Bed and Breakfast in Sicilia
SICILIA - Vuoi conoscere la Grecia? Vieni in Sicilia. E' un paradosso, certo, ma fino aun certo punto. Le città greche della Sicilia (Agrigento, Selinunte, Segesta, Siracusa, per citare le maggiori) erano tra le più belle del mondo ellenico. Visitare oggi la Valle dei Templi ad Agrigento o assistere ad uno spettacolo estivo nel grandioso Teatro Greco di Siracusa è un vero e proprio tuffo nel remoto passato ellenico. Ed è così, in Sicilia, per molte altre epoche e civiltà, dalla spagnola alla francese. Con l'unica eccezione della dominazione araba, che ha lasciato scarse testimonianze fisiche. La Sicilia è un libro di storia e di storia dell'arte, un compendio delle più grandi civiltà e culture di tutte le epoche. Un'isola solare, con una natura ricca di contrasti, con una splendida costa e una raffinata, gustosa e varia gastronomia dai sapori antichi e dagli aromi squisiti: la quintessenza della "mediterraneità", eppure densa di complessità e raffinatezza intellettuale, così ben rappresentata dai capolavori letterari di Luigi Pirandello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino e, oggi, di Andrea Camilleri. Ogni stile, ogni corrente d'arte sono cospicuamente testimoniate in Sicilia. Nelle città come Palermo, Catania, Caltanisetta, Enna, Siracusa, Ragusa, Trapani, Agrigento, Messina. E nei centri minori, come Cefalù, raccolta intorno alla cattedrale normanna, o Noto e Modica, con le loro straordinarie cattedrali barocche, oppure Taormina, con il suo splendido teatro greco-romano.
Località principali
- Palermo
- Catania
- San Vito Lo Capo
- Siracusa
- Modica
- Noto
- Ragusa
- Cefalù
- Trapani
- Castelluzzo (San Vito Lo Capo)