Cadebei
Via Piave, 11 -
Gonte, Oggebbio (VB)
- Zona:
centro
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT103049C2AAHNMPCI
Codice identificativo regionaleCIR: 10304900038
Categoria
Locazione Turistica
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
privato
Descrizione
Cadebei è composta da due appartamenti situati in un’antica residenza con accesso in un cortile ombreggiato da un magnifico glicine. La casa, recentemente ristrutturata, mantiene il fascino delle sue caratteristiche originali ed è immersa tra antiche abitazioni nella parte alta della zona pedonale dell’antico villaggio di Gonte.
Per raggiungerla è necessario percorrere un sentiero a scalini, che può risultare impegnativo per chi ha mobilità ridotta, ma una volta arrivati si viene ripagati da un’atmosfera di silenzio e pace davvero inimitabile. Dai suoi terrazzi si può ammirare una splendida vista sul Lago Maggiore e sui tetti delle abitazioni circostanti, in un’area tranquilla e ricca di atmosfera.
Essendo esposta a sud-est, Cadebei offre il meraviglioso spettacolo del sole che sorge riflettendosi nel lago e offre una luminosità naturale per l’intero arco della giornata.
Punto di partenza ideale per escursioni nei borghi e nei boschi circostanti, da Cadebei il lago è raggiungibile a piedi in circa dieci minuti tramite facili sentieri, che conducono a spiagge tranquille e accoglienti.
Per raggiungerla è necessario percorrere un sentiero a scalini, che può risultare impegnativo per chi ha mobilità ridotta, ma una volta arrivati si viene ripagati da un’atmosfera di silenzio e pace davvero inimitabile. Dai suoi terrazzi si può ammirare una splendida vista sul Lago Maggiore e sui tetti delle abitazioni circostanti, in un’area tranquilla e ricca di atmosfera.
Essendo esposta a sud-est, Cadebei offre il meraviglioso spettacolo del sole che sorge riflettendosi nel lago e offre una luminosità naturale per l’intero arco della giornata.
Punto di partenza ideale per escursioni nei borghi e nei boschi circostanti, da Cadebei il lago è raggiungibile a piedi in circa dieci minuti tramite facili sentieri, che conducono a spiagge tranquille e accoglienti.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di qualsiasi taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; è preferibile che stiano al seguito dei padroni
I tuoi amici sono ospitati gratis
Caratteristiche
Bagno: privato
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla tedesco
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Impianto rivelazione fumi
Pertinenze e servizi della casa
- Angolo cottura
- Terrazza
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 2
- Bagno: privato
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Guestbook
- Omaggi
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Lago
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'itinerari enogastronomica
- In centro storico
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
TopBnB
Ciao da Mario & Julia
Membro da Novembre 2025 |
11 visite
Siamo Mario e Julia. Qualche anno fa abbiamo lasciato la grande città, ci siamo trasferiti a Oggebbio e abbiamo acquistato questa antica casa di paese, che oggi è la nostra gioia e il nostro orgoglio.
L’abbiamo ristrutturata cercando di conservare il più possibile le sue caratteristiche originali.
Continuiamo a prendercene cura personalmente, prestando attenzione a ogni dettaglio e impegnandoci costantemente a migliorarne il comfort e le dotazioni.
Mettiamo tutta la nostra passione nel rendere le vacanze a Cadebei un’esperienza unica e indimenticabile: siamo sempre presenti all’arrivo, pronti ad aiutare con i bagagli, e cerchiamo di dare i migliori consigli per vivere al meglio la permanenza a Oggebbio. Abitiamo a soli cinque minuti di distanza e siamo sempre disponibili in caso di necessità o emergenze.
Accogliere i nostri ospiti ci dà una grande gioia: ci permette di conoscere persone nuove e di farle sentire davvero benvenute e a proprio agio, offrendo loro una vacanza piacevole e indimenticabile.
A presto!
L’abbiamo ristrutturata cercando di conservare il più possibile le sue caratteristiche originali.
Continuiamo a prendercene cura personalmente, prestando attenzione a ogni dettaglio e impegnandoci costantemente a migliorarne il comfort e le dotazioni.
Mettiamo tutta la nostra passione nel rendere le vacanze a Cadebei un’esperienza unica e indimenticabile: siamo sempre presenti all’arrivo, pronti ad aiutare con i bagagli, e cerchiamo di dare i migliori consigli per vivere al meglio la permanenza a Oggebbio. Abitiamo a soli cinque minuti di distanza e siamo sempre disponibili in caso di necessità o emergenze.
