I Bed and Breakfast in Italia e in Francia, due realtà turistiche a confronto
Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Corso di Laurea di I Livello in Economia e Management delle Imprese Turistiche
Tesi di Laurea in Abilità Linguistica in lingua Francese
Relatore: Chiar.mo Prof. Maria Giovanna Petrillo
Anno accademico: 2014-2015
1.1 - Dove e quando nasce il B&B?
Il bed and breakfast ha avuto la sua prima apparizione in Nord Europa negli anni ’60 e ’70. Secondo fonti accertate è stata l’Irlanda, il paese ritenuto universalmente la patria del bed and breakfast a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. L’Irlanda ha attraversato una grave crisi economico-finanziaria e molte famiglie si sono ritrovate senza soldi e con molte stanze lasciate libere dai figli partiti alla ricerca di una vita migliore; da qui l’idea di sfruttare le proprie abitazioni per arrotondare il reddito familiare. L’idea prevedeva il letto (bed) e la colazione (breakfast). “Bed and Breakfast, two and six” erano le parole scritte sulle poste all’esterno delle abitazioni inglesi per descrivere i servizi offerti (letto e colazione) e le tariffe (2,6 scellini) a coloro che cercavano un luogo dove pernottare.
Le strutture ricettive erano varie: vile, case o appartamenti situati nei centri delle città, nei borghi, vicino al mare o in campagna. Inizialmente il mercato più consistente era costituito da clienti americani e inglesi che hanno esportato questa esperienza anche nei rispettivi paesi.