Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Trieste

Museo Sveviano

L'impiegato di banca Ettore Schmitz (1861-1928), triestino, covava dentro di sé un inquieto e geniale scrittore di nome italo Svevo, autore di romanzi modernissimi e spietatamente ironici fra cui "La coscienza di Zeno", l'opera per cui è soprattutto ricordato. Entrambi, Ettore Schmitz e italo Svevo, hanno lasciato traccia del loro passaggio nel museo che è dedicato loro: manoscritti, lettere, fotografie, i libri che sfogliavano e il bel mobile che li conteneva, la penna d'oro che usavano per scrivere capolavori e ordinaria corrispondenza, il violino che amavano suonare. Il Museo Sveviano raccoglie ed espone tutto ciò, ne fa oggetto di mostre temporanee e di pubblicazioni, mantiene sempre aggiornata la ricchissima biblioteca – la più completa raccolta al mondo di edizioni sveviane, in originale e in traduzione, e di letteratura critica – e organizza manifestazioni e spettacoli che celebrano e diffondono l'opera di Svevo presso il pubblico. E il 19 dicembre di ogni anno ne celebra il compleanno con una festa.