Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

I Bed and Breakfast: primi risultati di una indagine sull'imprenditoria e la gestione dei collaboratori

di Irene Guidozzi
Università degli Studi di Firenze
Facoltà di Economia - Corso di Laurea Magistrale in Progettazione dei Sistemi Turistici
Tesi di Laurea in Organizzazione e Gestione del Personale e deglie Eventi Turistici

Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Lucia Varra
Tesi di laurea di: Irene Guidozzi
A.A. 2008 /2009

3.2 - Il campione

L'indagine si è svolta nei primi mesi del 2010, prendendo come campione 30 bed and breakfast della città di Firenze. Le strutture selezionate inizialmente erano 40, ma 10 di esse (25%) hanno rifiutato di sottoporsi all'indagine per un mancato interessamento all'oggetto ed alla finalità dell'indagine stessa. Tenendo conto della particolarità della legge della Regione Toscana nella disciplina dell'attività dei bed and breakfast54, e considerando che tale attività è svolta generalmente nell'ambito della normale organizzazione familiare, ho prestato molta attenzione alla selezione di quelle strutture in possesso di almeno un dipendente.

Delle 30 strutture selezionate, il 60% ha un numero di dipendenti uguale ad 1, il restante 40% ha un numero di addetti maggiore di 1.

I Bed and Breakfast: primi risultati di una indagine sull’imprenditoria e la gestione dei collaboratori - Foto 15

In relazione alla tipologia di contratto, è emerso che il 16% dei dipendenti dei bed and breakfast, ha un contratto come collaboratore, il 36% ha un contratto a tempo indeterminato, mentre il 48%, ossia la maggioranza, ha una tipologia di contratto a tempo determinato (Fig. 2).

I Bed and Breakfast: primi risultati di una indagine sull’imprenditoria e la gestione dei collaboratori - Foto 16