Casa Serafina
TopBnB
Strada delle Conce, 13 -
Orvieto (TR)
- Zona:
centro
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT055023C202019235
Codice identificativo regionaleCIR: 055023C202019235
Categoria
Locazione Turistica
Camere
2
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
Descrizione
Immersa in una zona panoramica e recentemente ristrutturata, questa casa accoglie gli ospiti in un ambiente dal fascino autentico, arredato con mobili in legno massello realizzati da un vecchio mastro falegname, alcuni di antiquariato. Le suggestive capriate in legno e i raffinati complementi in ferro battuto, realizzati da artigiani locali, aggiungono carattere agli spazi interni ed esterni.
La casa dispone di una camera matrimoniale, una cameretta, un bagno con lavatrice e un ampio soggiorno con angolo cottura. Il caminetto, con legna sempre disponibile nel vicino magazzino sul terrazzo, regala un’atmosfera accogliente nelle stagioni più fredde.
All’esterno, il grande terrazzo esclusivo di 32 mq è un angolo di relax, arredato con tavolo, sedie e un dondolo in legno, protetto da mura, siepi e una ringhiera con cancelletto. Un pergolato garantisce ombra e privacy, offrendo uno spazio ideale per pranzi e momenti di tranquillità all’aperto.
Il parcheggio privato coperto è un grande vantaggio, soprattutto considerando la scarsità di posti auto nel vicino centro storico di Orvieto, dove la maggior parte dei parcheggi è a pagamento e raggiungibile attraverso stradine strette.
Gli ospiti possono contare sulla discreta presenza dei proprietari, sempre disponibili per consigli e informazioni turistiche, senza mai invadere la privacy. Il prezzo è particolarmente competitivo e include tutti i consumi, oltre alla fornitura di lenzuola e un set di tre asciugamani a persona, con cambio settimanale.
Gli animali sono i benvenuti, grazie anche alla solidità degli arredi in legno massiccio, pensati per resistere al tempo e all’uso. La connessione internet ADSL è gratuita e a disposizione degli ospiti, così come una selezione di libri e materiali informativi per scoprire il territorio.
La casa dispone di una camera matrimoniale, una cameretta, un bagno con lavatrice e un ampio soggiorno con angolo cottura. Il caminetto, con legna sempre disponibile nel vicino magazzino sul terrazzo, regala un’atmosfera accogliente nelle stagioni più fredde.
All’esterno, il grande terrazzo esclusivo di 32 mq è un angolo di relax, arredato con tavolo, sedie e un dondolo in legno, protetto da mura, siepi e una ringhiera con cancelletto. Un pergolato garantisce ombra e privacy, offrendo uno spazio ideale per pranzi e momenti di tranquillità all’aperto.
Il parcheggio privato coperto è un grande vantaggio, soprattutto considerando la scarsità di posti auto nel vicino centro storico di Orvieto, dove la maggior parte dei parcheggi è a pagamento e raggiungibile attraverso stradine strette.
Gli ospiti possono contare sulla discreta presenza dei proprietari, sempre disponibili per consigli e informazioni turistiche, senza mai invadere la privacy. Il prezzo è particolarmente competitivo e include tutti i consumi, oltre alla fornitura di lenzuola e un set di tre asciugamani a persona, con cambio settimanale.
Gli animali sono i benvenuti, grazie anche alla solidità degli arredi in legno massiccio, pensati per resistere al tempo e all’uso. La connessione internet ADSL è gratuita e a disposizione degli ospiti, così come una selezione di libri e materiali informativi per scoprire il territorio.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Cani di piccola e media taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; non possono essere lasciati soli in struttura; è preferibile che stiano al seguito dei padroni
Giardino a disposizione
I tuoi amici sono ospitati gratis
Caratteristiche
Bagno: in camera
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Smoke Friendly
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto automatico spegnimento fuochi gas
- Impianto rivelazione fumi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 1
- Bagno: in camera
Dimensioni media camere
- Fra 10 e 14 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Omaggi
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Avviso importante: Casa Serafina non è un Bed & Breakfast, ma offre in affitto un appartamento. Pertanto, la colazione non è inclusa. Tuttavia, vi presentiamo alcune immagini delle delizie culinarie preparate dai nostri ospiti nella nostra cucina. Inoltre, vi mostriamo foto di alcune specialità gastronomiche tipiche di questa storica regione, situata tra l'Umbria e il Lago di Bolsena.
Buon appetito!
Buon appetito!
Video
TopBnB
Ciao da Fausto
Membro da Marzo 2017 |
5.049 visite
Sono un impiegato amministrativo, con la passione dell'arte, dell'artigianato e della storia locale.
Sposato e con una figlia, abito da sempre a Orvieto e da sempre in questa zona.
Mi dedico da sempre nel tempo libero al restauro e alla valorizzazione di un piccolo patrimonio familiare e culturale.
La mia famiglia acquistò questa casa intorno al 1920.
Le proprietà in questa zona sono state tramandate di generazione in generazione. Intorno ai primi anni '20 furono ricostruiti i primi nuclei abitativi utilizzando i tufi antichi provenienti dagli antichi borghi di Subripa (sotto la rupe), storicamente presenti nel medioevo e poi distrutti nei secoli successivi. La parte più antica è proprio la vecchia falegnameria dei miei antenati.
Ancora oggi è un laboratorio dove si restaurano mobili e si ricostruisce utilizzando legno antico.
Che cosa rende questa casa unica?
