Agriturismo San Leonardello ****

Categoria
Agriturismo
Camere
13
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Piscina
- Struttura di charme
- Colazione abbondante
- Struttura di design
- Economico
- Vicino aeroporto
Descrizione
L'agriturismo a gestione familiare, offre alloggio in case rurali completamente restaurate con i materiali tipici del luogo, (cotto siciliano, pietra lavica, castagno) e arredate con cura secondo la tradizione siciliana, da dove si può godere della vista sul mare, sull'Etna, su Taormina e sulla costa della Calabria.
In particolare la struttura dispone di camere doppie a 3- 4 posti, alcune comunicanti adatte per famiglie o amici, ed ampia suite con affresco e terrazzo panoramico.
A disposizione degli ospiti anche: sala comune con tv satellitare, sala meeting, cucinino, connessione ad internet senza fili, possibilità di consultare il materiale informativo all' interno dell' azienda, parcheggio.
In azienda è inoltre presente un antico palmento, luogo in cui anticamente veniva fatto il vino, recentemente restaurato ed accessibile agli ospiti.
A colazione è possibile gustare le marmellate di kumquat e arance, le confetture fatte in casa e il miele prodotto in azienda. Agli ospiti che pernottano, è riservato un ottimo servizio di ristorazione, presso ristoranti e locande della piccola frazione, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina siciliana preparati secondo ricette tradizionali.
Vasta è la gamma dei vini DOC dell'Etna e la varietà della rinomata pasticceria siciliana.
L'azienda offre ai propri ospiti la possibilità di scegliere e acquistare prodotti genuini appena raccolti come limoni, kumquat, ortaggi, frutta di stagione, uova, frutta secca. Inoltre produce e confeziona: limoncello, liquore di kumquat, di arance, conserve, miele.
L' azienda coltiva tutto secondo i metodi dell' agricoltura biologica ed è certificata da ICEA.
All'interno dell'azienda vengono organizzati a richiesta: corsi di cucina tipica siciliana grazie ai quali si può imparare a preparare piatti secondo la dieta mediterranea e con prodotti biologici; corsi di apicoltura con visita agli alveari; corsi di yoga; corsi di educazione ambientale; attività istruttive per gruppi in età scolare; gite in barca lungo la costa ionica; escursioni personalizzate; visite guidate a musei, presso i laboratori degli artigiani locali ed infine itinerari turistici in tutta la Sicilia orientale, guidati da personale esperto.
Inoltre gli ospiti hanno la possibilità di partecipare ad attività culturali, agricole e sportive, grazie al tavolo da ping pong, alle mountain bike, al parco giochi, al piccolo zoo domestico ed usufruire di ombrelloni da mare. Infine dalla struttura è possibile praticare trekking sull'Etna e, accompagnate da un mini corso di geologia, visite alle grotte dell'Etna.
L'azienda si trova, nel territorio di San Leonardello, a soli 3 Km dall'uscita autostradale di Giarre e grazie alla sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente tutte le principali località turistiche della Sicilia orientale rendendo così possibile la scoperta del territorio circostante.
In particolare alcune delle località visitabili partendo dall' azienda: Acireale e le aci (10 Km), città del barocco situata su una terrazza lavica a picco sul mare e centro termale, la timpa di Acireale (8 Km), ossia un costone di roccia lavica a picco sul mare lungo 7 chilometri di costa e interamente ricoperto da vegetazione, la Riserva naturale marina isole Ciclopi, la riviera dei Ciclopi, Catania (26 Km), antica città ricca di bellezze interessanti quali, il duomo, la fontana dell'elefante, palazzo municipale, piazza università, via etnea, castello ursino, via dei crociferi ecc; Taormina (25 Km), posta su un altopiano a picco sul mare rinomata soprattutto per il suo paesaggio, le spiagge e ricca di zone archeologiche, infine il teatro greco, splendidamente conservato; il Parco dell' Etna (18 Km); gli impianti sciistici (skilift) (35 km); i paesi Etnei, da 5 a 30 Km Milo, Linguaglossa, S. Alfio (Castagno dei 100 cavalli), Trecastagni, Nicolosi; campo da golf (30 km); il Parco fluviale dell' Alcantara (24 Km); Oasi del Simeto (30 Km); Oasi di Fiumefreddo (20 Km); Piazza Armerina (110 km); Siracusa (95 Km), Noto (115 km).
