Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Analisi statistica di “Tourist Satisfaction” presso le strutture ricettive di Polignano a Mare

di Paola Paparella
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici
Corso di Laurea Specialistica in Marketing
Tesi di Laurea in Statistica del Turismo
Relatore: Ch.mo Prof. Francesco D’Ovidio
Anno accademico: 2014-2015

3.1 - Risultati dell’indagine di tourist satisfaction

I risultati del questionario somministrato ai turisti di Polignano a Mare sono stati elaborati attraverso il software SurveyMonkey (come anticipato nel capitolo precedente). Di seguito si mostrano i grafici delle elaborazioni dei dati ed in aggiunta ad essi, per meglio dettagliare i risultati delle risposte, sono stati creati ulteriori grafici di elaborazione personale. La prima parte del questionario fa riferimento a informazioni generiche del turista. Sono stati intervistati complessivamente 32 turisti, di cui 17 uomini e 15 donne:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 2

La loro età varia da un minimo di 27 anni ad un massimo di 67; dal grafico si evince che il maggior numero degli intervistati è nella fascia d’età che va dai 29 ai 38 anni19:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 3

L’indagine condotta mostra come la maggior parte degli intervistati sia proveniente da varie parti d’Italia (71,88%), ma anche dalla Puglia (21,88%) e solo una piccola parte dall’estero (6,25%). Di seguito è stato riportato anche un dettaglio della provenienza suddiviso per regione20 con l’aggiunta dei due Paesi stranieri:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 4

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 5

Il grafico seguente invece mostra come la grande maggioranza dei turisti intervistati ha passato per la prima volta le proprie vacanze a Polignano a Mare, con una percentuale di circa il 72%:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 6

Attraverso la domanda numero 5, è stato possibile osservare come i turisti di Polignano a Mare abbiano utilizzato Internet come fonte principale per l’organizzazione della propria vacanza (75%), oltre al passaparola di amici e parenti e solo in minima parte affidandosi ad agenzie di viaggio (circa 6%):

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 7

Successivamente è stato chiesto ai turisti di esprimere un giudizio, e quindi la loro soddisfazione per i servizi ottenuti nella struttura ricettiva in cui hanno soggiornato durante la loro vacanza. L’elaborazione seguente è stata fatta considerando i valori assoluti e non le percentuali, per garantire una visibilità più chiara del risultato attraverso i colori del grafico; ne emerge che complessivamente i turisti risultano essere soddisfatti dei servizi offerti dai b&b di Polignano a Mare, avendo confermato in media valori tra il “Buono” e “Molto buono” della scala di valutazione disponibile:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 8

Di seguito si riporta anche la tabella con le percentuali dei risultati:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 9

Di conseguenza è stato chiesto ai turisti se consiglierebbero ad altri il b&b in cui hanno soggiornato e le risposte a riguardo sono state abbastanza positive, come mostra il seguente grafico (solo 1 turista in disaccordo):

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 10

L’analisi di tourist satisfaction è proseguita chiedendo ai turisti di esprimere un grado di soddisfazione anche per la città di Polignano a Mare. Con la domanda numero 8 si è voluto misurare il grado di soddisfazione verso i servizi urbani offerti dalla stessa città ai propri turisti. Anche in questo caso l’elaborazione è stata fatta considerando i valori assoluti e non le percentuali, per garantire una migliore visibilità del risultato:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 11

In questo caso il maggior numero dei turisti risulta essere soddisfatto per una parte di servizi, quali per esempio l’ufficio informazioni, segnaletica turistica, intrattenimento, servizi di ristorazione ed esercizi commerciali, mentre risulta essere meno soddisfatto per altri servizi, come trasporti pubblici, viabilità e servizi balneari. Di seguito la griglia con le percentuali delle risposte ottenute:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 12

Nonostante questo piccolo risultato negativo nei confronti della soddisfazione di alcuni servizi, i turisti di Polignano a Mare consiglierebbero nettamente ad altri di visitare questa città. Questo emerge dalla domanda successiva di cui si riporta il seguente grafico del risultato conseguito:

Analisi statistica di Tourist Satisfaction - Immagine 13

L’ultima domanda del questionario è stata “pensata” a risposta aperta per consentire ai turisti di indicare l’aspetto più bello o meno piacevole della propria vacanza a Polignano a Mare. Quasi tutti gli intervistati (29 turisti su 32) hanno dettagliato la propria opinione in merito agli aspetti piacevoli, molti meno (17 su 32) si sono espressi sugli aspetti che hanno destato insoddisfazione. Tra gli aspetti più positivi ha spiccato il paesaggio incantevole ed il mare cristallino, accompagnato dalla buona cucina e dalla bellezza del centro storico della città. Invece, tra gli aspetti negativi è emersa l’assenza o la poca presenza di locali notturni (soprattutto di locali di intrattenimento per giovani), la presenza di pochi stabilimenti balneari, la presenza di pochi parcheggi e soprattutto a prezzi elevati rispetto alla media della zona.