Chalet Walser Monte Rosa
Frazione Vittone, 3/A -
Piode (VC)
- Zona:
periferia
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT002097C2K9DC2WM5
Codice identificativo regionaleCIR: 00209700001
Categoria
Locazione Turistica
Camere
2
Colazione
non inclusa
Bagno
privato
Descrizione
Chalet Walser Monte Rosa nasce dal recupero di un antico fienile Walser del 1800, riportato a nuova vita grazie a una ristrutturazione attenta che ha conservato il fascino originario, arricchendolo con tutti i comfort moderni. La sua posizione soleggiata e riservata, accessibile tramite strada privata, lo rende un rifugio ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare alle attività all’aria aperta. A pochi passi scorre un fiume dove nuotare o pescare, mentre nei dintorni si snodano sentieri nei boschi e, in pochi minuti d’auto, si raggiungono gli impianti sciistici che collegano Alagna a Gressoney e Champoluc.
La proprietà in affitto occupa il piano terra dello chalet ed è dotata di garage privato. L’ampio giardino di 800 mq e il bosco retrostante di 700 mq sono a uso esclusivo degli ospiti, spazi perfetti per pranzi all’aperto sotto il patio, per rilassarsi sulle sdraio o concedersi una doccia calda all’esterno. Un barbecue completa l’allestimento per vivere al meglio la dimensione conviviale delle vacanze in montagna.
Gli interni, arredati con materiali lavorati da artigiani locali, uniscono tradizione e comfort. Il soggiorno dispone di un grande divano letto matrimoniale, stufa a pellet, zona pranzo per otto persone e angolo cucina accessoriato. La zona notte comprende una camera matrimoniale, una stanza con quattro letti a castello e un bagno con doccia in pietra.
La casa è dotata di riscaldamento domotico, connessione Wi-Fi veloce, TV Oled con accesso a canali terrestri e satellitari, oltre a piattaforme come Dazn, Netflix e Prime Video. La cucina è completa di elettrodomestici moderni, dalla macchina del caffè alla planetaria, mentre lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice, aspirapolvere cordless e robot assicurano praticità quotidiana. Ogni dettaglio è pensato per rendere il soggiorno confortevole, autentico e indimenticabile.
La proprietà in affitto occupa il piano terra dello chalet ed è dotata di garage privato. L’ampio giardino di 800 mq e il bosco retrostante di 700 mq sono a uso esclusivo degli ospiti, spazi perfetti per pranzi all’aperto sotto il patio, per rilassarsi sulle sdraio o concedersi una doccia calda all’esterno. Un barbecue completa l’allestimento per vivere al meglio la dimensione conviviale delle vacanze in montagna.
Gli interni, arredati con materiali lavorati da artigiani locali, uniscono tradizione e comfort. Il soggiorno dispone di un grande divano letto matrimoniale, stufa a pellet, zona pranzo per otto persone e angolo cucina accessoriato. La zona notte comprende una camera matrimoniale, una stanza con quattro letti a castello e un bagno con doccia in pietra.
La casa è dotata di riscaldamento domotico, connessione Wi-Fi veloce, TV Oled con accesso a canali terrestri e satellitari, oltre a piattaforme come Dazn, Netflix e Prime Video. La cucina è completa di elettrodomestici moderni, dalla macchina del caffè alla planetaria, mentre lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice, aspirapolvere cordless e robot assicurano praticità quotidiana. Ogni dettaglio è pensato per rendere il soggiorno confortevole, autentico e indimenticabile.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di qualsiasi taglia
Non possono dormire sui letti; non possono essere lasciati soli in struttura
Giardino a disposizione
È previsto un supplemento per la pulizia finale di 100 €
Caratteristiche
Bagno: privato
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto rivelazione fumi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 2
- Bagno: privato
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Guestbook
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Ciao da Sergio
Membro da Agosto 2022 |
2.510 visite
Amo la montagna, la natura, stare con la famiglia e gli amici.
Per questo ho ristrutturato minuziosamente una vecchia baita in stile walser di fine 1800, per poterci passare del tempo prezioso.
Adesso è arrivato il momento di condividere questa esperienza con ospiti che possano apprezzare l'unicità del luogo.
Per questo ho ristrutturato minuziosamente una vecchia baita in stile walser di fine 1800, per poterci passare del tempo prezioso.
Adesso è arrivato il momento di condividere questa esperienza con ospiti che possano apprezzare l'unicità del luogo.
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 15.00 alle 22.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 11.00 - In caso di ritardo potrà essere addebitato il costo di un'altra notte
Zona periferia
In estate è possibile praticare tutti gli sport sul fiume come canoismo, rafting, idrospeed, torrentismo e passeggiate a cavallo nelle stalle di Riva valdobbia. Anche sentieri per mountain bike sono molto popolari.
D'inverno si scia ad Alagna a 15 minuti di auto nel comprensorio del Monterosa che comprende Champoluc e Gressoney in Valle D'Aosta.
Oppure si può sciare all'Alpe di Mera a 5 minuti in auto dallo chalet.
Nella regione è possibile visitare il romantico Lago d'Orta (dove è possibile noleggiare un kayak o un SUP-board) e l'incantevole cittadina di Orta San Giulio, che dista circa 60 km in auto, o visitare città storiche come Novara (80 km), Milano (130 km), Torino (135 km) o la vicina Varallo con il suo più famoso sito di pellegrinaggio piemontese in cima alla montagna (si può prendere la funivia che parte dalla città). L'aeroporto di Malpensa dista circa 95 km.
D'inverno si scia ad Alagna a 15 minuti di auto nel comprensorio del Monterosa che comprende Champoluc e Gressoney in Valle D'Aosta.
Oppure si può sciare all'Alpe di Mera a 5 minuti in auto dallo chalet.
Nella regione è possibile visitare il romantico Lago d'Orta (dove è possibile noleggiare un kayak o un SUP-board) e l'incantevole cittadina di Orta San Giulio, che dista circa 60 km in auto, o visitare città storiche come Novara (80 km), Milano (130 km), Torino (135 km) o la vicina Varallo con il suo più famoso sito di pellegrinaggio piemontese in cima alla montagna (si può prendere la funivia che parte dalla città). L'aeroporto di Malpensa dista circa 95 km.
Aeroporti
- Aeroporto di Biella - Cerrione 31 Km
- Aeroporto di Aosta 53 Km
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Cascate del Sesia 334 m
- Seggiovia Alpe di Mera 4 Km
- Mercatino di Natale 4 Km
- Golf Club Mera 5 Km
*Distanze in linea d'aria
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.