Casa La Ciura
Categoria
Casa Vacanze
Camere
3
Colazione
non inclusa
Bagno
privato
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- In riva al mare
- Panorama spettacolare
- In centro
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Economico
- In zona shopping
- Piscina
Descrizione
La prima dependance consta di un living con divano-letto (2 posti) e cucina ben fornita, 1 bagno con doccia e 1 camera matrimoniale, dalla cui finestra possiamo scorgere la riva a pochi passi.
Il secondo ingresso porta a una piccola matrimoniale (con letto alla francese), sempre con l'affaccio sulla spiaggia, e 1 bagno con doccia.
I due alloggi indipendenti, possono essere collegati internamente da un corridoio.
Al piano superiore scopriamo una grande terrazza di 120 mq. con decking, affacciata sul mare e arredata con cura, ricercando elementi naturali che non scindono dal luogo, ma esaltano quella tipica genuinità che contraddistingue la terra in cui viviamo.
La terrazza ospita due Yurte, collegate internamente, una tripla (con letto matrimoniale), 1 bagno con vasca e spogliatoio.
La yurta è una dimora mongola eco-sostenibile, costituita da uno scheletro di listelli di larice e abete piegati al vapore, intrecciati a formare un reticolo circolare, che termina a formare un foro centrale, che se aperto, consente di areare ulteriormente la stanza.
La copertura è fatta di tappeti di feltro di montone, che coibenta, isolandola dagli agenti atmosferici.
Serafica e funzionale, resistente ai venti del deserto, leggera e molto accogliente, ci si rifugia all'interno coccolati dal rumore del mare.
Si ha semplicemente la sensazione di stare.
Esternamente alle yurte troviamo un'intera dimora a cielo aperto.
Una doccia esterna; la cucina ben ombreggiata, è munita di dispensa e barbecue a gas; più avanti la zona bar con annesso frigorifero ci introduce nell'area-pranzo con tavolo conviviale; salendo 5 scalini ci troviamo sull'ampio solarium, con letto a baldacchino e vari angoli relax, che ammirano le principali attrattive di Punta Secca: il faro, la storica torre Saracena, il porticciolo e la nota casa che ospita la serie televisiva del Commissario Montalbano; nonché farci sedurre dai meravigliosi tramonti di Punta Secca.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Fuga Romantica
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Smoke Friendly
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
- Si parla inglese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Regolazione temperatura dalle camere
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Angolo cottura
- Terrazza
- Accesso per disabili
Attrezzature e servizi
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Spiagge
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 3
- Bagno: privato
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Ogni 3 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Ciao da Velia
Amo lo sport, i viaggi e la lettura. Mi piace socializzare e stare in mezzo alla gente anche se non rinuncio ai miei pomeriggi tranquilli davanti ad un tramonto.
Condizioni
Zona mare
La gente del posto la chiama "a sicca" (la secca) probabilmente per la presenza di una piccola formazione di scogli di fronte alla spiaggia di levante, appunto una "secca".
Punta Secca si affaccia sul Mediterraneo, e le spiagge sono caratterizzate da formazioni rocciose. Il caratteristico borgo di pescatori di Punta Secca, è rivolto a Sud in pieno sole e gode di un piacevole clima tutto l’anno, mite e soleggiato durante i mesi invernali, caldo ma ventilato durante la stagione estiva.
Particolarmente piacevoli sono le stagioni intermedie, specie i mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre, quando la natura della Sicilia è nel pieno del suo splendore, e il mare, ancora piacevolmente caldo torna ad essere dei pochi abitanti del luogo e si possono praticare piacevoli escursioni nell’entroterra nonché alcuni interessanti percorsi di trekking.
L'atmosfera che si respira è lontanissima dalla mondanità di certe spiagge famose.
Al bar gli intenditori scelgono il gelato di ricotta, una squisitezza tutta ragusana, che poi consumano sui muretti da cui si ammira il mare, appassionandosi alle sfide notturne di calcetto e pallavolo che si disputano in un campetto sulla sabbia. Poco più in là si trova il porticciolo e, al suo ingresso, il minimalista mercato del pesce fresco dove i pescatori vendono quel che le reti hanno tirato nel corso della notte.
La vera attrazione di Punta Secca, resta, comunque, il mare e la sua sconfinata spiaggia sabbiosa che in estate si trasforma in solarium, accogliendo i patiti della tintarella e gli appassionati di fitness.
Per un tour completo di questo minuscolo angolo di Sicilia, ci si può inoltrare lungo la costa per circa trecento metri, verso Casuzze, sino a raggiungere il vicino Parco Archeologico di Caucana, immerso nel verde di olivi e carrubbi. Qui si scoprono i resti di una città, che fu importante ancoraggio, dove è stato riportato alla luce un insediamento di epoca tardo-antica con 25 edifici di diversa tipologia ed una piccola chiesa a tre navate facente parte di un'area cimiteriale.
I servizi di cui potete inoltre usufruire in questo piccolo borgo sono gli essenziali: bar, pub, ristoranti e pizzeria, supermercati e tabacchi.
Aeroporti
Nei Dintorni
- Spiaggia di Punta Secca 73 m
- Casa del Commissario Montalbano 207 m
- Faro di Punta Secca 360 m
- Spiaggia di Torre di Mezzo 2 Km
- Spiaggia Kaucana 2 Km
- Spiaggia di Casuzze 3 Km
Ottimo
25 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano la posizione eccezionale della struttura, direttamente sul mare e con una vista panoramica spettacolare. Gli ospiti apprezzano l'atmosfera rilassante, la cura degli ambienti e la particolarità delle soluzioni abitative, come la yurta e la terrazza. La pulizia è generalmente giudicata buona e la cortesia della proprietaria Velia viene spesso menzionata come un valore aggiunto. Alcuni ospiti segnalano l’assenza della colazione tra i servizi, ma ritengono il soggiorno molto soddisfacente per chi cerca tranquillità, natura e un contesto autentico vicino al centro di Punta Secca.


Grazie mille 🤩 🙏


Voi, altrettanto meravigliosi!😍
















Compiaciuta ed emozionata per le tue parole, Ti abbraccio forte e spero di rivedervi.


Grazie per le belle parole. È stato un piacere conoscervi. Spero di rivedervi.


Grazie di cuore,a presto!








Grazie infinite!


Grazia, mille grazie, e mi dispiace proprio tanto non avervi potuto conoscere, spero ci sarà una prossima volta. Un abbraccio.


Ospiti gentili e garbati e soprattutto sorridenti. Rispettosi delle regole della casa, hanno lasciato tutto in ordine.













