Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Natale a Verona: Mercatini, eventi e il Villaggio di Natale

Natale a Verona: Mercatini, eventi e il Villaggio di Natale

Baciarsi sotto il vischio … dove? A Verona naturalmente.

Città romantica per eccellenza Verona ospita uno dei Natali più belli d'Italia.

Città Patrimonio Unesco, patria di Giulietta e Romeo, fiore all'occhiello del panorama lirico internazionale, tappa obbligata per gli amanti dell'enogastronomia Verona è la città ideale per una vacanza durante il lungo periodo dell'Avvento e per Natale.

Già dal 20 novembre si accenderannno le luci dei Mercatini di Natale con le caratteristiche casette in legno all'interno delle quali sono ospitati 60 espositori che propongono prodotti tipici dell'artigianato: addobbi in vetro, legno e ceramica, tantissime idee regalo nataizie e non, specialità gastronomiche e squisiti dolci natalizi. L'atmosfera è ricca di profumi di spezie e piccole luci colorate a rendere magico il perido più affascinante dell'anno.

Sabato 21 novembre si accenderà l'Albero di Natale di Piazza dei Signori che inaugurerà ufficialmente i Mercatini di Natale di Verona e il gemellaggio con gli antichi Christkindlmarkt di Norimberga. Per tutto il periodo natalizio 2015-2016 la città di Verona sarà illuminata con nuove luci tecnologicamente innovative e a basso consumo energetico grazie al progetto dal titolo “Verona si veste di luce”. Le luminarie saranno posizionate sui monumenti più importanti e lungo le principali vie cittadine per culminare nella grandiosa stella cometa di Piazza Bra, la più grande del mondo con il peso di 80 tonnellate e lunga 70 metri, a dar luce al simbolo scaligero, la famosissima Arena e costruire un ponte ideale tra i Popoli.

Con lo stesso spirito ritorna la Rassegna Internazionale del Presepi nell'Arte e nella Tradizione ospitata nella suggestiva cornice dell'Arena. Oltre 400 presepi provenienti da tutte le parti del mondo, sia da importanti musei che da collezioni private, si potranno ammirare dal 28 novembre al 24 gennaio 2016. L'allestimento è realizzato con effetti speciali che danno il giusto rilievo ad ogni singolo pezzo presentato in assenza del contesto originario. La rassegna diventa così una vera e propria mostra spettacolo nella quale musica, luci e filmati contribuiscono a ricostruire il contesto originario di ogni capolavoro da apprezzare maggiormente con il complemento di una visita guidata.

Domenica 20 dicembre, per la gioia dei più piccini, si svolgerà la Corsa dei Babbi Natale. La gara, a scopo benefico, avrà inizio alle ore 10.00 in Piazza Bra con i percorsi da 5 e 10 km. Un esercito di cappelli e abiti rossi invaderà le vie cittadine ed entusiasmerà con una sana competizione la domenica precedente il Natale.

Se amate i mercatini e la magica atmosfera del Natale non potete perdere, a poca distanza da Verona, il Villaggio di Natale di Bussolengo. A metà strada tra Verona e il Lago di Garda si trova il più grande villaggio di Natale d'Italia: oltre 7.000 mq sui quali ogni anno viene allestito il mercatino e ricreata l'atmosfera della festa.

Il villaggio è stato realizzato ispirandosi ad un grazioso paese medioevale tedesco: Rothenburg. Le luminarie, gli addobbi, Babbo Natale e il presepe a grandezza naturale regalano un'atmosfera da favola tra i profumi e i canti natalizi. Stand di artigiani si susseguono uno dietro l'altro con i loro manufatti d'altri tempi tra cui sculture in legno e pasta di mais, palline di vetro decorate a mano, candele profumate dalle svariate forme, originali biglietti di auguri con fiori pressati... creazioni che nascono dal lavoro amorevole di artigiani amanuensi, acquistando così un valore intriso di significati. All'interno del villaggio è presente un'area self-service, dove è possibile assaggiare le squisite prelibatezze veronesi e rilassarsi un attimo lasciandosi allietare dall'atmosfera giocosa del Natale alle porte.

Letture: 10830

Dove dormire a Verona