Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Settimana Blu in Calabria: una spiaggia al giorno

Settimana Blu in Calabria: una spiaggia al giorno

Non è un mistero che il nostro sud Italia sia così famoso per le sue incantevoli spiagge. Un altro esempio è offerto dalla costa calabrese che, pur essendo meno conosciuta rispetto ad altre, regala al turista paesaggi marini e naturali da sogno tanto che le sue spiagge sono considerate tra le più belle al mondo e, forse, proprio perché meno “spolpate” dal turismo di massa.

Lungo i suoi 800 km di costa, lambita da due mari diversi, Mar Ionio e Mar Tirreno, si possono ammirare falesie, insenature, calette, splendide baie e bellissime spiagge di sabbia.

1. Grotticelle

Si trovano sulla costa tirrenica della Calabria le tre incantevoli baie di Grotticelle che affacciano su un mare davvero limpido e cristallino. Un luogo incantevole questo che saprà incantarvi e catturare tutta la vostra attenzione grazie ai bellissimi colori del mare e della vegetazione e al biancore della sabbia sottile.

2. Chianalea di Scilla

Altro luogo incantevole tra le spiagge della Calabria è la spiaggia di Chianalea, il cui borgo è anche uno dei più belli d’Italia. Ed è proprio per questo che viene definito anche Piccola Venezia: le colorate casette del borgo che la circondano rendono Chianalea di Scilla una meta magica, romantica e assolutamente imperdibile. Non vorrete più andar via.

3. Le Castella

Spostandoci sulla costa ionica, incontriamo, invece, la spiaggia de Le Castella, un luogo incantato che ha una storia antica e mitica. Si racconta, infatti, che in passato esistevano sette castelli nelle varie isole dell’arcipelago e pare che proprio da questa leggenda derivi il nome di questa zona. Andateci e non resterete delusi!

4. Soverato

Sorge nel Golfo di Squillace, in provincia di Catanzaro, la bella e soleggiata Soverato. Famosa per essere "la perla dello Jonio" Soverato è nota a tutti per le sue spiagge bellissime e per essere un importante centro turistico, pieno di vita e di turisti ad ogni ora della giornata soprattutto d’estate. Il perché è facile da spiegare: basta ammirare la baia di Soverato che offre scorci da cartolina e un mare mozzafiato per rendersene conto.

5. Spiaggia di San Nicola Arcella

Il nome vi risulterà sicuramente molto familiare perché da sempre si parla della spiaggia di San Nicola Arcella come di una delle spiagge più belle del sud e dell’Italia. Situata nel Golfo di Policastro, questa incantevole e lunga spiaggia è bagnata da un mare splendido, dai colori brillanti, che stupiscono ogni visitatore. Alle spalle, le montagne del Parco Nazionale del Pollino, inoltre, la rendono anche una destinazione perfetta anche per gli amanti della natura.

6. Pizzo Calabro Un altro must tra le spiagge calabresi è Pizzo Calabro dove sia il mare che il borgo non deludono, anzi sorprendono, uno per la pulizia e trasparenza, l’altro per la particolarità e la posizione, arroccata su un promontorio. La spiaggia della Seggiola è quella più famosa e frequentata e offre sia di giorno che di notte spettacolari tramonti.

7. Diamante

Ultima ma non per importanza è Diamante, sulla costa nord occidentale della Calabria, con una spiaggia famosa in tutta Italia, grande, dorata e con un mare limpido e cristallino. Diamante è anche la destinazione ideale per gli amanti dello snorkeling vista la presenza di ricchi fondali che consentono la scoperta di un paesaggio marino indimenticabile.

Pubblicato il 19 Luglio 2017
Letture: 8014

Dove dormire a in Calabria