Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Proroga Bonus Vacanze; si può spendere fino a fine 2021

Proroga Bonus Vacanze; si può spendere fino a fine 2021

Non siete riusciti ancora a spendere il Bonus Vacanze o non l’avete ancora richiesto? Buone notizie! La possibilità di utilizzarlo è stata prorogata fino al 31 dicembre 2021, però bisognerà richiederlo entro il 31 dicembre 2020. Ecco come fare.

Chi può richiederlo? 

Possono ottenere il “Bonus vacanze” i nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro.

Per il calcolo dell’ISEE è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.

L’importo del bonus sarà modulato secondo la numerosità del nucleo familiare: 500 euro per nucleo composto da tre o più persone; 300 euro da due persone; 150 euro da una persona.

Per maggiori informazioni su come ottenere la Dichiarazione sostitutiva unica e calcolare l’ISEE si può consultare il sito dell’INPS:

https://servizi2.inps.it/servizi/IseePrecompilato/home.aspx

Spid

Per richiedere il Bonus Vacanze bisogna per prima cosa dotarsi di SPID:

https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

App IO

Lo Spid è necessario per accedere all'app IO, tramite la quale si potrà richiedere il Bonus:

https://io.italia.it/bonus-vacanze/

Il Bonus attribuito al tuo nucleo familiare sarà identificato da un codice univoco, a cui sarà associato anche un QR code: non dovrai stamparlo, ma potrai averlo sempre a disposizione sul tuo smartphone.

Ti basterà comunicarlo all’albergatore, insieme al tuo codice fiscale, quando dovrai pagare il tuo soggiorno alla struttura dove sceglierai di trascorrere le vacanze.

Attenzione: comunica il tuo bonus solo al momento del pagamento, per evitare che venga utilizzato per errore.

Ti consigliamo inoltre di contattare sempre preventivamente il gestore di una struttura e di non prenotare direttamente e accordarti con lui sull'utilizzo del bonus.

Una volta utilizzato il bonus non potrà essere chiesto nuovamente.

Dove trovare le strutture che accettano il Bonus Vacanze?

Bed and Breakfast
https://www.bed-and-breakfast.it/bonus-vacanze/

Agriturismo
https://www.agriturismo.farm/bonus-vacanze/

Case Vacanza
https://www.casevacanza.online/bonus-vacanze/

Hotel
https://www.ihotels.it/hotel_bonus_vacanze.cfm

Vuoi maggiori informazioni?

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-vacanze1

Pubblicato il 20 Ottobre 2020
Letture: 46271