Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Carnevale in Italia: 5 idee viaggio tra le tradizioni più colorate del paese

Carnevale in Italia: 5 idee viaggio tra le tradizioni più colorate del paese

Il Carnevale in Italia è una festa esplosiva di colori, allegria e tradizioni secolari che affascina visitatori da tutto il mondo. Le città italiane si trasformano in teatri a cielo aperto, offrendo uno spettacolo unico e coinvolgente. In questo articolo, esploreremo alcune delle mete più affascinanti per immergersi nell'atmosfera travolgente del Carnevale italiano.

1. Venezia - Il Carnevale d'Acqua e Magia

Il Carnevale di Venezia è rinomato per la sua eleganza e il suo fascino misterioso.Le maschere elaborate, i costumi sfarzosi e le feste lungo i canali rendono questa città lagunare un'opera d'arte vivente durante il periodo di Carnevale. Gli eleganti costumi, spesso ispirati al periodo barocco, trasformano le vie strette di Venezia in un palcoscenico di magia e intrighi. Non perdere il tradizionale Volo dell'Angelo in Piazza San Marco, un momento emozionante che segna l'apertura ufficiale del Carnevale.

2. Viareggio - Il Carnevale dei Giganti

La città costiera di Viareggio è famosa per il suo Carnevale dei Giganti, una celebrazione eccezionale che vede sfilare imponenti carri allegorici di cartapesta. Questi monumentali carri, spesso satirici e politicamente caricaturati, sono vere opere d'arte semoventi che catturano l'attenzione di grandi e piccini. Un vero e proprio spettacolo di creatività e maestria artistica che trasforma le strade di Viareggio in un museo a cielo aperto.

3. Ivrea - La Battaglia delle Arance

Per un'esperienza unica nel suo genere, dirigiti verso Ivrea, dove il Carnevale è celebrato con una spettacolare "Battaglia delle Arance". Questa antica tradizione prevede che i partecipanti si dividano in squadre e si lancino arance a vicenda nelle strade della città. L'evento rievoca una storica rivolta contro un tiranno locale, e la cittadina si trasforma in un campo di battaglia colorato e profumato. Un'occasione perfetta per abbracciare la storia, la cultura e la frutta fresca!

4. Putignano - Il Carnevale più Lungo del Mondo

Il Carnevale di Putignano, in Puglia, vanta il titolo di "Il Carnevale più Lungo del Mondo". La festa inizia ufficialmente il 26 dicembre e continua fino alla settimana successiva al Martedì Grasso. La città si anima con sfilate, spettacoli teatrali e feste di piazza che coinvolgono residenti e visitatori in un'atmosfera festosa. Le maschere tradizionali e le esibizioni di artisti di strada rendono il Carnevale di Putignano un'esperienza indimenticabile.

5. Acireale - Il Carnevale dei Fiori

Spostandoci in Sicilia, scopriamo il Carnevale di Acireale, noto anche come il "Carnevale dei Fiori". La città si trasforma in un giardino incantato, con carri allegorici decorati con fiori e motivi floreali. Le strade di Acireale risuonano di musica e risate mentre i partecipanti indossano costumi colorati e maschere floreali. Questo Carnevale offre un'esperienza unica, unendo la tradizione carnevalesca all'incantevole bellezza dei fiori, all'ombra del vulcano attivo più alto d'Europa.

In conclusione, il Carnevale in Italia è un'occasione per immergersi nella ricca cultura e nelle tradizioni del Bel Paese. Ogni città offre un'esperienza diversa, ma tutte sono unite dalla gioia contagiosa che caratterizza questa festa. Preparati a vivere una carica di allegria e spensieratezza, esplorando le strade delle città italiane durante il Carnevale. Che tu sia affascinato dalle maschere veneziane, dalla battaglia di arance ad Ivrea o dai carri allegorici di Viareggio, il Carnevale italiano è sicuramente un'esperienza che rimarrà nel cuore di chiunque lo viva.

Letture: 2675