Tutto è arredato con mobili antichi o con pezzi di artigianato.
All'esterno e all'interno trovi legno, ceramica, ferro battuto, pietra. Tutto, dagli Etruschi ai giorni d'oggi, parla di storia e di arte.
Siamo a ridosso della Porta Maggiore sovrastata dalla statua di Papa Bonifacio VIII e delle mura medioevali merlate. A 3 minuti a piedi trovi ascensori e scale mobili per il centro storico.
Avanti si apre un superbo panorama sulla vallata.
Sposato e con una figlia, abito da sempre a Orvieto e da sempre in questa zona.
Mi dedico da sempre nel tempo libero al restauro e alla valorizzazione di un piccolo patrimonio familiare e culturale.
La mia famiglia acquistò questa casa intorno al 1920.
Le proprietà in questa zona sono state tramandate di generazione in generazione. Intorno ai primi anni '20 furono ricostruiti i primi nuclei abitativi utilizzando i tufi antichi provenienti dagli antichi borghi di Subripa (sotto la rupe), storicamente presenti nel medioevo e poi distrutti nei secoli successivi. La parte più antica è proprio la vecchia falegnameria dei miei antenati.
Ancora oggi è un laboratorio dove si restaurano mobili e si ricostruisce utilizzando legno antico.
Che cosa rende questa casa unica?
Tutto è arredato con mobili antichi o con pezzi di artigianato.
All'esterno e all'interno trovi legno, ceramica, ferro battuto, pietra. Tutto, dagli Etruschi ai giorni d'oggi, parla di storia e di arte.
Siamo a ridosso della Porta Maggiore sovrastata dalla statua di Papa Bonifacio VIII e delle mura medioevali merlate. A 3 minuti a piedi trovi ascensori e scale mobili per il centro storico.
Avanti si apre un superbo panorama sulla vallata.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
L'orario di check-in dovrà essere concordato
L'orario di check-out dovrà essere concordato
Zona centro
Casa Serafina come “prodotto tipico” del territorio di Orvieto.
A questo abbiamo pensato quando abbiamo iniziato ad affittare settimanalmente la casa dei “vecchi falegnami”.
Chi ha pensato, realizzato ed abitato questi luoghi ha utilizzato il castagno massiccio dei nostri boschi. Lo ha lavorato, intagliato e lucidato a cera utilizzando artigiani oggi pressoché scomparsi.
La casa è stata completata con rifiniture in ferro battuto di mastri artigiani altrettanto estrosi e naturalmente legati al territorio.
Ceramiche artistiche ispirate al passato e sempre rigorosamente artigianali, danno infine un tocco di vivacità e colore.
Ci è piaciuto intervenire solo con piccolissimi adattamenti e condividere con voi il gusto di un artigianato artistico non comune; creando un “valore aggiunto” alla comodità, alla posizione, al panorama, all’accoglienza. è pertanto uno spaccato reale di vita e di famiglia inserito nel contesto altrettanto reale di Orvieto.
Siamo a 3 minuti a piedi dagli ascensori e dalle scale mobili per il Centro Storico. In 10 minuti a piedi si arriva alla Piazza del Comune, in 20 minuti al Duomo.
Siamo a 3 Km d'auto dalla Stazione Ferroviaria e dal Casello Autostradale.
Siamo a 20 minuti d'auto dal lago di Bolsena.
A questo abbiamo pensato quando abbiamo iniziato ad affittare settimanalmente la casa dei “vecchi falegnami”.
Chi ha pensato, realizzato ed abitato questi luoghi ha utilizzato il castagno massiccio dei nostri boschi. Lo ha lavorato, intagliato e lucidato a cera utilizzando artigiani oggi pressoché scomparsi.
La casa è stata completata con rifiniture in ferro battuto di mastri artigiani altrettanto estrosi e naturalmente legati al territorio.
Ceramiche artistiche ispirate al passato e sempre rigorosamente artigianali, danno infine un tocco di vivacità e colore.
Ci è piaciuto intervenire solo con piccolissimi adattamenti e condividere con voi il gusto di un artigianato artistico non comune; creando un “valore aggiunto” alla comodità, alla posizione, al panorama, all’accoglienza. è pertanto uno spaccato reale di vita e di famiglia inserito nel contesto altrettanto reale di Orvieto.
Siamo a 3 minuti a piedi dagli ascensori e dalle scale mobili per il Centro Storico. In 10 minuti a piedi si arriva alla Piazza del Comune, in 20 minuti al Duomo.
Siamo a 3 Km d'auto dalla Stazione Ferroviaria e dal Casello Autostradale.
Siamo a 20 minuti d'auto dal lago di Bolsena.
Aeroporti
- Aeroporto di Perugia - Sant'Egidio 53 Km
- Aeroporto di Fiumicino 103 Km
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Chiesa di San Giovenale 137 m
- Porta Maggiore 141 m
- Fanum Voltumnae 184 m
- Pozzo della Cava 204 m
- Museo delle Maioliche Medievali e Rinascimentali 242 m
- Necropoli Etrusca del Crocifisso del Tufo 299 m
- Parcheggio Campo della Fiera o Foro Boario 295 m
- Porta Romana 492 m
- Porta Vivaria 529 m
- Palazzo dei Congressi 654 m
- Teatro Mancinelli 824 m
- Museo Etrusco Faina 827 m
- Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto 860 m
- Duomo 861 m
- Museo Archeologico Nazionale 917 m
*Distanze in linea d'aria
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.