Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Natale a Milano: obej obej, Mercatini, eventi in città

Natale a Milano: obej obej, Mercatini, eventi in città

Biancoinverno 2015 è il titolo del cartellone degli eventi Natalizi di Milano: festeggiamenti, addobbi e centinaia di iniziative in programma.

Si accende oggi, 1° dicembre, il monumentale Albero di Natale di Piazza Duomo luogo simbolo della città dove si svolgeranno anche i concerti dedicati al Natale. Sabato 19 dicembre, alle ore 19.30, la Veneranda Fabbrica del Duomo in collaborazione con il Comune di Milano organizza un concerto dei Solisti Veneti diretto da Claudio Scimone. L'orchestra suonerà musiche di F.X Gruber, G. Torelli, J.S. Bach, A. Vivaldi, W.A. Mozart, G. Rossini, N. Paganini.

Dall'1 al 24 dicembre Piazza Duomo ospiterà l'evento musicale dal titolo “L'Avvento e il suono festoso del jazz”. Ogni giorno tra le 18.00 e le 18.30 le finestre del Palazzo Comunale (lato destro guardando verso il Duomo) si apriranno per offrire ai passanti una piacevole e calda pausa musicale. Sabato 5 dicembre torna l'appuntamento più classico legato al periodo del'Avvento. A Milano non c'è Natale senza la Fiera degli obej oobej, i Mercatini di Natale del capoluogo meneghino. Alle origini, addirittura nel 1288, la fiera degli obej obej si svolgeva in Piazza dei Mercanti in pieno centro. Successivamente e fino a non molti anni fa il luogo fu quello nei dintorni della Basilica di Sant'Ambrogio. Oggi invece le casette di legno con prodotti enogastronomici e oggetti di artigianato sono allestite in Piazza Castello e Foro Bonaparte. La zona di Porta Venezia ospita il Natale Arcobaleno un tipico mercatino natalizio che si snoda tra Corso Buenos Aires e Via Lecco.

Per chi vuole sbizzarrirsi nei regali e fare le cose in grande ricordiamo l'appuntamento a Rho Fiera con La Rassegna Internazionale dell'Artigianato, fiera che taglia il traguardo dei 20 anni. I padiglioni della fiera si trasformano in un immenso villaggio dove vengono messi in mostra i mestieri e le tradizioni non solo italiane ma di tutto il mondo. Dal 5 al 13 dicembre.

Il Mercatino di Natale di Via della Moscova si chiama “La fiaba di Natale” ed è organizzato dall'associazione Culturale Arti Libere che propone oggetti di artigianato locale. La Fonderia napoleonica, complesso industriale recuperato del quartiere Isola vi invita al Green Christmas 2015 sabato 12 e domenica 13 dicembre. L'intero mercatino è dedicato allo stile di vita total green: arredi di bio-design e cosmesi naturale, abbigliamento eco-fashion, gioielli di pietre dure sabbia con tantissime idee adatte a tutte le tasche. L'aria è in festa sul Naviglio Grande che si è riempito di luci per rendere ancora più frizzante e gioiosa la movida milanese; ma è tutta la città ad avere luminarie d'eccezione grazie a parecchi sponsor circa 150 vie sono illuminate a festa.

Immancabile la pista di pattinaggio … anzi le piste! Sono quattro quelle del Natale 2015: si va da piazza Gae Aulenti a Via Vittor Pisani, passando per la pista dei Giardini Indro Montanelli. Sarà invece a sbalzo sull’acqua la pista della rinnovata Darsena, che dal 4 dicembre si trasformerà in una vera isola natalizia, dove i bambini potranno visitare la casa di Babbo Natale e percorrere insieme “Il Bosco delle Fiabe”. Un abete di 15 metri sull’acqua, il CuboLed trasformato per l’occasione in Calendario dell'Avvento e un suggestivo mercatino natalizio completano l’offerta del Darsena Christmas Village.

Tantissime le iniziative dedicate ai bambini a cura di Compagnie Teatrali e Ludoteche: favole, musiche, laboratori creativi di decorazioni natalizie, mostre allieteranno il Natale di piccoli e grandi. Gli appuntamenti sono consultabili sul sito del Comune di Milano.

Per gli amanti della Lirica l'Avvento coincide con la Prima della Scala nei giorni in cui la città festeggia il Santo Patrono Ambrogio. La Giovanna d'Arco di Giuseppe Verdi, opera inaugurale della stagione scaligera 2015/2016, sarà l'oggetto della Prima Diffusa un progetto che raccoglie in un unico palinsesto tantissimi appuntamenti tra cui concerti, mostre, conferenze, incontri e proiezioni legati all'opera di apertura della stagione scaligera. Fino al 13 dicembre si svolgeranno oltre 50 eventi gratuiti in tutta la città.

Letture: 8003

Dove dormire a Milano