Tra le bellezze della zona vi è sicuramente il mare. La costa nei dintorni è molto varia, la spiaggia più vicina è ciottolosa e dista 3 km dall' azienda (Praiola-Carrubba), ad essa segue a nord Fondachello (10 minuti di macchina), una spiaggia molto estesa di ghiaia; proseguendo verso nord si trova la spiaggia sabbiosa di Marina di cottone.
Spostandosi invece a sud in direzione Catania la costa è caratterizzata da scogliera lavica formatasi nei secoli dal contatto tra il magma delle eruzioni e l' acqua del mare (Stazzo, S. Tecla, S. Maria La Scala, Acitrezza, Acicastello) e infine appena più a sud di Catania si estende la playa con sabbia finissima e gialla.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ristorante
- Home Restaurant
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Fattoria didattica
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Spiagge
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 8
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Ristorante / Home Restaurant
Video
Ciao da Vera & Saria
Molte delle piante tuttora presenti nel giardino sono le stesse impiantate e curate con amore e passione dal nonno. Nei primi del 1900 la coltura del limone fu così predominante in questa zona della Sicilia, che tutto il territorio ionico è chiamato ancora oggi “riviera dei limoni”.
Dal 2000, grazie a un’idea dei nostri genitori e spinte dal desiderio di condividere e valorizzare questo luogo per noi caro e speciale, abbiamo deciso di avviare un’attività agrituristica. Le case che oggi accolgono i nostri ospiti erano le case di campagna, dove la famiglia si riuniva e passava gran parte dell’estateSiamo molto orgogliose di conservare questo giardino storico e abbiamo deciso di produrre limitando l’impatto ambientale secondo il metodo della coltivazione biologica (certificazione ICEA). La sostenibilità ambientale e la volontà di preservare la storia di questo luogo ha sempre guidato le nostre scelte.
Condizioni
Zona mare
La spiaggia più vicina è ciottolosa e dista 3 km dall’azienda (Praiola- Carrubba). Più a nord seguono Marina di Cottone, a 10 minuti, e San Marco, a 15 minuti, spiagge di ghiaietto molto estese. A venti minuti di macchina potrete godere del mare di Taormina, vera perla del mediterraneo.
Spostandosi a sud in direzione Catania la costa è caratterizzata da scogliera lavica formatasi nei secoli dal contatto tra il magma delle eruzioni e l’acqua del mare, dove il nero della roccia si staglia su una distesa blu cobalto. A fargli da cornice antiche tonnare, pittoreschi borghi marinari, riserve naturali e scogliere di roccia vulcanica, sulle quali potrete visitare castelli di epoca normanna.
A pochi Km i borghi di Torre Archirafi, Pozzillo, Stazzo, Santa Tecla, S. Maria la Scala, la riserva marina prottetta “Isole dei Ciclopi” con i mitologici faraglioni di Acitrezza a 15 km e Acicastello con il suo castello normanno a 18 km. Spostandosi poco più a sud di Catania resterete incantati dalle distese di sabbia finissima della playa e dalle spiagge del siracusano.
Nei Dintorni
- Centro Commerciale Conforama 2 Km
- Autostrada A18 2 Km
- Stadio Regionale - Via Olimpia 4 Km
- Stadio di Atletica / Helisoccorso 4 Km
- Ospedale di Giarre 4 Km
- Stazione Giarre-Riposto 5 Km
- Porto dell'Etna - Riposto 6 Km
- Porto Turistico dell'Etna 6 Km
- Spiaggia di Marina di Fondachello 7 Km
- Parco Avventura Etna 7 Km
- Autostrada A18 8 Km
- Ospedale di Acireale 8 Km
- Terme di Acireale 9 Km
- Palasport di Acireale 9 Km
- Stadio Comunale Tupparello Acireale 9 Km
Ottimo
5 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano la struttura immersa negli agrumeti con spettacolari panorami sull’Etna e il mare. Gli ospiti apprezzano molto la cordialità e disponibilità dei proprietari, le colazioni abbondanti con prodotti fatti in casa e la piscina ben tenuta. Le camere sono spaziose e pulite, dalla posizione ideale per visitare mete come Taormina, Catania ed Etna. Si sottolinea il clima tranquillo, ideale per le famiglie, anche se è necessario l’uso dell’auto per spostarsi fuori dalla struttura dato che il paesino vicino offre pochi servizi raggiungibili a piedi. La struttura viene giudicata complessivamente molto accogliente e consigliata per un soggiorno rilassante.









