Lelè Guesthouse
Categoria
Affittacamere
Camere
5
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- In riva al mare
- Piscina
- Nuovissimo
- Panorama spettacolare
- Struttura di design
- Colazione abbondante
Descrizione
Residenza privata che si affaccia sul canale di Sicilia, costruita nel 1971 e ristrutturata nel 2023, alla Lelè Guesthouse potrai scegliere tra un bagno in piscina con acqua salata o un tuffo nel blu del prospiciente Mediterraneo.
La proprietà è composta da un corpo centrale abitabile, da una vasta zona antistante, che si affaccia sul mare, nella quale si trovano un solarium con piscina a sfioro e un ampio giardino.
Sulla zona retrostante, si trova un ampio parcheggio disposto su due livelli.
Ispirata all’architettura delle antiche case romane, il patio interno è il cuore della struttura su cui si affacciano tutti gli ambienti.
È composta da 5 camere e un luminoso living con vista su mare e piscina.
Identificate da colori diversi e dotate di ogni confort, le camere sono tutte doppie e con bagno in camera.
Fornite di frigobar in cui troverete una selezione di prodotti, cassaforte, smart TV 32” con canali satellitari, asciugacapelli e prodotti per la cura della persona, sono dotate di impianto di climatizzazione indipendente.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Smoke Friendly
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Spiagge
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 5
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
Dimensioni media camere
- Fra 10 e 14 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- 2 finestre / vista panoramica
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Zona d'itinerari enogastronomica
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Il tutto viene servito in un’atmosfera rilassata e accogliente, ammirando il mare, grazie alla terrazza fronte mare che rende ogni mattina un momento speciale da vivere con calma e piacere.
Ciao da Oliviero
Mi occupo a tempo pieno della struttura, dove metto tutto il mio impegno per fa sentire gli ospiti come a casa.
Trascorro il tempo libero in bici o in palestra, lo sport è il mio modo preferito di rilassarmi e stare in compagnia.
Condizioni
Zona mare
Il nome Scoglitti, secondo il geografo arabo Al-Idrisi deriva dalla traduzione di “Gazirat el-Haman” ovvero “Scoglietti dei colombi” in quanto il litorale era ricco di scogli. L’espansione di Scoglitti aumenta dopo la fondazione di Vittoria. In quanto sbocco sul mare, diventa sito si scambi commerciali con Malta e il Mediterraneo.
Tra gli eventi che hanno segnato la storia di Scoglitti è importante ricordare lo sbarco alleato della 7^ Armata statunitense, tra il 9 e il 10 luglio 1943, che segnò l’inizio della liberazione dell’Italia dal regime fascista.
Oggi Scoglitti offre delle estese spiagge sabbiose sulle quali rilassarsi e godere di meravigliosi tramonti sul mare. Famosa per la flotta peschereccia, sono molti i ristoranti dove gustare il pesce appena pescato.
Dalla Lelè Guesthouse, con una piacevole passeggiata sul lungomare, potrai raggiungere il faro e il maestoso porto di Scoglitti, il centro della borgata e scoprire l’antica Chiesa di Santa Maria Di Porto Salvo oggi di San Francesco di Paola (fine 700) e la nuova Chiesa di Santa Maria Di Porto Salvo, edificata nel 1937.
Nei pressi del porto, si trova il “monumento al pescatore” di Sebastiano Messina, pregevole artista del siciliano Gruppo di Scicli.
Nei dintorni di Scoglitti si trovano: la Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo con lo scopo di salvaguardare le formazioni residue autoctone di Pinus halepensis; Il sito archeologico di Camarina, fondata dagli antichi greci sulla foce del fiume Ippari e del quale restano Strutture e reperti esposti presso l’omonimo museo regionale.
La Città di Vittoria, di cui Scoglitti è frazione, si trova a circa 13 km dalla borgata marinara. Fondata il 24 aprile 1607, ha una particolare forma a scacchiera. Il centro di Vittoria si sviluppa lungo Via Cavour, sulle quali sorgono tre piazze.
In Piazza del Popolo, sorge il blocco monumentale che comprende la Chiesa delle Grazie e il Teatro Comunale “Vittoria Colonna”.
In Piazza San Giovanni svetta la Basilica di San Giovanni Battista, patrono di Vittoria, e in Piazza Henriquez, il castello Henriquez, che è tra i monumenti più antichi della città.
In direzione opposta, alla fine di Via Cavour, si può ammirare “Il Cavallo Ipparino”, opera del Maestro Arturo Di Modica, illustre artista Vittoriese, noto in tutto il mondo per il suo Charging Bull, il toro di Wall Street.
Nei Dintorni
- Spiaggia Scoglitti nord 792 m
- Piazza Sorelle Arduino Scoglitti 2 Km
- Porto di Scoglitti 2 Km
- Spiaggia Scoglitti centro 2 Km
- Spiaggia di Costa Fenicia 2 Km
Ottimo
6 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano una struttura moderna, nuova e molto curata, situata direttamente di fronte al mare con una vista panoramica di grande impatto. Gli ospiti sottolineano la pulizia eccellente, la piscina vista mare e la presenza del parcheggio privato. Il proprietario è descritto come molto gentile, accogliente e sempre disponibile. La colazione abbondante, il design degli ambienti e l’atmosfera rilassante sono tra i punti maggiormente apprezzati.


Grazie 😊


Grazie mille, è stato un piacere avervi ospitato 😊


Thank you 😃


Thank you 😃


Grazie 😃


Grazie 😃