Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Venezia

Venezia

Venezia è una di quelle città che non ci si stanca mai di visitare che ci siano più o meno turisti anzi, probabilmente, fuori stagione è un periodo perfetto per godersela a 360°. Dopotutto Venezia resta pur sempre una delle città più belle d'Italia e come tutte le città storiche, offre sempre tanto da fare e vedere dal punto di vista di musei ed edifici storici ma anche per quanto riguarda gli scenari fantastici da ammirare insieme a tanti angoli antichi carichi di storia.

In particolare in autunno e d'inverno, lontano dalle festività natalizie, si può scoprire una Venezia davvero meravigliosa con atmosfere, profumi e colori unici e dal fascino struggente. Certo vederla piena di gente e di movimento ne mostra sicuramente uno dei vuoi volti reali ma anche il silenzio e la tranquillità di Venezia rappresentano un lato di lei ugualmente veritiero e autentico. Ma vediamo perché andare nella città più romantica d'Italia proprio nel periodo di minore pressione turistica.

Sicuramente per la tranquillità. Se volete realmente conoscere Venezia, farlo quando c'è meno gente e più calma è sicuramente l'ideale non solo per riuscire a spostarvi e passeggiare tranquillamente per la città ma anche per non dover fare file per tutto e riuscire finalmente a scoprire ogni angolo della città con i giusti ritmi. E con la stessa tranquillità potrete visitare i tanti musei da non perdere. In un periodo di minor affluenza le code per accedere saranno senz'altro più snelle e potrete anche salire in cima al campanile di senza dover attendere ore e ora in fila.

Per molti, i mass media in particolare, parlare di acqua alta è quasi parlare di un disastro tremendo di una terribile tragedia. In realtà, pur con le sue conseguenze e disagi, l'acqua alta è un fenomeno assolutamente unico che consente di vivere Venezia in una prospettiva anche diversa dal solito. Dopotutto, la città è ormai ben organizzata a fronteggiare questi episodi e già ai primi allagamenti si prendono le dovute precauzioni, stivali adatti compresi.

Infine, un paragrafo a parte deve essere dedicato all'atmosfera che, lontano dai periodi di alta stagione, si può percepire e vivere in questa città che la rende con la sua nebbia quasi sospesa e fa emergere un altro aspetto di Venezia, quello più misterioso e segreto che si lascia mostrare solo ai visitatori più curiosi e coraggiosi capaci di andare oltre quel cielo grigio che incombe prepotente ma suggestivo su tutta la città.

Pubblicato il 23 Gennaio 2017
Letture: 5831