Accogliere i nostri ospiti ci dà una grande gioia: ci permette di conoscere persone nuove e di farle sentire davvero benvenute e a proprio agio, offrendo loro una vacanza piacevole e indimenticabile.
A presto!
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 16.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 11.00
Zona centro
Oggebbio e il Lago Maggiore
Affacciato sulle acque blu del Lago Maggiore, Oggebbio è un insieme di piccoli borghi storici distribuiti lungo il pendio della montagna, tra vicoli scoscesi, antiche case di pietra, chiese romaniche e scorci che si aprono improvvisamente sul lago.
È un luogo tranquillo, autentico, dove il tempo sembra rallentare e la natura rimane sempre protagonista.
Nel borgo si trova anche un piccolo negozio che offre pane e latte fresco, ottimi formaggi e salumi locali, frutta, verdura e tutti i generi di prima necessità. Non mancano un bar accogliente e una pizzeria con forno a legna, molto apprezzata e con splendida vista sul lago: tutto ciò che serve per una vacanza comoda, anche senza auto.
Escursioni e natura
Oggebbio è un punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei paesaggi più affascinanti del Piemonte e della vicina Svizzera.
Nei dintorni immediati di Cadebei partono anche alcuni sentieri facili e molto piacevoli, perfetti per una passeggiata senza impegno: brevi percorsi che collegano i piccoli borghi della zona, attraversano boschi ombreggiati e regalano splendidi scorci sul lago e sul villaggio di Gonte. Sono camminate adatte a tutti, ideali per godersi la tranquillità del luogo già a pochi passi da casa.
Val Grande
A pochi chilometri si estende il Parco Nazionale della Val Grande, la più grande area wilderness d’Italia: un regno di silenzi, profondi boschi e sentieri panoramici.
Val Canobbina
La suggestiva Val Canobbina è perfetta per passeggiate tra ponti antichi, mulattiere e piccoli villaggi in pietra.
Valli svizzere
Oltre il confine si aprono le affascinanti valli del Canton Ticino, come le Centovalli e la Val Maggia, famose per i loro borghi pittoreschi, i torrenti turchesi e le pozze naturali ideali per un tuffo estivo.
Val d’Ossola
Verso nord si trova la Val d’Ossola, con i suoi paesaggi alpini, Domodossola e il suo centro medievale, le terme di Premia e località incantevoli come Macugnaga e la “Via dei Torchi e dei Mulini”.
Tesori del Lago Maggiore
Il lago offre un numero straordinario di luoghi da scoprire, tutti facilmente raggiungibili da Oggebbio.
Isole Borromee
Con imbarco da Verbania o Stresa si possono visitare:
Isola Bella, con il suo palazzo barocco e i giardini terrazzati;
Isola Madre, un giardino botanico a cielo aperto;
Isola dei Pescatori, un borgo incantevole sospeso sull’acqua.
Santa Caterina del Sasso
Un altro gioiello del Lago Maggiore è l’eremo di Santa Caterina del Sasso, uno spettacolare monastero affacciato su una parete rocciosa a picco sul lago: suggestivo, panoramico e facilmente raggiungibile in auto o battello.
Intra e Pallanza
Poco più a sud si trovano Intra e Pallanza, le due anime di Verbania:
Intra, vivace e ricca di negozi, mercatini e ristoranti;
Pallanza, elegante e fiorita, celebre per i meravigliosi Giardini Botanici di Villa Taranto.
Altri borghi del lago
Nelle vicinanze si incontrano località di grande fascino come:
Cannero Riviera, con i suoi castelli che emergono dall’acqua,
Cannobio, con il suo lungolago e il caratteristico mercato domenicale,
Stresa, raffinata e romantica, punto d’accesso privilegiato alle isole,
Ascona e Locarno in Svizzera, due cittadine deliziose tra cultura, passeggiate e ottima gastronomia.
Un territorio ricco di storia, natura e autenticità
Che siate appassionati di escursionismo, amanti dei borghi storici, esploratori di giardini botanici o semplicemente in cerca di pace e panorami indimenticabili, Oggebbio e il Lago Maggiore offrono un mix perfetto di bellezza naturale e tradizione.
Un luogo da scoprire lentamente, lasciandosi sorprendere a ogni passo da luci, profumi e paesaggi che rimangono nel cuore.
