Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Perugia

Facoltà di Veterinaria

Le origini della Scuola di Veterinaria possono essere collocate nel 1700, secolo nel quale venne istituito un lettorato. Nel 1860 la scuola fu inglobata nella Scuola di Medicina con il nome di "Scuola di Medicina e Chirurgia Veterinaria". Con il Regio Decreto 27 Giugno 1864 la scuola fu separata da quella di Medicina. La Scuola di Veterinaria fu ulteriormente riformata nel 1896 e, finalmente, con Regio Decreto del 29 Ottobre 1925 la Scuola fu trasformata in Facoltà. La Facoltà di Medicina Veterinaria è attualmente situata appena fuori le mura della città vecchia e consiste in due gruppi principali di edifici. Per l'attività pratica degli studenti sono pure disponibili Aziende agricole di proprietà o in uso all'Università e un Ospedale Veterinario Universitario Didattico . Esiste un accordo per effettuare attività pratica nel macello cittadino. La Facoltà conferisce il titolo Dottore in Medicina Veterinaria (Laurea Specialistica, Classe 47/S, 5 anni); sono pure presenti il Corso di Laurea in Igiene e Qualità delle produzioni Animali (Classe 40, 3 anni), due Scuole di Specializzazione post-Laurea (3 anni) e numerosi Dottorati di Ricerca (3 anni). La Facoltà partecipa inoltre al Corso di Laurea Interfacoltà in Biotecnologie e collabora con la Facoltà di Agraria per la realizzazione del Corso di Laurea in S.T.P.A. (Classe 40 e 79/S). Il corpo docente è formato da 25 professori ordinari (I fascia), 16 professori associati (seconda fascia), 1 assistente e 7 ricercatori.