimana oppure da altre regioni spagnole, scegliendo Granada come meta per la loro vacanza o come città di passaggio durante il tour dell’Andalusia, molto in auge da turisti nazionali e internazionali. Sono tanti anche i turisti coreani del sud che, sempre di passaggio per una o due notti, soggiornano nella città e alloggiano maggiormente in ostelli o hotel economici, in quanto sono viaggiatori backpackers (turista che viaggia con grandi zaini sulle spalle) e dunque effettuano molto frequentemente spostamenti. Granada, essendo una piccola città, è visitata da un grande flusso di turisti in continuo arrivo: durante tutto l’anno attira turisti che scelgono di andare a visitare le montagne della Sierra Nevada, che distano mezz’ora dalla città e permettono di sciare durante l’inverno o di fare camminate durante il resto dell’anno ma, allo stesso modo, la città è prossima a stazioni balneari e a città come Malaga, offrendo la possibilità di sfruttare il mare a poca distanza dalla città nel periodo estivo.

Con l’opportunità di stage che mi è stata offerta ho potuto riscontrare che in Spagna il turismo alberghiero è il turismo che prevale e il turismo extralberghiero, in questo caso si parla di appartamenti e di Bed & Breakfast, è in crescita ma non si è ancora stabilizzato come nel nostro paese o nei paesi nordici, luogo in cui sono nate queste strutture non alberghiere. Il mio tirocinio mi ha permesso anche di analizzare i turisti che prediligono le prenotazioni in appartamento anziché in una stanza dell’hotel: questi turisti sono prevalentemente famiglie o gruppi di amici e per motivi economici, di comodità e di libertà scelgono l’alloggio fornito di cucina e di tutti i comfort, ma anche studenti o lavoratori favoriscono una casa per poter lavorare o studiare in tutta tranquillità o come appoggio per il loro lavoro. Prevalentemente sono gli stranieri che soggiornano in appartamenti, grazie alla conoscenza e all’esperienza vissuta di questa nuova formula di turismo di short lets, e sfruttano la possibilità di stare tutti insieme in un appartamento con la possibilità di utilizzare gli spazi comuni come il salotto e la cucina, senza essere costretti a consumare i pasti fuori casa.