Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Perugia

Facoltà di Veterinaria

Le origini della Scuola di Veterinaria possono essere collocate nel 1700, secolo nel quale venne istituito un lettorato. Nel 1860 la scuola fu inglobata nella Scuola di Medicina con il nome di "Scuola di Medicina e Chirurgia Veterinaria". Con il Regio Decreto 27 Giugno 1864 la scuola fu separata da quella di Medicina. La Scuola di Veterinaria fu ulteriormente riformata nel 1896 e, finalmente, con Regio Decreto del 29 Ottobre 1925 la Scuola fu trasformata in Facoltà. La Facoltà di Medicina Veterinaria è attualmente situata appena fuori le mura della città vecchia e consiste in due gruppi principali di edifici. Per l'attività pratica degli studenti sono pure disponibili Aziende agricole di proprietà o in uso all'Università e un Ospedale Veterinario Universitario Didattico . Esiste un accordo per effettuare attività pratica nel macello cittadino. La Facoltà conferisce il titolo Dottore in Medicina Veterinaria (Laurea Specialistica, Classe 47/S, 5 anni); sono pure presenti il Corso di Laurea in Igiene e Qualità delle produzioni Animali (Classe 40, 3 anni), due Scuole di Specializzazione post-Laurea (3 anni) e numerosi Dottorati di Ricerca (3 anni). La Facoltà partecipa inoltre al Corso di Laurea Interfacoltà in Biotecnologie e collabora con la Facoltà di Agraria per la realizzazione del Corso di Laurea in S.T.P.A. (Classe 40 e 79/S). Il corpo docente è formato da 25 professori ordinari (I fascia), 16 professori associati (seconda fascia), 1 assistente e 7 ricercatori.