Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Green pass per l'accesso ad alberghi, B&B e strutture ricettive

Green pass per l'accesso ad alberghi, B&B e strutture ricettive

Con il decreto del cosiddetto "super green pass" si istituisce l'obbligo del green pass per l'ingresso nelle strutture ricettive come alberghi, bed and breakfast, agriturismo, etc.

Il super green pass è quello che si ottiene se si è avuto il Covid o se ci si è vaccinati; il green pass base è quello che si ottiene a seguito di un tampone entro le precedenti 48 ore.

Dal 6 dicembre 2021 per entrare in una struttura ricettiva si dovrà esibile almeno il green pass base.

Il gestore della struttura ricettiva deve controllare la validità del green pass tramite app Verifica C19.

Di seguito la sintesi delle regole del nuovo decreto (qui il pdf integrale):

  1. Introdotto dal 6/12 il green pass “rafforzato”: si ottiene solo con vaccinazione o guarigione;
  2. la validità del green pass “rafforzato” scende da 12 a 9 mesi;
  3. dal 6/12/2021 al 15/1/2022 valgono le nuove regole transitorie per le zone colorate;
  4. il green pass “base” sarà obbligatorio dal 6/12 anche per: alberghi e strutture ricettive, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale;
  5. l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori di “green pass rafforzato”;
  6. ulteriori limitazioni della zona arancione valide solo per chi non possiede il “green pass rafforzato”;
  7. vaccinazione obbligatoria estesa a personale amministrativo sanità, docenti e personale amministrativo scuola, militari, forze di polizia, soccorso pubblico dal 15/12;
  8. richiamo obbligatorio per professioni sanitarie dal 15/12;
  9. rafforzamento sistema dei controlli: entro 3 giorni dall’entrata in vigore del dl, i Prefetti sentono il Comitato provinciale ordine e sicurezza, entro 5 giorni adottano il nuovo piano di controlli coinvolgendo tutte le forze di polizia, relazionando periodicamente.

Norme che non sono cambiate

La mascherina resta non obbligatoria all’aperto in zona bianca e obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa.

Sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti; • restano invariate le tipologie e la durata dei tamponi.

Letture: 11964