Affacciato sulle acque blu del Lago Maggiore, Oggebbio è un insieme di piccoli borghi storici distribuiti lungo il pendio della montagna, tra vicoli scoscesi, antiche case di pietra, chiese romaniche e scorci che si aprono improvvisamente sul lago.
È un luogo tranquillo, autentico, dove il tempo sembra rallentare e la natura rimane sempre protagonista.
Nel borgo si trova anche un piccolo negozio che offre pane e latte fresco, ottimi formaggi e salumi locali, frutta, verdura e tutti i generi di prima necessità. Non mancano un bar accogliente e una pizzeria con forno a legna, molto apprezzata e con splendida vista sul lago: tutto ciò che serve per una vacanza comoda, anche senza auto.
Escursioni e natura
Oggebbio è un punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei paesaggi più affascinanti del Piemonte e della vicina Svizzera.
Nei dintorni immediati di Cadebei partono anche alcuni sentieri facili e molto piacevoli, perfetti per una passeggiata senza impegno: brevi percorsi che collegano i piccoli borghi della zona, attraversano boschi ombreggiati e regalano splendidi scorci sul lago e sul villaggio di Gonte. Sono camminate adatte a tutti, ideali per godersi la tranquillità del luogo già a pochi passi da casa.
Val Grande
A pochi chilometri si estende il Parco Nazionale della Val Grande, la più grande area wilderness d’Italia: un regno di silenzi, profondi boschi e sentieri panoramici.
Val Canobbina
La suggestiva Val Canobbina è perfetta per passeggiate tra ponti antichi, mulattiere e piccoli villaggi in pietra.
Valli svizzere
Oltre il confine si aprono le affascinanti valli del Canton Ticino, come le Centovalli e la Val Maggia, famose per i loro borghi pittoreschi, i torrenti turchesi e le pozze naturali ideali per un tuffo estivo.
Val d’Ossola
Verso nord si trova la Val d’Ossola, con i suoi paesaggi alpini, Domodossola e il suo centro medievale, le terme di Premia e località incantevoli come Macugnaga e la “Via dei Torchi e dei Mulini”.
Tesori del Lago Maggiore
Il lago offre un numero straordinario di luoghi da scoprire, tutti facilmente raggiungibili da Oggebbio.
Isole Borromee
Con imbarco da Verbania o Stresa si possono visitare:
Isola Bella, con il suo palazzo barocco e i giardini terrazzati;
Isola Madre, un giardino botanico a cielo aperto;
Isola dei Pescatori, un borgo incantevole sospeso sull’acqua.
Santa Caterina del Sasso
Un altro gioiello del Lago Maggiore è l’eremo di Santa Caterina del Sasso, uno spettacolare monastero affacciato su una parete rocciosa a picco sul lago: suggestivo, panoramico e facilmente raggiungibile in auto o battello.
Intra e Pallanza
Poco più a sud si trovano Intra e Pallanza, le due anime di Verbania:
Intra, vivace e ricca di negozi, mercatini e ristoranti;
Pallanza, elegante e fiorita, celebre per i meravigliosi Giardini Botanici di Villa Taranto.
Altri borghi del lago
Nelle vicinanze si incontrano località di grande fascino come:
Cannero Riviera, con i suoi castelli che emergono dall’acqua,
Cannobio, con il suo lungolago e il caratteristico mercato domenicale,
Stresa, raffinata e romantica, punto d’accesso privilegiato alle isole,
Ascona e Locarno in Svizzera, due cittadine deliziose tra cultura, passeggiate e ottima gastronomia.
Un territorio ricco di storia, natura e autenticità
Che siate appassionati di escursionismo, amanti dei borghi storici, esploratori di giardini botanici o semplicemente in cerca di pace e panorami indimenticabili, Oggebbio e il Lago Maggiore offrono un mix perfetto di bellezza naturale e tradizione.
Un luogo da scoprire lentamente, lasciandosi sorprendere a ogni passo da luci, profumi e paesaggi che rimangono nel cuore.
Nei Dintorni
- Centro Auxologico di Piancavallo 2 Km
- Circolo Golf Piandisole 4 Km
- Circolo Golf Piandisole 4 Km
- Stazione Sciistica Pian Di Sole 4 Km
- Museo dell'arte del Cappello 4 Km
- Sacro Monte della Santissima Trinità 5 Km
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente 
10 (6 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.

