Le Antiche Volte
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
privato
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- Nuovissimo
- Struttura di charme
- In centro
- In riva al lago
- Economico
- Struttura di design
Descrizione
Un posto semplice dove sentirsi a casa anche lontani da casa, dove riappropriarsi di suoni, rumori e silenzi genuini, dove condividere spazi ed esperienze.
Dopo un’attenta ristrutturazione, è diventata la casa di turisti curiosi, di famiglie in visita a parenti e amici, di sportivi in cerca di nuove sfide, di coppie semplicemente in cerca di momenti sereni: e voi, fra questi, che tipo di ospiti siete?
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Riscaldamento
Informazioni varie
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla tedesco
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 3
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Idromassaggio
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Ogni 2 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Proponiamo una colazione poco elaborata, ma ricca di cose buone e semplici.
Il Pane: solo piccole pagnottine rustiche di un vicino panificio artigianale.
Le Marmellate: mai meno di 3, di quelle dove vedi e senti i pezzi di frutta, alcune molto tradizionali (albicocche, ciliegie, fragole), altre un po' insolite (mele renette, pere e cannella, prugne e vaniglia, pesche e lamponi) a seconda di ciò che la stagione precedente ci ha regalato..
I succhi di frutta: oltre a quelli più normali, ve ne proponiamo 2 a base di antiche varietà di mele coltivate da un vicino agriturismo: Fior di Melo e Kimel (insolito abbinamento di mele e kiwi).
Il caffé: niente espresso tipo bar, solo la caffettiera di casa.
Il té: siamo dei veri cultori di questa bevanda, soprattutto di quello verde.
Ve ne proponiamo di almeno 15 tipologie diverse (verdi, neri classici, neri aromatizzati, bianchi)..ci viene difficile servirlo con latte o limone, ma per i nostri ospiti siamo disposti a "chiudere un occhio".
I dolci: sono a "sorpresa".. ma non prima di avervi chiesto se avete intolleranze o allergie alimentari; la nostra sveglia al mattino è puntata a seconda del tempo di cottura dei muffins, della torta, dei biscotti che troverete a tavola e di cui sentirete il profumo appena aprirete la porta della vostra camera!
Ciao da Giorgia
L’apertura del bed & breakfast è iniziata quasi come una sfida, un modo per provare a se stessi e agli altri che era possibile dare una nuova vita alla casa dei nonni, far apprezzare una zona ancora poco conosciuta, ricca di verde, di solida cultura, di buona cucina e soprattutto, priva di frenesia e confusione
Anche i più scettici hanno dovuto ricredersi e imparare a guardare i loro paesi, le loro colline, i loro laghi, le loro montagne con occhi diversi: quelli di chi arriva da lontano e ti fa notare che “si vedono le stelle!” … oppure … “fra un paese e l’altro c’è ancora la campagna!”
Ah, già, sono Giorgia e, di solito, sono colei che accoglie gli ospiti al loro arrivo, dà loro il "buongiorno" il mattino seguente e prepara le colazioni, intrattenendosi in piacevoli conversazioni ricche di stimoli e interesse..ma dietro ad una buona accoglienza non c'è mai una sola persona, bensì tutta una famiglia, che si occupa della casa, della pulizia, della biancheria, della spesa..perciò è possibile che incontriate anche Beppe, Federica, Matteo e Alice!
Ci gratifica sapere che per qualche giorno avremo fatto parte della vostra vita; che, con i nostri consigli, sarete riusciti a programmare al meglio i vostri impegni e godere di quanto di più interessante, bello e prezioso abbiamo intorno a noi.
Condizioni
Zona collina
Il nostro è un territorio ancora tutto da scoprire...e per questo ancora più intrigante!
Vicino alla grande città, Torino, ma sufficientemente lontano da non subirne il traffico ed il rumore: ne raggiungiamo il centro storico in 40 minuti, con autostrada o percorsi alternativi.
Le montagne? Ce le abbiamo.
