Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Bed & Breakfast e web: strategia per una migliore valorizzazione dell'offerta ricettiva sul territorio della comunità montana Monte Bronzone e Basso Sabino

di Silvia Sonzogni
Università degli Studi di Bergamo
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere
Curriculum: Turismo Culturale
Relatore: Prof. Mauro Cadei
Tesi di laurea di: Silvia Sonzogni
Matricola n° 39020 - A.A. 2005 /2006

3.2.2 - I gestori

Sesso ed età

Si ritiene importante che l'attività del B&B è condotta prevalentemente da una sola per sona a part-time (Tab. A.11) e per i tre quinti da donne (Graf. 3.1). Questa tendenza si spiega e trae forza dal ruolo storico che la donna ha svolto tra le pareti domestiche, pur tuttavia il ruolo dell'uomo nella gestione dei B&B è più che significativo. La differenza tra le 2 percentuali rilevate dal sondaggio è esigua e promette una parità in un breve futuro.
Dall'indagine si evidenzia una parziale eterogeneità nell'età dei gestori nelle 3 fasce dai 20 ai 59 anni (Graf. 3.2), mentre solo il 10% ha un'età superiore ai 60 anni.

Professione

Nelle 6 categorie considerate e prese in esame dal sondaggio, il dato più significativo riguarda la distinzione tra gli occupati e i non occupati. Se sommiamo le percentuali di studenti e casalinghe raggiungiamo il 44,4 % degli intervistati; mentre per la maggior parte dei gestori, includendo cioè anche i pensionati, il B&B è un'attività che si aggiunge al lavoro e alla professione principale delineandosi come un'integrazione del reddito principale. Analizzando le singole categoria professionali inserite nel sondaggio, risulta che le principali svolte sono quelle degli impiegati e degli insegnanti a cui si affiancano, con i medesimi valori percentuali, le casalinghe (Graf. 3.3).

Istruzione e lingue parlate

La sorpresa è rappresentata da un dato che supera ogni aspettativa: ben il 70% dei gestori ha conseguito infatti una licenza media superiore, di cui ben il 20% possiede una laurea (Graf. 3.4). Chi gestisce un B&B mostra di possedere un elevato livello di istruzione e, quindi, ha una buona preparazione culturale che probabilmente è alla base di un atteggiamento propenso all'incontro e al confronto con realtà diverse. Questo dato trova un'ulteriore conferma dalle risposte inerenti alle lingue straniere parlate (Graf. 3.5), che sono le 4 principali lingue europee. La capacità di internazionalizzazione del B&B è molto alta: tenendo conto che un gestore non parla nessuna lingua straniera e 6 ne parlano 2 (Tab. A.5). Un valore aggiunto, quello dell'uso delle lingue straniere, che si traduce immediatamente nella capacità di intercettare il flusso turistico non soltanto italiano ma anche straniero, clientela preponderante per il B&B del Basso Sebino orobico. Purtroppo si evidenzia che, sebbene l'inglese e il francese siano le lingue più parlate dagli operatori, non vi è corrispondenza con la clientela prettamente di area tedesca.

Graf. 3.1. Distribuzione dei gestori secondo il sesso - valori percentuali

Bed & Breakfast e web - Foto 13

Graf. 3.2. Distribuzione dei gestori secondo le fasce d'età - valori percentuali

Bed & Breakfast e web - Foto 14

Graf. 3.3. Distribuzione dei gestori secondo la professione - valori percentuali

Bed & Breakfast e web - Foto 15

Graf. 3.4. Distribuzione dei gestori secondo il titolo di studio - valori percentuali

Bed & Breakfast e web - Foto 16

Graf. 3.5. Distribuzione dei gestori secondo le lingue straniere parlate- valori percentuali

Bed & Breakfast e web - Foto 17