disposte a corona intorno a noi, in poco più di mezz'ora si arriva a quelle del Parco del Gran Paradiso, ma anche a quelle della selvaggia ed incontaminata Valchiusella (volete spingervi oltre? perfetto, siamo a un'ora scarsa da Gressoney St. Jean, ai piedi del Monte Rosa, o da Torgnon, al cospetto del Cervino).
Le colline? Ce le abbiamo anzi, ci siamo addirittura sdraiati sopra.
Un cordone continuo di colline boscose, punteggiate di piccoli borghi, capolavoro geologico dell'antico ghiacciaio Balteo che, scendendo dal Monte Bianco, ha lasciato la sua impronta in quest'angolo di Piemonte: ambiente ideale per gli amanti della bici da strada, con i suoi "saliscendi", ma anche per quelli della mountain bike, con i tanti percorsi segnalati.
I laghi? Ce li abbiamo.
Piccole perle blu nel verde circostante, il lago di Candia, parco provinciale, è a 5 minuti da noi ed una passeggiata lungo le sue rive apre una finestra sulla fauna che lì trova rifugio;
il lago di Viverone, sito tutelato dall'UNESCO, offre l'occasione per un giro sul battello fino alla sponda dove è stato ritrovato un villaggio palafitticolo dell'Età del Bronzo;
i 5 laghi di Ivrea, inseriti nell'omonimo parco, sono come le perle di una collana: intorno ad ognuno si snodano percorsi per facili camminate nella natura
il lago di Ceresole, a quota 1700 mt, offre panorami mozzafiato di alta montagna.
Tanta natura pronta per accogliere tutti gli amanti degli sport outdoor praticabili da marzo ad ottobre:
trekking e nordic walking sui sentieri di montagna e di collina
canottaggio su lago di Candia
windsurf e vela sul lago di Ceresole
vela sul lago di Viverone
canoa slalom sulla Dora Baltea ad Ivrea
parapendio dal Monte Cavallaria
arrampicata nella palestra di roccia di Montestrutto.
E poi... castelli, chiese, reperti storici e tradizioni enogastronomiche, tra cui, per gli appassionati di vino, spiccano il bianco Erbaluce DOCG ed il rosso Carema DOC.
Nei Dintorni
- Autostrada A5 3 Km
- Castello dei Biandrate 4 Km
- Stazione Mercenasco 4 Km
- Stazione Candia Canavese 4 Km
- Lago di Candia 5 Km
- Autostrada A5 Scarmagno 5 Km
- Castello Ducale di Aglié 6 Km
- Stazione Strambino 6 Km
- Stazione Caluso 6 Km
- Stazione Rodallo 7 Km
- Chiesa Maria Assunta 8 Km
- Stazione Feletto 8 Km
- Castello di Mazzè 9 Km
- Castello di Malgrà 9 Km
- Stazione Rivarolo Canavese 9 Km
Ottimo
18 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni dei viaggiatori sottolineano soprattutto l’eccellente accoglienza della proprietaria Giorgia, sempre gentile, disponibile e pronta a fornire preziosi consigli sulla zona. La struttura è recente, rinnovata con cura nei dettagli, molto pulita e confortevole, con camere e bagni spaziosi. Le colazioni, abbondanti e spesso preparate con prodotti fatti in casa, sono considerate uno dei punti di forza. La posizione è apprezzata per la tranquillità e la comodità nel raggiungere i laghi e le attrazioni naturali del Canavese, anche se il paese resta piccolo e con pochi servizi diretti. Nel complesso, la struttura viene altamente consigliata sia da chi viaggia in famiglia sia da chi cerca relax.


Grazie Lucio, buon cammino!


Grazie Paola e Fabio, quando hai ospiti attenti e curiosi è facile relazionarsi e dare tutto ciò che ti è possibile per rendere il loro soggiorno più piacevole ed interessante.




Grazie mille Lucia, mi fa piacere che abbiate apprezzato le mie "coccole".. anche io vi ho apprezzati come ospiti, voi grandi e i vostri deliziosi bimbi. Brave Lucia e Alice, splendide sorelle, splendide mamme, in grado di tenere assieme un bel gruppo!






Gentili Paolo e Teresa, è stato un piacere avervi nostri ospiti. Grazie.


Grazie, anche tu e i tuoi 3 figli siete adorabili. Siamo contente di essere riuscite a farvi stare bene e avervi fatto trascorrere giorni di serenità insieme. Alice e Giorgia.






Grazie Marika e grazie a tutto il vivace team sportivo che per due giorni ha animato il nostro piccolo angolo di paese.


Grazie mille Paolo, felice di avervi trasmesso un pò del mio mondo.












Grazie a voi! Diciamo che è stato un assaggio, così la prossima volta che volete organizzare un week-end di vacanza avete già la meta. Giorgia.